• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Geografia [1]

valanga

Sinonimi e Contrari (2003)

valanga s. f. [voce di origine preindoeur.]. - 1. (geogr.) [massa di neve che precipita lungo un pendio montuoso] ≈ lavina, slavina. 2. (fig.) [grande quantità di cose, anche astratte: una v. di pratiche [...] (pop.) fracco, infinità, mare, (fam.) marea, miriade, moltitudine, mucchio, profluvio, (fam.) sacco, subisso. ↔ manciata, pugno. ▲ Locuz. prep.: a valanga 1. [in grande quantità: ci sono state richieste a v.] ≈ a fiumi, a iosa, in abbondanza. 2. [in ... Leggi Tutto

lavina

Sinonimi e Contrari (2003)

lavina s. f. [lat. tardo labīna, der. di labi "cadere, scivolare"]. - (alp.) [massa di neve in movimento] ≈ slavina. ‖ valanga. ... Leggi Tutto

pioggia

Sinonimi e Contrari (2003)

pioggia /'pjɔdʒ:a/ s. f. [lat. pop. ✻plŏia, class. plŭvia] (pl. -ge). - 1. (meteor.) [caduta di gocce di acqua che si verifica quando, all'interno di una nube, esse siano abbastanza grosse e pesanti da [...] , anche fig.: una p. di milioni; una p. di rimproveri] ≈ mare, marea, montagna, raffica, sequela, subisso, valanga. □ prendere la pioggia [con riferimento a persona, essere sorpreso in strada dalla pioggia] ≈ bagnarsi. ↑ infradiciarsi, inzupparsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

cava

Sinonimi e Contrari (2003)

cava s. f. [lat. ✻cava, femm. sost. dell'agg. cavus "cavo, incavato"]. - 1. [nascondiglio ricavato nel terreno o nella roccia] ≈ buca, caverna, fossa, grotta, (lett.) speco, spelonca, tana. 2. a. (edil.) [...] marmo; c. di pozzolana] ≈ ‖ giacimento, miniera. ⇓ pietraia. b. (fig., non com.) [grande abbondanza: una c. di denari; dire una c. di spropositi] ≈ ammasso, (fam.) caterva, cumulo, infinità, massa, miriade, montagna, mucchio, (fam.) sacco, valanga. ... Leggi Tutto

uragano

Sinonimi e Contrari (2003)

uragano s. m. [dallo sp. huracán, adattam. di una voce indigena delle Antille]. - 1. (meteor.) a. [manifestazione ventosa di grande intensità con andamento a spirale] ≈ ciclone. ‖ tornado, tromba d'aria. [...] i 100 km orari] ≈ tifone. c. (estens.) [manifestazione meteorologica con pioggia e vento impetuosi] ≈ bufera, (non com.) fortunale, (lett.) procella, rovescio, tempesta, turbine. 2. (fig.) [gran frastuono: un u. di applausi] ≈ scroscio, valanga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

vagonata

Sinonimi e Contrari (2003)

vagonata s. f. [der. di vagone]. - 1. [quantità di merci trasportata in un vagone] ≈ vagone. 2. (estens., fam.) [grande quantità di qualcosa: una v. di libri] ≈ (fam.) carrettata, (pop.) fracco, infinità, [...] mare, (fam.) marea, massa, miriade, moltitudine, mucchio, nugolo, (fam.) pozzo, (fam.) sacco, vagone, valanga. ↔ manciata, pugno. ... Leggi Tutto

fiume

Sinonimi e Contrari (2003)

fiume s. m. [lat. flŭmen, der. di fluĕre "scorrere"]. - 1. (geogr.) [corso d'acqua perenne a regime più o meno costante: f. in piena] ≈ (ant.) rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, [...] 2. b)]. ▲ Locuz. prep.: a fiumi [in gran quantità: bere vino a f.] ≈ a bizzeffe, a iosa, a fascine, a valanga, copiosamente, in abbondanza. ↔ moderatamente, parcamente, scarsamente. 4. [sempre invar. e posposto al sost., indica l'ampiezza o la durata ... Leggi Tutto

folla

Sinonimi e Contrari (2003)

folla /'fɔl:a/ o /'fol:a/ s. f. [der. di follare "sottoporre a follatura"]. - 1. [grande quantità di persone addensata in un luogo: confondersi nella f.] ≈ massa, moltitudine.↑ torma, turba. ● Espressioni: [...] , anche fig.: avere una f. di amici; una f. di pensieri] ≈ (pop.) buggerìo, (pop.) buscherìo, (fam.) casino, caterva, (lett.) congerie, cumulo, flagello, (volg.) fottìo, frotta, mare, marea, mucchio, nugolo, valanga, [di persone] schiera. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

pozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pozzo /'pots:o/ s. m. [lat. pŭteus]. - 1. a. (idraul.) [scavo circolare praticato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti o altri liquidi] ≈ ‖ fonte, sorgente. ● Espressioni: pozzo [...] p. di soldi] ≈ barca, enormità, (fam.) fracco, infinità, mare, marea, massa, montagna, mucchio, (fam.) sacco, valanga. ↔ manciata, pugno. ● Espressioni: fam., pozzo di scienza [persona molto colta] ≈ dotto, erudito, luminare. ↔ analfabeta, ignorante ... Leggi Tutto

mare

Sinonimi e Contrari (2003)

mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] , (fam.) macello, marea, mare magnum, miriade, moltitudine, montagna, monte, mucchio, pletora, (lett.) profluvio, (fam.) sacco, subisso, valanga. □ colpo di mare ≈ ondata. □ forze di mare (milit.) ≈ forze navali, marina. □ gambero di mare (zool ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
valanga
valanga Slittamento in massa di uno strato nevoso posto su un pendio montuoso. Oltre che di neve, si hanno v. di ghiaccio, se un ghiacciaio termina sospeso sopra una parete rocciosa. Le v. vere e proprie, quelle di neve, rientrano tra i processi...
VALANGA
VALANGA (lat. scient. Valanga spp.) Athos GOIDANICH Genere di Insetti Ortotteri Acridoidei a costumi (rari fra questi insetti) arboricoli, diffuso nelle regioni orientali, la cui specie più comune è la V. nigricornis Burm., dannosa dall'Indomalesia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali