• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
684 risultati
Tutti i risultati [684]
Biografie [285]
Arti visive [123]
Storia [103]
Religioni [56]
Letteratura [50]
Archeologia [44]
Sport [40]
Geografia [32]
Diritto [27]
Europa [22]

Villena, Isabel

Enciclopedia on line

Suora (n. Valencia 1430 - m. presso Valencia 1490); di nobile famiglia ed educata a corte dalla regina Maria, moglie di Alfonso IV di Catalogna, entrò a 16 anni nel monastero della Trinità e ne fu badessa [...] dal 1464. Scrisse una Vita Christi, opera mistica schiettamente francescana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALOGNA – VALENCIA

Gasco, Vicente

Enciclopedia on line

Architetto (Valencia 1734 - ivi 1802), esponente del neoclassicismo spagnolo. Membro dell'Accademia di S. Fernando, fondò nel 1765 l'Accademia di S. Carlo che diresse fino al 1775. Opere principali: duomo [...] di Segorbe, municipio di Sagunto e cappella del Carmine a Valencia (1780). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – VALENCIA – SAGUNTO

Tárrega, Francisco Augustín

Enciclopedia on line

Drammaturgo spagnolo (n. Valencia 1556 circa - m. 1602), autore di varie commedie: El cerco de Rodas; La sangre leal de los montañeses de Navarra; Los moriscos de Hornachos; La Duquesa constante; La enemiga [...] favorable, ecc. Notevole la commedia di costume El Prado de Valencia (1600), animata da profili di personaggi storici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – MORISCOS

Roig Civera, Antoni

Enciclopedia on line

Scrittore drammatico catalano (Rafelbuñol, Valencia, 1844 - Valencia 1898); esordì con la "zarzuela" Los amores de un cesante; poi (1871) fece rappresentare un'opera bilingue En la plaça de bous o Una [...] hora de quarantena, e successivamente Els banys de les barraquetes; El tonto del panerot (1882); El Tresor dels germanells (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – CATALANO – ZARZUELA

Croix, Carlos Francisco de

Enciclopedia on line

Croix, Carlos Francisco de Generale spagnolo (Lilla 1699 - Valencia, Spagna, 1786); capitano generale e viceré del Messico (1766-71). Cercò di rimediare alle deficienze del sistema coloniale e agli abusi dei funzionarî, propugnando [...] il sistema delle intendenze, che fu poi istituito nelle ordenanzas del 1782. Durante il suo governo si ebbe l'espulsione dei gesuiti dalla colonia. Carlo III lo premiò nominandolo (1771) governatore di Valencia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – GESUITI – MESSICO – SPAGNA – LILLA

Salvá y Pérez, Vicente

Enciclopedia on line

Filologo e libraio spagnolo (Valencia 1786 - Parigi 1849). Nel 1823 trasferì la sua attività di libraio a Londra, dove pubblicò A catalogue of Spanish and Portuguese books (1826-29); dal 1838 al 1847 visse [...] a Parigi, dove ritornò, dopo un soggiorno a Valencia, nel 1848. Raccolse, insieme al figlio Pedro, una notevole biblioteca (Catálogo de la Biblioteca de Salvá, 1872), che più tardi fu acquistata dal conte Ricardo Heredia. La biblioteca andò dispersa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: VALENCIA – PARIGI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salvá y Pérez, Vicente (1)
Mostra Tutti

Sorolla y Bastida, Joaquín

Enciclopedia on line

Sorolla y Bastida, Joaquín Pittore (Valencia 1863 - Cercedilla, Madrid, 1923). Formatosi a Valencia, a Madrid (1881) risentì poi della pittura di D. Velázquez e J. Ribera e a Parigi fu influenzato dagli impressionisti; soggiornò [...] infine a Roma (1885-90) con una borsa di studio. Dipinse temi sociali di spiccato realismo (Uscita dal bagno, Madrid, Museo Sorolla), paesaggi solari e arguti ritratti. A New York realizzò il ciclo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – VALENCIA – NEW YORK – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sorolla y Bastida, Joaquín (1)
Mostra Tutti

Iturbi, José

Enciclopedia on line

Musicista (Valencia 1895 - Hollywood 1980). Ha studiato al conservatorio di Parigi. Ha ottenuto successi internazionali come pianista e ha svolto anche attività di direttore d'orchestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Cavanilles, Antonio José

Enciclopedia on line

Cavanilles, Antonio José Botanico (Valencia 1745 - Madrid 1809), direttore dell'Orto botanico di Madrid: con varie opere contribuì alla conoscenza floristica della Spagna e alla sistematica vegetale. Opera principale: Icones et [...] descriptiones plantarum ... (6 voll., 1791-1804), illustrata con 601 tavole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – VALENCIA – MADRID – SPAGNA

Torres, Francisco de

Enciclopedia on line

Teologo (Herrera, Valencia, 1509 circa - Roma 1584). Erudito, studioso di patristica orientale e greca, pubblicò molti testi inediti di Padri e dottori della Chiesa. Fu teologo pontificio al Concilio di [...] Trento. Entrò, già anziano, nella compagnia di Gesù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORI DELLA CHIESA – CONCILIO DI TRENTO – COMPAGNIA DI GESÙ – PATRISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
euroderby
euroderby s. m. inv. Nel gioco del calcio, incontro tra due squadre della stessa città, o della stessa nazione, che partecipano a una competizione europea. ◆ [tit.] Dopo il sorteggio / Evitato l’euroderby ma [Carlo] Ancelotti lo sogna per...
eurofinale
eurofinale s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali