• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Asia [30]
Geografia [25]
Storia [21]
Archeologia [15]
Biografie [13]
Storia per continenti e paesi [9]
Arti visive [5]
Geografia umana ed economica [6]
Temi generali [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]

Tharu

Enciclopedia on line

Tharu Popolazione seminomade stanziata nella regione collinosa del Terai, sulle basse pendici dell’Himalaya, e nello Stato di Uttar Pradesh (India). L’economia dei T. si basa sull’agricoltura, l’allevamento, [...] la caccia. Le credenze religiose e i rituali sono largamente induizzati per forma e contenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: UTTAR PRADESH – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – HIMALAYA – INDIA

Moradabad

Enciclopedia on line

Città dell’India (641.240 ab. nel 2001), nell’Uttar Pradesh, sul fiume Ramganga, fondata nel 1725. Mercato agricolo, con industrie tessili e della lavorazione dei metalli. Ha un forte imponente, che risale [...] al 18° sec., e una magnifica moschea del 17° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – MOSCHEA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moradabad (1)
Mostra Tutti

Nanda Devi

Enciclopedia on line

Monte della sezione centrale dell’Himalaya (7817 m), tra le alte valli del fiume Alaknanda a O e del fiume Kali a E, nell’Uttar Pradesh. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UTTAR PRADESH – HIMALAYA

Scienza indiana: periodo classico. Astronomia

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Astronomia Bidare V. Subbarayappa David Pingree Astronomia Aspetti generali dell'astronomia indiana L'origine dell'astronomia indiana risale all'epoca vedica (1500-1000 [...] dell'Orissa, nato nel 1835, il cui Siddhāntadarpaṇa fu pubblicato nel 1899; Premavallabha, nato a Mājhiḍa nel Kūrmādri, in Uttar Pradesh, nel 1846, che compose il Paramasiddhānta a Jaipur nel 1882 e un trattato di geografia, il Deśajñāna, nel 1893 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

Buddhismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Buddhismo Heinz Bechert Introduzione Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] delle monache buddhisti. Dopo aver peregrinato e insegnato per circa quarantacinque anni nei territori degli odierni Stati dell'Uttar Pradesh e del Bihar, l'ottantenne Buddha morì a Kuśinagara per un'intossicazione alimentare ed entrò nel parinirvāṇa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: SISTEMA INDIANO DELLE CASTE – TRASMIGRAZIONE DELLE ANIME – SOCIOLOGO DELLE RELIGIONI – MACROCOSMO E MICROCOSMO – BHIMRAO RAMJI AMBEDKAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buddhismo (6)
Mostra Tutti

Casta

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Casta Mysore N. Srinivas Mysore N. Panini Introduzione La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa. Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] , orafi, ecc. Così i fonditori di Bombay possono appartenere tutti a un gruppo castale proveniente da alcuni villaggi dell'Uttar Pradesh, la maggior parte degli operai tessili a una casta diversa e i proprietari di piccoli ristoranti a un'altra casta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – STRATIFICAZIONE SOCIALE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – BENGALA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casta (4)
Mostra Tutti

Induismo

Libro dell'anno 2001

Induismo "All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda) Dimensione concettuale e pratica dell'induismo di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa 9 gennaio Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] Stato indiano dell'Uttar Pradesh, 650 km a sud-est di Nuova Delhi, il Kumbha Mela, il più grande raduno religioso dei seguaci dell'induismo, che attualmente costituiscono la terza comunità religiosa nel mondo, dopo i cristiani e i musulmani: sono ... Leggi Tutto
TAGS: MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI – MEDITAZIONE TRASCENDENTALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SUBCONTINENTE INDIANO – ESPOSIZIONE MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Induismo (7)
Mostra Tutti

India: un concetto in evoluzione

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Mario Prayer A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] alla guida del paese. La campagna elettorale da lui condotta tra febbraio e marzo 2012 nel popoloso stato dell’Uttar Pradesh ha avuto un esito disastroso: il Congress ha raccolto soltanto 28 dei 403 seggi della locale assemblea legislativa. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDIAN NATIONAL CONGRESS – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – EMANCIPAZIONE FEMMINILE – BHARATIYA JANATA PARTY

Preistoria del Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Preistoria del Subcontinente indiano Massimo Vidale Con lo sviluppo della ricerca archeologica, la preistoria del Subcontinente indiano sembra sempre più chiaramente riconducibile alle grandi successioni [...] . Le datazioni assolute, ora numerose, si fanno maggiormente coerenti per le fasi più tarde (depositi del Maharashtra, dell'Andhra Pradesh e dell'Uttar Pradesh cadono tra il 25.000 e il 10.000 B.P.). In India meridionale le date sinora fornite per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Cornwallis, lord Charles

Dizionario di Storia (2010)

Cornwallis, lord Charles Statista e generale inglese (Londra 1738-Ghazipur, India, 1805). Guidò le forze britanniche contro i ribelli delle colonie americane, ai quali si arrese dopo l’assedio di Yorktown [...] in capo del Bengala 1790-92 Sconfigge Tipu Sultan nella terza guerra del Mysore 1798-1801 è viceré dell’Irlanda 1802 Negozia la Pace di Amiens 1805 Inviato in India a sostituire il governatore R.C. Wellesley, muore a Ghazipur, Uttar Pradesh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – PACE DI AMIENS – UTTAR PRADESH – GRAN BRETAGNA – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornwallis, lord Charles (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali