Nella giornata di ieri, il Comitato per la sicurezza sanitaria dell'Unione Europea è stato concorde nell’affermare che la situazione sul vaiolodellescimmie sia sotto controllo e non debba essere considerata [...] contratti per acquisti congiunti di circa 2 milioni di dosi di vaccini. Il direttore regionale dell’OMS Europa ha affermato poi come, il vaiolodellescimmie non rappresenta una nuova pandemia simile al Covid-19. A differenza del coronavirus, si ...
Leggi Tutto
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] . La scorta nazionale di vaccini è sufficiente a coprire il fabbisogno, mentre si valutano ulteriori misure preventive.Il vaiolodellescimmie (Mpox umano) è stato identificato per la prima volta nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, in un ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
monkeypox
‹mḁ′nkipoks› s. ingl. [comp. di monkey «scimmia» e pox «eruzione di origine virale, pustola, vaiolo»], usato in ital. al masch. – Nome con cui viene indicato il vaiolo delle scimmie, il cui agente causale è un poxvirus, e che eccezionalmente...
Monkeypox (Mpox) Virus appartenente alla famiglia dei Poxviridae, genere Orthopoxvirus, responsabile della patologia nota come vaiolo delle scimmie e identificato per la prima volta nel 1958 in animali di laboratorio. Caratterizzato da DNA lineare...
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una rapida quanto definitiva soluzione.
Questa...