MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
ValentinoMazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] Duomo. La FIGC diede al Torino il titolo di campione 1949, pur mancando quattro turni al termine del torneo.
ValentinoMazzola riposa oggi, insieme ai suoi compagni in maglia granata, in un'area riservata del Cimitero monumentale di Torino. Viene ...
Leggi Tutto
POZZO, Vittorio
Marco Impiglia
POZZO, Vittorio. – Nacque a Torino il 2 marzo 1886 da Luigi e da Domenica Villa.
La famiglia proveniva da Ponderano, frazione di Biella. Frequentando il liceo Cavour e, [...] Nazionale, che si imperniava sui migliori elementi del Torino, squadra che signoreggiava in campionato valendosi di assi quali ValentinoMazzola e Guglielmo Gabetto. La ritrosia di Pozzo ad accettare fino in fondo l’offensivismo dei granata, la sua ...
Leggi Tutto
NOVO, Ferruccio
Ivan Balbo
– Nacque a Torino il 22 marzo 1897 da Antonio e da Ernesta Biroli.
Nel 1894 il padre aveva fondato una piccola società in nome collettivo per la confezione di guanti, la A. [...] Aldo Ballarin, Virgilio Maroso, Giuseppe Grezar, Mario Rigamonti, Ezio Loik, Eusebio Castigliano, Romeo Menti, Franco Ossola, ValentinoMazzola e Guglielmo Gabetto: questa la formazione-base completata nel 1945, al termine di un graduale assemblaggio ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Ferdinando
Daniele Carnini
ORLANDI (Orland, Orlando), Ferdinando. – Nacque a Parma l’8 gennaio 1774 (Gervasoni, 1812, p. 206, indica come anno il 1777). Forse fu fratello della cantante Caterina [...] (anche La donna soldato), dramma giocoso in due atti di Caterino Mazzolà, dato alla Scala il 20 settembre 1808 e ripreso ancora nel carnevale i vivaci motivi strumentali con cui – assieme a Valentino Fioravanti e altri – seppe tenere alto nei primi ...
Leggi Tutto