Famiglia di librai, editori, tipografi, la cui attività si svolse fra gli anni 1583-1712, principalmente a Leida e ad Amsterdam. Quindici furono i membri della famiglia che per oltre un secolo mantennero [...] . Per la biografia, fonte principale è: W. J. C. Rammelman-Elsevier, Uitkomsten van een onderzoeck omtrent des Elseviers, ecc., Utrecht 1845, plagiato da A. De Reume, Recherches hist., généalog. et biblioraph. sur les Elsevier, Bruxelles 1847; nella ...
Leggi Tutto
PANEUROPA
Carlo Antoni
. È l'idea di un'unione degli stati europei, sorta, si può dire, già al momento del tramonto del concetto medievale di "cristianità".
Il primo che si sia posto il problema dell'Europa [...] ) la proposta di una federazione di tutti gli stati cristiani d'Europa con un senato che doveva aver sede a Utrecht. Si dovevano licenziare gli eserciti stanziali e la pace sarebbe stata garantita dall'universalità della ragione, dalla naturale bontà ...
Leggi Tutto
Provincia dei Paesi Bassi, vasta 2666 kmq. e con 221.600 ab. (valutazione del gennaio 1930), 80 per kmq.: è la meno popolata dell'Olanda e rimane di molto indietro alla Frisia confinante (120 ab. per kmq.). [...] e il Drente fu riunito alle terre della casa degli Asburgo. Nell'aprile 1580 il Drente entrò a far parte dell'Unione di Utrecht e vi rimase fino al 1582 quando lo statolder tradì la causa della repubblica e Drente ritornò sotto il re. Quando il ...
Leggi Tutto
PRIOR, Matthew
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Wimborne (Dorset) il 21 luglio 1664, morto a Vimpole, residenza di Lord Harley, il 18 settembre 1721. Fece gli studî nella scuola di Westminster [...] Harley, Bolingbroke e Swift. Nel 1711 Harley inviò il P. a Parigi per condurvi i negoziati precedenti alla pace di Utrecht e nell'anno successivo il P. tornò nuovamente a Parigi insieme col Bolingbroke in qualità di plenipotenziario. Ma con l'avvento ...
Leggi Tutto
LOYSON, Charles, detto le Père Hyacinthe
Emilio Campana
Nato a Orléans il 10 marzo 1827, si avviò alla carriera ecclesiastica sotto la guida dei sulpiziani. Ordinato prete nel 1851 si fece sulpiziano [...] fondò a Parigi quella che egli chiamava la Chiesa gallicana, che poi nel 1893 sottomise alla giurisdizione del vescovo giansenista di Utrecht. Dopo aver molto viaggiato in Oriente, nel 1901 si ritirò a Ginevra. Morta la Meriman nel 1909, si stabilì a ...
Leggi Tutto
GUARNIERI, Romano
Sandra Covino
, Nacque ad Adria, in Polesine, il 20 febbr. 1883, da Francesco e Carolina Cordella, in una famiglia della piccola nobiltà terriera. Dal 1898 al 1900 frequentò il liceo [...] (1921); e le prolusioni G. Carducci italico vate (Amsterdam 1925) e Scorci di vita ed arte nel Duecento italiano (Utrecht 1934).
Per quanto riguarda la posizione politica del G., secondo la figlia Romana egli cominciò ad avere dei dubbi sull'azione ...
Leggi Tutto
CAISSOTTI DI CHIUSANO, Paolo Maurizio
Pietro Stella
Figlio di Francesco Antonio, conte di Chiusano, Cinaglio e Pontedassio, e Maria Teresa Orsini di Rivalta, nacque a Torino il 1º dic. 1726. Dopo essere [...] . 17, f. 43; Arch. di Stato di Torino, sez. I, Lettere vescovi, Asti;Torino, Bibl. Reale, ms. var. 266, inserti 124 s.; Utrecht, Rijksarchief, Arch. de Port-Royal, fasc. 2066 e 2106; Nouvelles ecclèsiastiques, 1º maggio e 4 dic. 1765; 18 nov. 1767, 5 ...
Leggi Tutto
(fiamm. Doornik o Doornijk) Città del Belgio sud-occidentale (68.193 ab. nel 2008), nella prov. di Hainaut, sulla Schelda, presso il confine francese. La Schelda la divide in parti ineguali, unite da [...] nel 1667 fino al 1709, quando fu conquistata dal principe Eugenio di Savoia e dal duca di Marlborough. Con il Trattato di Utrecht del 1713 T., con il Tournaisis, fu incorporata ai Paesi Bassi austriaci, di cui da allora condivise le vicende. Nella ...
Leggi Tutto
Architetto dei Paesi Bassi (n. Heerlen 1955); nel 1984 ha aperto il proprio studio a Heerlen, poi a Maastricht. Ha insegnato presso numerose scuole, tra cui le accademie di architettura di Amsterdam e [...] (1990-96); lo showroom e gli uffici della Kwakkel ad Apeldoorn (1999-2002); la biblioteca del campus universitario di Utrecht (1997-2004). Tra gli ultimi progetti realizzati: gli alloggi residenziali Pradolongo a Madrid (2002-08), l'Euroborg Stadium ...
Leggi Tutto
Architetto (Amsterdam 1856 - ivi 1934). Dopo aver studiato all'accademia di Amsterdam completò la sua educazione al politecnico di Zurigo, ma alla sua formazione contribuì certo in maniera originale la [...] -17, realizzato con modifiche tra il 1917 e il 1930); i quartieri Vreewijk a Rotterdam (1914) e Oog in Al a Utrecht (1918-20). Di grande interesse risultano ancora le realizzazioni del suo ultimo periodo, in particolare all'Aia, la Chiesa scientista ...
Leggi Tutto
quadruplice
quadrùplice agg. [dal lat. quadrŭplex -plĭcis, comp. di quadru- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di quattro elementi, che consta di quattro parti: documento in q. copia; ottenere un q. vantaggio. Con riferimento storico,...