• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
126 risultati
Tutti i risultati [3226]
Letteratura [126]
Biografie [706]
Diritto [514]
Storia [348]
Arti visive [308]
Chimica [201]
Religioni [191]
Temi generali [181]
Fisica [157]
Archeologia [141]

Mayans y Siscar, Gregorio

Enciclopedia on line

Poligrafo (Oliva, Valenza, 1699 - ivi 1781); fu bibliotecario di corte sotto Filippo V dal 1733 al 1740, quando si ritirò definitivamente a Oliva. M. è considerato uno dei principali rappresentanti della [...] cultura umanistica del secolo 18º, particolarmente versato in questioni grammaticali e ortografiche. Scrisse opere dense di erudizione, fra le quali Orígenes de la lengua española (1737), nella quale pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN DE VALDÉS – RETÓRICA

Gaos, Vicente

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Valenza 1919 - ivi 1980). Ha pubblicato Arcángel de mi noche (1944), sonetti di classica fattura nei quali un misterioso anelito al cielo si alterna al dubbio di tipo unamuniano. Il tono [...] pessimista si accentua nelle opere successive Luz desde el sueño (1947) e specie Profecía del recuerdo (1956). Cantos solemnes (1959) mostra una più serena accettazione della vita, mentre nelle ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Palmireno, Lorenzo

Enciclopedia on line

Umanista (Alcañiz, Teruel, forse 1514 - Valenza 1580), tardo rappresentante dell'erasmismo. Insegnò greco e latino a Saragozza e a Valenza. Della sua vastissima opera si ricordano principalmente: Silva [...] de vocablos y phrases de monedas y medidas (1563), Rhetorica (1566-67), Vocabulario del humanista (1569), El estudioso cortesano (1573) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAGOZZA – TERUEL – LATINO

Garrido De Villena, Francisco

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. probabilmente a Valenza sec. 16º). Scrisse due romanzi: El verdadero suceso de la famosa batalla de Roncesvalles (1555), ed El infeliz robo de Elena, ambedue desunti dalle più note opere [...] cavalleresche. Tradusse inoltre il poema di M. M. Boiardo conservandogli il titolo Orlando enamorado (1577) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOIARDO

March, Ausiàs

Enciclopedia on line

March, Ausiàs Poeta catalano (Gandia 1397 circa - Valenza 1459). In contrasto con l'accademismo dei "giochi floreali", instaura un concetto di poesia pura e il culto della bellezza, rinnovando, in Cants d'amor, l'esperienza [...] della concezione amorosa provenzale, espressa però in forme spesso oscure e concettose. Il suo canzoniere contiene anche i Cants de mort, poesie di dolore che trovano spunto nella morte delle donne, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO – VALENZA – GANDIA

López Ibor, Juan Josè

Enciclopedia on line

Psichiatra e scrittore spagnolo (Sollana, Valenza, 1906 - Madrid 1991). Prof. di psicologia medica e psichiatria alla univ. di Madrid, si fece conoscere come autore degli studi La angustia vital (1950) [...] e La agonía del psicoanálisis (1951), in cui rifiutò il ruolo preponderante attribuito alla sessualità dalla teoria freudiana, e ottenne un ampio successo con i saggi El descubrimento de la intimidad (1950) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA SEDE – PSICOLOGIA – VALENZA – MADRID

Fuster i Ortells, Joan

Enciclopedia on line

Fuster i Ortells, Joan Scrittore e studioso catalano (Sueca, Valenza, 1922 - ivi 1992), autore di importanti saggi (Figures de temps, 1957; Diccionari per a ociosos, 1964; Examen de consciència, 1968; Exploraciò de l'ombra, [...] 1975; ecc.) e di scritti relativi al suo paese e alla sua gente (Nosaltres els valencians, El país valenciano, L'Albufera de València, Un país sense política, Escrits sobre la llengua, ecc.). Oltre a varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA CATALANA – CATALANO

Ibn Giubàir

Enciclopedia on line

Ibn Giubàir Viaggiatore e letterato musulmano di Spagna (Valenza 1145 - Alessandria 1217). Il suo "Itinerario" (Riḥla), sul pellegrinaggio da lui compiuto alla Mecca (1183-85), è divenuto modello letterario del genere, [...] e contiene interessanti notizie sulla Sicilia arabo-normanna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SICILIA – VALENZA – SPAGNA – MECCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibn Giubàir (2)
Mostra Tutti

González, Fernando

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Telde, Las Palmas, 1901 - Valenza 1972); ha cantato per lo più motivi suggeriti dal mare, con una ispirazione semplice e diretta. Ha pubblicato: Las canciones del alba (1918), Manantiales [...] en la ruta (1923), Hogueras en la montaña (1924), El reloj sin horas (1929), Piedras blancas (1934), Ofrendas de la nada (1949), ecc. Ha collaborato a molte delle maggiori riviste di poesia e ha fondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAS PALMAS – VALLADOLID

Masdéu, Juan Francisco de

Enciclopedia on line

Storico ed erudito spagnolo (Palermo 1744 - Valenza 1817). Gesuita, per l'espulsione del suo ordine dalla Spagna, passò in Italia e visse a Ferrara e a Roma. Interprete della storia nazionale e nello stesso [...] tempo acuto spirito critico, nella sua Historia crítica de España y de la cultura española (1783-1805) libera la storia da pregiudizî ed errori tradizionali, peccando talora per un atteggiamento ipercritico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPIGRAFIA – PALERMO – FERRARA – GESUITA – SPAGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
valènza
valenza valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
ossidazióne
ossidazione ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali