Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] , già campione del mondo nel doppio nel 1983 e 1985 (con Uwe Heppner), si aggiudicò poi, da singolista, 2 ori olimpici e altri Demiddi vinse il singolo; il 2 senza USA di Hough e Johnson si riconfermò campione, mentre nel 4 con si affacciò alla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] alcuni con il nome d'arte di Bruce Bennet. Rafer Lewis Johnson, tre volte campione del mondo, argento nel decathlon ai Giochi del Camus, Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1959. Uwe Beyer, bronzo nel lancio del martello ai Giochi Olimpici di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 1. Ivan Patzaichin e Toma Simionov ROM
2. Olaf Heukrodt e Uwe Madeja GDR
3. Vasiliy Yurchenko e Yuriy Lobanov URS
K1 500 100 m farfalla femminile
1. Mary T. Meagher USA
2. Jenna Johnson USA
3. Karin Seick FRG
200 m farfalla femminile
1. Mary ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Romy Kermer e Rolf Österreich GDR
3. Manuela Gross e Uwe Kagelmann GDR
danza a coppie
1. Lyudmila Pakhomova e Aleksandr e Sergey Ponomarenko URS
sci alpino
discesa libera maschile
1. Bill Johnson USA
2. Peter Müller SUI
3. Anton Steiner AUT
slalom ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] la seta o suoi derivati. Le scarpette indossate da Michael Johnson per battere il record del mondo dei 200 m ad Atlanta Held Custom III', che fece registrare lanci superiori ai 100 m (Uwe Holm, 104,80 m il 20 luglio 1984). La IAAF emanò ...
Leggi Tutto