MONZA
D. Ricci
(lat. Modicia; Modoëtia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, in Brianza (prov. Milano), attraversata dal fiume Lambro.Citata come vicus già da Ennodio nel sec. 5° (Ep., CCLXXV), [...] a Verona, con il protiro meridionale di S. Maria Maggiore a Bergamo e con il monumento funebre di Stefano e ValentinaVisconti in S. Eustorgio a Milano (Lomartire, 1988, p. 78). Da escludere dal corpus delle opere di Matteo, ma sempre pertinente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento, in una Francia territorialmente compatta, si consolida il potere della [...] in Italia del defunto sovrano, guardando anche al Ducato di Milano su cui vanta un diritto di successione come erede di ValentinaVisconti.
La partita impegna, dopo Luigi XII, Francesco I e poi suo figlio Enrico II (1547-1559). Francesco I dopo la ...
Leggi Tutto
BONINI (Boninis), Bonino
Alfredo Cioni
Conosciuto anche come Dobrida Dobric - forma slava del nome italiano, peraltro da lui mai usata - nacque poco prima del 1450 nel ramo non nobile della famiglia, [...] le preoccupazioni di Venezia, per la politica esplicitamente aggressiva del successore Luigi XII deciso a rivendicare l'eredità di ValentinaVisconti, così aumentò e precisò i compiti del B., che ora diviene un corrispondente assiduo dei Dieci ed i ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Francesco Cognasso
Nacque dalle nozze di Galeazzo II Visconti e di Bianca di Savoia, sorella del Conte Verde, il 16 ottobre 1351, come risulta dalle più recenti [...] dagli Archivi di Milano, Milano 1864; G. Giulini, Memorie della città di Milano, Milano 1854-57, voll. 7; G. Romano, ValentinaVisconti, in Arch. stor. lomb., XXV; id., La guerra viscontea contro gli Scaligeri e la preparazione della guerra contro i ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] duca Luigi d'Orléans, fratello del re Carlo VI, uno dei cavalieri più colti e potenti del regno; la madre, ValentinaVisconti, portava dall'Italia un senso più squisito dell'arte e della poesia, sicché entrambi amarono circondarsi di letterati e di ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Louis, duca d'
Secondogenito del re di Francia Carlo V, nato il 13 marzo 1372, divenne duca di Touraine nel 1386 e nel 1392 duca d'Orléans. Nel 1389 sposò ValentinaVisconti, figlia di Gian [...] e lo fece assassinare, il 23 novembre 1407.
Bibl.: E. Jarry, La vie politique de L. d'O., Parigi 1889; G. Romano, ValentinaVisconti e il suo matrimonio con Luigi di Touraine, in Arch. stor. lomb., XXV (18??), e cfr. ivi 1902; cfr. pure P. Champion ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] da parte del duca Luigi d'Orléans (che avanzava pretese su Milano, legittimate con il proprio discendere da ValentinaVisconti) costituì una bruciante umiliazione senza che L., tuttavia, si proponesse di riconquistarla con le armi in pugno. Solo ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] diventa re Luigi XII. Una pessima notizia per il Moro, dal momento che Luigi, che annovera tra gli antenati ValentinaVisconti, non tarda a proclamarsi legittimo duca di Milano. L’inevitabile invasione avviene nell’estate dell’anno successivo; il 2 ...
Leggi Tutto
VALOIS
M. Di Fronzo
Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] di Borgogna, fino al suo assassinio nel 1407.All'interno del ducato anche Luigi d'Orléans, che aveva sposato ValentinaVisconti, diede prova di sfarzo e mecenatismo rivaleggiando con le splendide residenze fatte costruire dagli zii. Nella contea del ...
Leggi Tutto
COUCY, Enguerrand de
François-Charles Uginet
Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina di Savoia. Apparteneva [...] il giovane fratello del re, Luigi duca di Touraine (dal 1392 duca d'Orléans), il quale nel 1386 aveva sposato ValentinaVisconti. In quello stesso tempo il re di Francia ebbe la possibilità di occuparsi nelle rivendicazioni di Luigi II d'Angiò sul ...
Leggi Tutto