• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [33]
Geografia [4]
Biografie [12]
Arti visive [3]
Italia [3]
Europa [3]
Geologia [3]
Petrografia [2]
Musica [1]
Economia [1]
Diritto [1]

Valdieri

Enciclopedia on line

Valdieri Valdieri Comune della prov. di Cuneo (153,6 km2 con 972 ab. nel 2008). Il centro è situato a 774 m s.l.m. nella valle del Gesso, dai cui fianchi si cava un marmo pregiato e di grande resistenza. È stazione [...] climatica frequentata, principalmente per le note Terme di V., che utilizzano le sorgenti solforose caldissime (fino a 69 °C) scaturenti dalle pendici del Monte Matto (3088 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valdieri (1)
Mostra Tutti

Gesso

Enciclopedia on line

Torrente delle Alpi occidentali. È formato da due rami sorgentiferi denominati G. della Valletta e G. d’Entracque, che hanno origine rispettivamente dal massiccio dell’Argentera e dal Monte Clapier. Dalla [...] confluenza, poco a monte di Valdieri, il G. si dirige verso NE, tocca Borgo San Dalmazzo e si getta nel fiume Stura di Demonte, formando con questo la piccola penisola su cui sorge Cuneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BORGO SAN DALMAZZO – STURA DI DEMONTE – MONTE CLAPIER – VALDIERI

Argentera

Enciclopedia on line

Argentera Gruppo montuoso, il più elevato delle Alpi Marittime (Cima Sud, 3297 m), costituito da una catena estesa da N a S tra gli alti bacini dei fiumi Gesso e Vésubie, la cui lunghezza è di circa 20 km tra Valdieri [...] (Italia) e Ciriègie (Francia). Il gruppo è costituito essenzialmente da gneiss e pietre verdi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRUPPO MONTUOSO – ALPI MARITTIME – VALDIERI – GNEISS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentera (1)
Mostra Tutti

CUNEO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Non ebbe a subire danni, durante la seconda Guerra mondiale. La popolazione residente nella provincia è aumentata di poco, dal censimento 1936 (604.638 ab.) a una stima del 31 dicembre 1947 (610.917), [...] per il passaggio alla Francia del comune di Tenda (intero) e di parte di quelli di Vinadio, Valdieri, Entraque e Briga marittima, a seguito delle quali cessioni la superficie della provincia è passata da kmq. 7434 a kmq. 6913. La popolazione del ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BRIGA MARITTIMA – VALDIERI – VINADIO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUNEO (6)
Mostra Tutti
Vocabolario
cipollino
cipollino agg. e s. m. [der. di cipolla; nel sign. 2, per le venature simili a quelle delle cipolle]. – 1. Erba c., lo stesso che cipollina s. f. (nel sign. 2). 2. Marmo c. (o semplicem. cipollino), marmo pregiato a fondo chiaro o biancastro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali