• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [684]
Sport [40]
Biografie [285]
Arti visive [123]
Storia [103]
Religioni [56]
Letteratura [50]
Archeologia [45]
Geografia [32]
Diritto [27]
Europa [22]

AIMAR, Pablo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

AIMAR, Pablo César Matteo Dotto Argentina. Río Cuarto, 3 novembre 1979 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995-2001: River Plate; gennaio 2001-02: Valencia • In nazionale: 21 presenze [...] dal 1999, dopo la cessione di Marcelo Gallardo al Monaco. A lungo seguito da club italiani (Lazio, Inter e Parma su tutti), nel gennaio del 2001 è passato al Valencia per 21 milioni di dollari, arrivando alla finale della Champions League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

Kempes, Mario Alberto

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Córdoba 1954). Esordì nella prima divisione argentina nell'ottobre 1973 con l'Instituto de Córdoba; giocò poi nel Rosario Central (1974-76), nelle cui fila realizzò 100 reti in [...] del Fernández Vial. Come allenatore, guidò alcune formazioni in Spagna (dove affiancò H. Núñez, nel 1993, alla guida del Valencia), Albania, Venezuela e Bolivia. Allenatore per pochi mesi nel 2001 della squadra di serie D di Casarano, nel 2004 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – VENEZUELA – CASARANO – ALBANIA – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kempes, Mario Alberto (1)
Mostra Tutti

MENDIETA, Gaizka

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENDIETA, Gaizka Luca Valdiserri Spagna. Bilbao, 27 marzo 1974 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 agosto 2001 (Lazio-Piacenza, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Castellón; 1992-2001: [...] ) Centrocampista basco capace di unire una buona tecnica a straordinarie doti di resistenza, è stato uno dei segreti del Valencia di Héctor Cúper, che si è guadagnato fama internazionale con due finali consecutive di Coppa dei Campioni. Rigorista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – BILBAO – BASCO

'KILY' GONZALEZ, Cristian Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

'KILY' GONZÁLEZ, Cristian Alberto Matteo Dotto Argentina. Rosario, 4 agosto 1974 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1992-95: Rosario Central; 1995-96: Boca Juniors; 1996-99: Real [...] . Cinque stagioni nella Liga lo hanno consacrato come uno dei centrocampisti laterali più completi del calcio spagnolo. Per due volte vicecampione d'Europa con il Valencia di Héctor Cúper, è titolare della nazionale argentina di Marcelo Bielsa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – ARGENTINA – EUROPA

ZUBIZARRETA, Andoni Urreta

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZUBIZARRETA, Andoni Urreta Franco Ordine Spagna. Río Vitoria, 23 ottobre 1961 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979-81: Alaves; 1981-86: Athletic Bilbao; 1986-94: Barcellona; 1994-98: [...] Valencia • In nazionale: 126 presenze (esordio: 23 gennaio 1985, Spagna-Finlandia, 3-1) • Vittorie: 6 Campionati spagnoli (1982-83, 1983-84, 1990-91, 1991-92, 1992-93, 1993-94), 3 Coppe di Spagna (1983-84, 1987-88, 1989-90), 3 Supercoppe Spagnole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELODEDICI, Miodrag

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELODEDICI, Miodrag Luca Valdiserri Romania. Ravina, 20 maggio 1964 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1978-81: Minerul; 1981-82: Luceafarul; 1982-89: Steaua; 1990-92: Stella Rossa Belgrado; [...] 1992-94: Valencia; 1994-95: Valladolid; 1995-96: Villareal; 1996-98: Atlante; 1998-2001: Steaua • In nazionale: 52 presenze e 5 reti (esordio: 31 luglio 1989, Romania-Cina, 1-0) • Vittorie: 2 Coppe dei Campioni (1985-86, 1990-91), 6 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – HAGI

LOPEZ, Claudio Javier

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ, Claudio Javier Fabrizio Maffei Argentina. Río Tercero, 17 luglio 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° ottobre 2000 (Atalanta-Lazio, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1990-91: Universidad [...] giovanissimo giocava sempre con i più grandi, si afferma in Spagna con la maglia del Valencia, e gioca la finale di Champions League a Parigi il 24 maggio 2000 (Valencia-Real Madrid, 0-3), prima di passare alla Lazio per 54 miliardi. All'esordio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – CÓRDOBA – PARIGI

MIJATOVIC, Predrag

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIJATOVIC, Predrag Alberto Polverosi Iugoslavia. Podgorica (Montenegro), 19 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Fiorentina-Bari, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] in Italia dopo aver dato il meglio di sé in Iugoslavia, con il Partizan Belgrado, e soprattutto in Spagna con il Valencia e il Real Madrid, dove è diventato famoso per la sua rete vincente nella finale di Champions League del 1997-98, contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – DAVOR SUKER – MONTENEGRO – PODGORICA – CROATO

WILKES, Faas Servaas

Enciclopedia dello Sport (2002)

WILKES, Faas Servaas Fabio Monti Olanda. Rotterdam, 13 ottobre 1923 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Inter-Padova, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1940-49: Xerxes; [...] 1949-52: Inter; 1952-53: Torino; 1954-56: Valencia; 1956-58: Venlo; 1958-59: Levante; 1959-62: Fortuna '54 Geleen; 1962-64: Xerxes • In nazionale: 38 presenze e 35 reti (esordio: 10 marzo 1946, Lussemburgo-Olanda, 2-6) Arriva all'Inter nell'estate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – NYERS

ROMARIO da Souza Faria

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROMÁRIO da Souza Faria Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 29 gennaio 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1985-88: Vasco da Gama; 1988-93: PSV Eindhoven; 1993-95: Barcellona; [...] gennaio 1995-96: Flamengo; luglio-ottobre 1996: Valencia; ottobre 1996-97: Flamengo; luglio-dicembre 1997: Valencia; dicembre 1998-99: Flamengo; 2000-02: Vasco da Gama • In nazionale: 69 presenze e 54 reti (esordio: 23 maggio 1987, Irlanda- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO HAVELANGE – VASCO DA GAMA – BRASILE – SPAGNA – EUROPA
1 2 3 4
Vocabolario
euroderby
euroderby s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...
eurofinale
eurofinale s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali