• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3226 risultati
Tutti i risultati [3226]
Biografie [706]
Diritto [514]
Storia [348]
Arti visive [308]
Chimica [201]
Religioni [191]
Temi generali [181]
Fisica [157]
Archeologia [141]
Letteratura [126]

Eximeno y Pujades, Antonio

Enciclopedia on line

Eximeno y Pujades, Antonio Musicologo (Valenza 1729 - Roma 1808); il suo nome è legato all'opera Dell'origine e delle regole della musica, con la storia del suo progresso, decadenza e rinnovazione (Roma 1774) e alle vivaci polemiche [...] che sostenne in seguito a un suo Dubbio sopra il Saggio fondamentale pratico di contrappunto (del p. G. B. Martini) pubblicato nel 1775. Fu anche matematico e filosofo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAPPUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eximeno y Pujades, Antonio (2)
Mostra Tutti

Piquer y Duart, Josep

Enciclopedia on line

Scultore (Valenza 1806 - Madrid 1871), allievo del padre, anch'egli scultore; soggiornò a Parigi (dal 1840), dove conobbe F. Rude e David d'Angers; fu poi prof. (1844) e direttore dell'Accademia di S. [...] Fernando a Madrid. S'ispirò dapprima al Neoclassicismo, accolse più tardi, ecletticamente, suggestioni del Rinascimento italiano e del Romanticismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – ROMANTICISMO – VALENZA – MADRID – ANGERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piquer y Duart, Josep (1)
Mostra Tutti

Lloréns, Vicente

Enciclopedia on line

Studioso di letteratura spagnola (Valenza 1906 - ivi 1979). Prof. dal 1939 all'univ. di Princeton, è noto soprattutto per i suoi studî sull'emigrazione spagnola in Inghilterra durante il sec. 19º. Tra [...] le sue opere: Liberales y románticos. Una emigración española en Inglaterra, 1823-1834 (1954); Historia, política, literatura (1967); Aspectos sociales de la literatura española (1975); Memoria de una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTO DOMINGO – INGHILTERRA

Navarro Gonzalvo, Eduardo

Enciclopedia on line

Scrittore e pubblicista spagnolo (Valenza 1846 - ivi 1902); fecondo autore di articoli, lavori teatrali e poesie, per le sue idee politiche avanzate affrontò persecuzioni e carcere; si specializzò nella [...] satira politica, con opere quali Los bandos de Villafrita, che lo rese famoso; Las grandes figuras; Por un descuido (1873); Dudas y sombras (1875); Macarronini I, opera satirica contro il re Amedeo I di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENZA – SATIRA

Forment, Damián

Enciclopedia on line

Forment, Damián Scultore (Valenza 1480 circa - Santo Domingo de la Calzada 1541). In Italia studiò attentamente le opere di Donatello. Nel 1510 lavorò a Saragozza (altare maggiore della cattedrale e quello della chiesa [...] di S. Paolo; alcune sculture per la cappella della Maddalena), poi alla cattedrale di Huesca (1520-33), dove eseguì l'altare maggiore, gotico nella parte architettonica, rinascimentale nella decorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTALE – SARAGOZZA – HUESCA – ITALIA – GOTICO

Llorente i Olivares, Teodor

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta catalano (Valenza 1826 - ivi 1911), di origine valenzana. Ha pubblicato molte versioni dal francese, dal tedesco, dall'inglese e, fra l'altro, due opere notevoli, Llibret de versos (1885) [...] e Cartes de soldat (1896). Animatore della rinascita catalana, ha sentito profondamente il vincolo che unisce la regione valenzana alla Catalogna, tema principale del Nou llibret de versos (1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGNA – VALENZA

Costanza imperatrice d'Oriente a Nicea

Enciclopedia on line

Moglie (m. Valenza 1306) di Giovanni III Ducas Vatatze; figlia naturale di Federico II imperatore, sposando (1241) Giovanni, cambiò in Anna il proprio nome secondo la consuetudine bizantina. Dopo la caduta [...] dei Lascaridi e l'avvento di Michele VIII Paleologo, fu da questo inviata presso la corte di Manfredi, da dove passò in Spagna presso la nipote Costanza d'Aragona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI III DUCAS VATATZE – MICHELE VIII PALEOLOGO – COSTANZA D'ARAGONA – FEDERICO II – LASCARIDI

Muñoz, Juan Bautista

Enciclopedia on line

Storico spagnolo (n. Museros, Valenza, 1745 - m. 1800 circa). Raccolse per gli archivî e le biblioteche di Spagna larga copia di note, e trascrisse numerosi documenti riguardanti le Indie, utilizzati nella [...] Historia del Nuevo Mundo, di cui non apparve che un solo volume (1793) comprendente la narrazione dei primi otto anni delle esplorazioni del nuovo continente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENZA – SPAGNA

Aguilar, Gaspar

Enciclopedia on line

Aguilar, Gaspar Poeta e autore drammatico (Valenza 1561 - ivi 1623). Fu uno dei fondatori dell'Academia de los Nocturnos. Fra le sue numerose commedie ricordiamo La gitana melancólica (1608), La fuerza del interés (1616), [...] La venganza honrosa (1615) e El mercader amante (1616) di derivazione italiana. Scrisse, inoltre, alcune commedie di argomento religioso, un poema storico, Expulsión de los moros de España (1610) e numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE VEGA – VALENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguilar, Gaspar (1)
Mostra Tutti

Comòlli, Giovan Battista

Enciclopedia on line

Comòlli, Giovan Battista Scultore (Valenza, Alessandria, 1775 - Milano 1831). Formatosi a Milano con G. Franchi, a Roma subì l'influenza del Canova e curò alcuni allestimenti di feste della Repubblica Romana (1798-99). Lavorò [...] poi a Grenoble (1800), a Parigi (1801) e a Londra (1801 e 1820). Insegnò all'Accademia di Torino e dal 1814 si stabilì a Milano. Fra le sue opere il gruppo di Beatrice e Dante (1810, Bellagio, Villa Melzi); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRENOBLE – VALENZA – LONDRA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comòlli, Giovan Battista (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 323
Vocabolario
valènza
valenza valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
ossidazióne
ossidazione ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali