• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
706 risultati
Tutti i risultati [3226]
Biografie [706]
Diritto [514]
Storia [348]
Arti visive [308]
Chimica [201]
Religioni [191]
Temi generali [181]
Fisica [157]
Archeologia [141]
Letteratura [126]

Rejaule y Toledo, Pedro Juan

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Valenza 1578 circa - m. 1640 circa), conosciuto anche sotto lo pseudonimo di Ricardo de Turia. Si conoscono di lui quattro commedie pubblicate nella seconda parte del Norte de poetas [...] (1616): La burladora burlada, Belligera española, La fe pagada, Martirio de San Vicente de Huesca patrón de Valencia. Scrisse pure un Discurso apologético sobre el juicio de las comedias (1616) a difesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – HUESCA

Virués, Cristóbal de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Valenza 1550 - ivi 1614); seguì la carriera delle armi e combatté a Lepanto e a Milano. Scrisse un poema religioso in ottave, El Monserrate (1587), che venne poi rifuso in un'altra [...] redazione dal titolo El Monserrate segundo (1602). Nelle Obras trágicas y líricas (1603), comprese cinque tragedie, La gran Semíramis, La cruel Casandra, Atila furioso, La infelice Marcela, Elisa Dido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENZA – DIDO

Millas, Juan José

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Valenza 1946). Prosatore asciutto ed essenziale, incline all'introspezione, è autore di romanzi che affrontano, nel quadro della vita quotidiana, il tema della solitudine umana e [...] del conflitto dell'individuo col mondo circostante. Da ricordare: Visión del ahogado (1977); El jardín vacío (1981); Papel mojado (1983); El desorden de tu nombre (1988); La soledad era esto (1990); Ella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Castro y Bellvís, Guillén de

Enciclopedia on line

Castro y Bellvís, Guillén de Drammaturgo spagnolo (Valenza 1569 - Madrid 1631). Fu uno dei più importanti seguaci di Lope e scrisse circa 50 commedie. A una prima maniera, fedele alle forme della scuola valenziana anteriore a Lope, [...] segue un tipo di commedia realista e di costumi (Los mal casados de Valencia), talora a base di leggende epiche nazionali o cavalleresche desunte anche da "romances" (El conde de Alarcón, La fuerza de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENZA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castro y Bellvís, Guillén de (1)
Mostra Tutti

Tormo y Monzó, Elías

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Albaida, Valenza, 1869 - Madrid 1957). Professore all'univ. di Madrid (1904-36), ebbe anche incarichi politici. Fu tra i fondatori dell'Archivo Español de Arte (1925) e pubblicò, tra [...] l'altro: Desarollo de la pintura española en el siglo XVI (1902); Las viejas serias icónicas de los rejes de España (1917); En las Descalzas reales. Estudios históricos, iconográficos y artísticos (1917-47, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – ROMA

García Sanchiz, Federico

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Valenza 1884 - Madrid 1965). Ha pubblicato romanzi, libri di viaggio, raccolte di "charlas", contraddistinti da una prosa vivace che oscilla tra lirismo e descrizione. Il suo racconto [...] Color (1919) ottenne un grande successo critico. Si ricordano inoltre La ciudad milagrosa (1926), El viaje a España (1929), Más vale volando (1938), Sacrificio y triunfo de un halcón (1939), Duero abajo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENZA – NAVARRA – MADRID – DUERO

Blasco Ibáñez, Vicente

Enciclopedia on line

Blasco Ibáñez, Vicente Narratore spagnolo (Valenza 1867 - Mentone 1928); irrequieto e avventuroso, deputato, colonizzatore in America del Sud, propagandista in Francia per gli alleati durante la prima guerra mondiale, assunse [...] durante la dittatura di Primo De Rivera un atteggiamento antimonarchico. Epigono della tecnica narrativa naturalista in alcuni romanzi in cui predomina la notazione ambientale (La barraca, 1899; Entre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AMERICA DEL SUD – GRAN KHAN – MENTONE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blasco Ibáñez, Vicente (2)
Mostra Tutti

Mayans y Siscar, Gregorio

Enciclopedia on line

Poligrafo (Oliva, Valenza, 1699 - ivi 1781); fu bibliotecario di corte sotto Filippo V dal 1733 al 1740, quando si ritirò definitivamente a Oliva. M. è considerato uno dei principali rappresentanti della [...] cultura umanistica del secolo 18º, particolarmente versato in questioni grammaticali e ortografiche. Scrisse opere dense di erudizione, fra le quali Orígenes de la lengua española (1737), nella quale pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN DE VALDÉS – RETÓRICA

Gaos, Vicente

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Valenza 1919 - ivi 1980). Ha pubblicato Arcángel de mi noche (1944), sonetti di classica fattura nei quali un misterioso anelito al cielo si alterna al dubbio di tipo unamuniano. Il tono [...] pessimista si accentua nelle opere successive Luz desde el sueño (1947) e specie Profecía del recuerdo (1956). Cantos solemnes (1959) mostra una più serena accettazione della vita, mentre nelle ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORELLA, Miguel

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORELLA (Coreglia, Coriglia, da Valenza), Miguel (Micheletto, Michelotto) Franca Petrucci Benché qualche storico abbia sostenuto, erroneamente, l'origine veneta, nacque in Spagna, a Valenza, da Juan [...] da Corella, originario probabilmente della città dalla quale era denominato. Non si può ipotizzare la sua data di nascita poiché si ignora la sua età nel ristretto periodo - dagli ultimi anni del XV secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
valènza
valenza valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
ossidazióne
ossidazione ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali