• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [40]
Geografia [4]
Medicina [14]
Patologia [10]
Oceania [9]
Archeologia [7]
Anatomia [6]
Temi generali [5]
Zoologia [4]
Biologia [4]
Manufatti [2]

Wallis e Futuna

Enciclopedia on line

Arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale, posto tra le Samoa e le Figi; comprende i gruppi delle isole Wallis (96 km2) e Horn (159 km2) e forma un Territorio d’oltremare della Francia (255 km2 con 13.445 [...] ab. nel 2008), con capoluogo Mata-Utu (1126 ab.). Le isole principali sono Uvéa, nelle Wallis, e Futuna e Alofi (disabitata), nelle Horn. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – ARCIPELAGO – FRANCIA – SAMOA – FIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallis e Futuna (1)
Mostra Tutti

WALLIS, Isole

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLIS, Isole (A. T., 164-165) Claudia Merlo Gruppo di isole dell'Oceania, situate a nord delle Figi, intorno al 14° di lat. S. L'arcipelago si compone di due gruppi insulari: le isole Wallis propriamente [...] dette, formate dall'isola vulcanica di Uvea (Ouvéa) e da una ventina di isolotti circondati da una scogliera; a SO. di queste le isole di Horn, formate essenzialmente dalle due isole di Futuna (Foutouna) e di Alofi, ambedue di natura vulcanica, e ... Leggi Tutto

Lealtà, Isole della

Enciclopedia on line

Lealtà, Isole della (fr. Îles Loyauté; ingl. Loyalty Islands) Gruppo di isole coralline della Melanesia (1981 km2 con 22.080 ab. nel 2004), 96 km a E della Nuova Caledonia (Oceania francese), di cui forma [...] una dipendenza amministrativa. È costituito da tre isole maggiori (Lifu, Maré e Uvea) e da numerosi isolotti che emergono dallo stesso basamento che sorregge la Nuova Caledonia. Gli abitanti sono solo in parte melanesiani, perché al popolamento delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA CALEDONIA – ÎLES LOYAUTÉ – MELANESIA – POLINESIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lealtà, Isole della (1)
Mostra Tutti

OCEANIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Oceania Pasquale Coppola e Gaetano Cofini (XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726) Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Il quadro politico dell'O. [...] nel gruppo di Santa Cruz, Vanuatu, Nuova Caledonia, fino a colonizzare i territori non ancora abitati di Figi, Futuna, Uvea, Tonga e Samoa. Le dimensioni degli insediamenti variano da alcune centinaia di metri quadrati a diversi ettari; indagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – STATI FEDERATI DI MICRONESIA – ARCIPELAGO DELLE CAROLINE – ISOLE DELL'AMMIRAGLIATO – DATAZIONI RADIOMETRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCEANIA (10)
Mostra Tutti
Vocabolario
ùvea
uvea ùvea s. f. [lat. scient. uvea, der. del lat. uva «uva», con allusione all’aspetto]. – In anatomia, la tunica media dell’occhio dei vertebrati, distinta in coroide, corpo ciliare e iride.
uveale
uveale agg. [der. di uvea]. – In anatomia, dell’uvea, che costituisce l’uvea: membrane uveali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali