• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
438 risultati
Tutti i risultati [1197]
Biografie [438]
Storia [195]
Arti visive [209]
Religioni [149]
Geografia [49]
Diritto [58]
Archeologia [56]
Europa [31]
Architettura e urbanistica [39]
Storia per continenti e paesi [28]

Wieling, Abraham

Enciclopedia on line

Giureconsulto (Hamm 1693 - Utrecht 1746). Prof. nelle univ. di Franeker (1727) e Utrecht (1739), autore di studî storici ed eruditi sulle fonti del diritto romano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTRECHT

Noyons, Adriaan

Enciclopedia on line

Fisiologo (Utrecht 1878 - ivi 1941), prof. di fisiologia nelle univ. di Lovanio e di Utrecht, accademico pontificio dal 1936; ha lasciato pregevoli ricerche su molteplici argomenti di fisiologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – LOVANIO – UTRECHT

Donders, Franciscus Cornelis

Enciclopedia on line

Donders, Franciscus Cornelis Oftalmologo (Tilburg 1818 - Utrecht 1889), prof. di fisiologia a Utrecht (1852), socio straniero dei Lincei (1870). Tra l'altro ideò un oftalmoscopio con perforazione centrale, prototipo dei modelli ancora [...] in uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFTALMOLOGO – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donders, Franciscus Cornelis (2)
Mostra Tutti

Du Bois, Henri

Enciclopedia on line

Fisico olandese (Velp 1863 - Utrecht 1918), prof. di fisica nell'univ. di Utrecht. Importanti le sue ricerche sulla magnetizzazione; col suo nome è ricordato un permeametro (bilancia magnetica di D. B.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UTRECHT

Julius, Willem Henri

Enciclopedia on line

Astrofisico (Zutphen 1860 - Utrecht 1925), dal 1896 prof. di fisica e direttore dell'istituto di eliofisica dell'univ. di Utrecht. Si è occupato essenzialmente di astrofisica solare, con particolare riguardo [...] ai problemi della fotosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTROFISICA – FOTOSFERA – ZUTPHEN – UTRECHT

Blocklandt, Anthonie van Montfoort, detto A. von

Enciclopedia on line

Blocklandt, Anthonie van Montfoort, detto A. von Pittore (Montfoort 1532 - Utrecht 1583), allievo di Franz Floris ad Anversa, lavorò a Delft e a Utrecht; nel 1572 viaggiò in Italia. Dipinse quadri di soggetto religioso (Ultima Cena, nel Museo di Dordrecht) [...] e mitologico e qualche ritratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – ITALIA – DELFT

Bronckhorst, Jan van

Enciclopedia on line

Pittore (Utrecht 1603 circa - Amsterdam 1661). Autore di cartoni per vetrate e per arazzi, nella pittura di cavalletto si avvicinò ai modi di G. van Honthorst (Giove comanda a Mercurio di uccidere Argo; [...] I suonatori, nel Central Mus. di Utrecht). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARAZZI

Burman, Frans

Enciclopedia on line

Teologo riformato (Leida 1628 - Utrecht 1679). Pastore della comunità dei Paesi Bassi in Hanau (1651); vicerettore nel Collegio statale di Leida (1661), prof. di dommatica (1662) e di storia ecclesiastica [...] (1671) in Utrecht; cercò di armonizzare la teologia di G. Cocceio con la filosofia di Descartes; scrisse una storia della dommatica protestante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – PROTESTANTE – FILOSOFIA – TEOLOGIA – UTRECHT

Baburen, Theodor van

Enciclopedia on line

Baburen, Theodor van Pittore (n. Utrecht 1590 circa - m. 1624). Allievo di P. Moreelse in un soggiorno a Roma (1617-1620 circa), si avvicinò, con il conterraneo D. de Haen, al Caravaggio e ai caravaggeschi (Deposizione di [...] S. Pietro in Montorio). Altre opere datate si trovano nei musei di Oslo (1622), Amsterdam (1623), Magonza, Utrecht. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARAVAGGIO – AMSTERDAM – UTRECHT – MAGONZA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baburen, Theodor van (1)
Mostra Tutti

Oudemans, Jan Abram Christiaan

Enciclopedia on line

Astronomo (Amsterdam 1827 - Utrecht 1906); prima osservatore a Leida (1853), diresse poi (1856) l'osservatorio di Utrecht e insegnò in quell'università. Si recò (1857) nelle Indie Olandesi come capo di [...] una missione geodetica, e vi restò diciotto anni. Osservò (1874) all'is. Réunion il passaggio di Venere davanti al Sole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – UTRECHT – VENERE – LEIDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
quadrùplice
quadruplice quadrùplice agg. [dal lat. quadrŭplex -plĭcis, comp. di quadru- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di quattro elementi, che consta di quattro parti: documento in q. copia; ottenere un q. vantaggio. Con riferimento storico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali