Isola disabitata (58 km2) dell’Oceano Atlantico meridionale, a 54°26' lat. S e 3°24' long. E, circa 2500 km a SO del Capo di Buona Speranza. Dipendenza della Norvegia (dal 1930). Avvistata nel 1739 dal [...] -Baptiste-Charles Bouvet de Lozier (n. presso Saint-Malo 1706 - m. 1786), riscoperta il 25 novembre 1898 dalla spedizione tedesca della nave Valdivia. Ha la forma di un cono vulcanico il cui orlo superiore si eleva a 935 m s.l.m. Due ghiacciai, uno a ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Pizarro (che nel 1535 fondò Lima). Spedizioni notevoli svolsero i luogotenenti di Pizarro (D. de Almagro e P. de Valdivia), dal Cile all’Amazzonia. Nel 1541-42 F. de Orellana, dal versante orientale della cordigliera ecuadoriana, discese fino alla ...
Leggi Tutto