INDRIO, Pasquale
Salvatore Lardino
Nacque ad Altamura, presso Matera, il 3 genn. 1875, da Saverio e Angela Moramarco, primo di due figli. Iniziò gli studi nella città natale, li proseguì a Bari, conseguì [...] diVaglio, esponenti tra i più accesi dello squadrismo potentino. Le accuse rivolte all'I., oggetto didiBasilicata come fattore della colonizzazione di Val di Bradano, Matera 1922; Federazioni provinciali dei Sindacati fascisti agricoltori di ...
Leggi Tutto
CROCCO DONATELLI, Carmine
Luigi Agnello
Nato a Rionero in Vulture (prov. di Potenza) il 5 giugno 1830 da Francesco, piccolo affittuario, e da Maria Gerardi, cardatrice di lana, ricevette da uno zio [...] , Vaglio. Il Borjes fornì il decisivo apporto della sua perizia guerresca nella conquista di questi 186 ss., 213-16, 234 s., XIV-XVIII; G. Racioppi, Storia dei moti diBasilicata e delle provincie contermini nel 1860, Napoli 1867, pp. 247-87; G. De ...
Leggi Tutto
SCURA, Pasquale
Carolina Castellano
– Nacque il 24 aprile 1791 a Vaccarizzo Albanese, nel Cosentino, da Rosa Ferrioli e da Agostino, proprietario terriero, entrambi di famiglia italo-albanese (arbereshë).
Pasquale [...] tutti i corpi pubblici furono sottoposti al vaglio della fedeltà politica, che Scura superò brillantemente la Gran Corte criminale diBasilicata, formato a norma della Ministeriale di S.E. il Ministro Segretario di Stato di Grazia e Giustizia in ...
Leggi Tutto
VOLPE, Francesco Paolo
Lidia Cuccurullo
– Nacque a Matera il 24 novembre 1779 da Eustachio e da Angela Saveria de Suricis.
Di famiglia nobile, studiò presso il seminario vescovile di Matera sotto la [...] dai membri della Società, successivamente posto al vaglio dell’autorità politica e giudiziaria che ne esaminava 1, pp. 239-248; W. Palmieri, La Società economica diBasilicata: dinamiche associative e note prosopografiche (1810-1860), in Archivio ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Ettore
Elena Papagna
PIGNATELLI, Ettore. – Nacque a Senise, in Basilicata, il 14 giugno 1620, da Fabrizio, principe di Noia e marchese di Cerchiara, e da Girolama Pignatelli, duchessa di [...] Vaglio, avendo sposato la ricchissima ereditiera Giovanna Tagliavia d’Aragona, figlia di Diego, principe di Castelvetrano e duca di Terranova, e di della casa di Montelone, in quelli dei principi di Noia, dislocati tra Basilicata e Calabria, ...
Leggi Tutto
CRISTIANO, Matteo
Franca Petrucci
Di famiglia originaria di Pavia, trasferitasi nel Regno nel sec. XV, nacque nel 1616 a Castelgrande (Potenza) da Fabrizio, dottore in legge, e da Beatrice Polino, di [...] compagno, il conte del Vaglio, e avendo desistito poi per ordine del duca di Guisa, si era ritirato e fortificato in Altamura. Di qui lo snidò il duca di Martina, che riuscì a ricondurre tutta la Basilicata all'obbedienza regia.
Cadevano intanto ...
Leggi Tutto