VINAY, Valdo
Simone Baral
– Nacque a La Spezia il 10 agosto 1906 da Pietro Giosuè, maestro valdese originario di Villasecca (Torino), e da Iside Saccomani, figlia del direttore della scuola della missione [...] .
Fonti e Bibl.: Torre Pellice, Archivio storico della Tavola valdese, s. IX, f. 405, VinayValdo; Archivio della Facoltà valdese di teologia, s. II, Carte ValdoVinay (in partic. gli scritti autobiografici nei ff. 2 e 5) e Corsi accademici, 3 Corsi ...
Leggi Tutto
COMBA, Emilio
ValdoVinay
Nacque a San Germano Chisone, presso Pinerolo (prov. Torino) il 31 ag. 1839, figlio del maestro parrocchiale valdese Jean-Pierre Combe (il figlio italianizzò il cognome in [...] des vaudois. Introduction (Paris-Florence 1898) e De Valdo à la Réforme (ibid. 1901). Il C., sfatò . della Soc. di studi valdesi, LVIII (1939), 71, pp. 4-19; V. Vinay, Facoltà valdese di teologia (1855-1955), Torre Pellice 1955, pp. 93-101; F. ...
Leggi Tutto
SPINI, Giorgio
Marcello Verga
SPINI, Giorgio. – Nacque a Firenze il 23 settembre 1916, da Rodolfo, di confessione valdese, e da Isolina Mascagni, cattolica.
In giovinezza partecipò alla vita della comunità [...] casa editrice curata da Giuseppe Gangale, e i rapporti ben presto stretti con questi, Giovanni Miegge e ValdoVinay. Diciassettenne collaborò con Gioventù cristiana e poi con Ebenezer e partecipò attivamente alla vita delle organizzazioni giovanili ...
Leggi Tutto
SUBILIA, Vittorio
Fulvio Ferrario
– Nacque a Torino il 5 agosto 1911. Il padre, Aldo, era di tradizione protestante valdese e di professione commerciante di pietre preziose, mentre la madre, Adele Pecoraro, [...] come tale, dove sarebbe stato regolarmente professore ospite per circa quarant’anni. A Roma già insegnava, dal 1940, ValdoVinay e nel 1952 arrivò Miegge. I tre professori conferirono alla facoltà un orientamento marcatamente ispirato al pensiero di ...
Leggi Tutto
VINAY, Tullio
Simone Baral
– Nacque a La Spezia il 13 maggio 1909, terzogenito del maestro valdese Pietro Giosuè e di Iside Saccomani, figlia del direttore della scuola della missione battista, dove [...] lavorava.
Tullio ebbe tre fratelli: Valdesina, Valdo, pastore, teologo e professore alla Facoltà valdese di teologia (v. la voce in questo Dizionario), e Cornelio, politico socialista e sindaco di Arezzo.
Vinay compì gli studi secondari al liceo ...
Leggi Tutto
JALLA, Jean
Laura Ronchi De Michelis
Nacque il 6 luglio 1868 a Chiotti di Riclaretto (oggi Chiotti Superiore, frazione di Perrero, presso Pinerolo), ultimogenito della numerosa famiglia del pastore [...] da Brescia, lo J. presenta la figura di Pietro Valdo e il movimento da lui formato, ne analizza le vicende Boll. della Società di studi valdesi, 1936, t. 65, pp. 5 ss.; F.C. Vinay, Bibliografia degli scritti di J. J., ibid., 1977, t. 141-142, pp. 53- ...
Leggi Tutto