FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] trifore, utilizzati come piano di appoggio per una volta senza nervature, dimostra come fosse previsto un ambiente filone meno aulico della produzione romana. Anche per il motivo avela i riscontri più puntuali sono stati indicati negli esempi dei ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] più alta - e al cui vertice è la Torre de la Vela, anch'essa di grandi dimensioni, collegate da diversi tratti di muro per il variare delle coperture nei diversi ambienti (voltea padiglione, a crociera, cupole) e per l'ampiezza degli spazi ...
Leggi Tutto
CUPOLA
E. Galdieri
Tipo di voltaa pianta curvilinea (circolare, ellittica, ovoidale) costituita geometricamente dalla superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse verticale. La [...] pari alla diagonale del quadrato di base, ovvero di una voltaavela secata con un piano orizzontale all'altezza dell'imposta della c. da realizzare. Anche la voltaavela stessa, in quanto realizzata con apparecchio costruttivo ad anelli concentrici ...
Leggi Tutto
TODI
(lat. Tuder)
Città dell'Umbria (prov. Perugia), sorta su un colle a dominio della valle del Tevere.Occupata in antico da popolazioni umbro-sabelliche, dopo l'89 a.C. entrò nell'orbita politica romana [...] da campaniletto avela, caratterizzato da una modanatura orizzontale a conci disposti sono nella chiesa inferiore, a una sola navata coperta da voltaa botte, e nelle cappelle laterali della chiesa superiore, anch'essa a navata unica. Al suo ...
Leggi Tutto
TERRACINA
A. Bonanni
(Tarracina nei docc. medievali)
Città del Lazio meridionale (prov. Latina), che occupa il centro del golfo esteso dal monte Circeo a Gaeta e che costituì nell'Antichità il passaggio [...] con voltea crociera poggianti su pilastri addossati a colonne (Zander, 1990, pp. 113-114). Un fregio a mosaico era preceduto da un nartece a tre archi sormontato da un piano con loggia, pure a tre luci, e da un campanile avela (Zander, 1961, p ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] modo, la menzione del ciborio nel testamento del canonico Vela nel 1163, erroneamente interpretata come un'allusione al tiburio absidi del capocroce, del portico occidentale - coperto con voltaa botte e archi trasversali -, dei muri del transetto ...
Leggi Tutto
lunétta Porzione di parete compresa fra l'arco di intersezione della parete stessa con la volta e il piano di imposta di quest'ultima. Le volte che hanno la l. sono quelle a generatrici perpendicolari [...] alla parete (a botte, a crociera, a padiglione) o quelle la cui forma geometrica risulta dall'intersezione di una semisfera con i piani verticali delle pareti (avela o derivate). ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] come soluzione strutturale e formale del rovesciamento di una voltaavela in miniatura. Anche per strutture successive (St.-Étienne a Vignory), forme semplificate di capitelli analoghi a quelli ottoniani fanno presupporre un'influenza diretta dello ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] quale si accedeva, attraverso due passaggi disassati, forse voltia condizionare il percorso processionale, ad un quarto ambulacro più del Diavolo, a Roma, per altro notevole per le coperture adottate: avela nell'ipogeo e a calotta su pennacchi ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] si notano tracce di incavi per travi destinate a sostenere i vela.È forse in relazione con l'evoluzione del di pianta quadrata con sistema interno di pilastri aggettanti e voltaa cupola a sesto acuto, conclusa nel 1393, ma rifatta nel sec. ...
Leggi Tutto
vela
véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e applicato all’alberatura di un natante per...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...