• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Industria [18]
Alimentazione [7]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

utensile

Sinonimi e Contrari (2003)

utensile /uten'sile/, meno com. /u'tɛnsile/ s. m. [uso sost. dell'agg. utensile: già in latino esisteva il plur. neutro sost. utensilia "cose utili spec. per la vita domestica, utensili" e su esso è fondata [...] l'accentazione piana]. - 1. [qualsiasi oggetto che serva agli usi della vita domestica: u. da cucina] ≈ arnese, attrezzo, strumento. 2. (estens.) [pezzo meccanico che si usa per determinate lavorazioni] ... Leggi Tutto

utensileria

Sinonimi e Contrari (2003)

utensileria /utensile'ria/ s. f. [der. di utensile]. - 1. [insieme degli oggetti che si usano per una determinata lavorazione] ≈ ‖ attrezzi, ferri (del mestiere), utensili. 2. (estens., comm.) [negozio [...] in cui si vendono utensili vari] ≈ ferramenta. ... Leggi Tutto

conio

Sinonimi e Contrari (2003)

conio /'kɔnjo/ s. m. [lat. cŭneus]. - 1. a. [utensile per stampare monete o medaglie] ≈ punzone. ⇑ stampo. b. [operazione ed effetto del coniare, anche fig.] ≈ battitura, coniatura, coniazione. 2. (fig., [...] spreg.) [caratteristica qualitativa, per lo più negativa: persona di basso c.; essere dello stesso c.] ≈ genere, qualità, razza, risma, specie, tipo. 3. [utensile per spaccare legna o pietre] ≈ bietta, cuneo, zeppa. ... Leggi Tutto

caffettiera

Sinonimi e Contrari (2003)

caffettiera /kaf:e't:jɛra/ s. f. [der. di caffè]. - 1. [utensile da cucina per preparare il caffè] ≈ (fam.) macchinetta (del caffè), moka. ⇑ bricco, cuccuma. 2. (fig., scherz.) [veicolo vecchio e malandato] [...] ≈ (region.) bagnarola, (fam.) bidone, (scherz.) carretta, carriola, catenaccio, (spreg.) catorcio, (fam.) ciabatta, (scherz.) ferrovecchio, (scherz.) macinino, rottame, (spreg.) trabiccolo, (scherz.) trappola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

calandra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calandra¹ s. f. [dal fr. calandre, prob. lat. ✻colindra, pl. volg. di cylindrus "cilindro"]. - 1. (tecnol.) [macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere e finire [...] materiali vari] ≈ laminatoio, levigatrice, lucidatrice, pressa, spianatrice. 2. (aut.) [parte anteriore del cofano di un'automobile] ≈ mascherina. 3. (marin.) [nei fuoribordo, la copertura del blocco motore] ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] o i panni, per farne uscire la polvere (col sinon. scuotere e coi comp. battitappeto e battipanni, per l’appunto gli utensili appositi); la carne, per renderla più morbida e sottile prima di cuocerla (col sinon. pestare e col comp. batticarne, l ... Leggi Tutto

trancia

Sinonimi e Contrari (2003)

trancia /'trantʃa/ s. f. [nel sign. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. - 1. (mecc.) a. [attrezzo manuale per tagliare piccole lamiere, sbarre sottili, ecc.] ≈ cesoia. b. [macchina utensile [...] per tagliare lamiere, sbarre metalliche, ecc.] ≈ [→ TRANCIATRICE]. 2. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ fetta, pezzo, taglio, tranche, trancio ... Leggi Tutto

tranciatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

tranciatrice s. f. [da tranciatore]. - (mecc.) [macchina utensile per tagliare lamiere, sbarre metalliche, ecc.] ≈ cesoia, cesoiatrice, trancia. ⇑ tagliatrice. ... Leggi Tutto

trapanatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

trapanatrice s. f. [da trapanatore]. - (tecn.) [macchina utensile dotata di punte rotanti, usata per praticare fori o per altre lavorazioni] ≈ [→ TRAPANO (2)]. ... Leggi Tutto

trapano

Sinonimi e Contrari (2003)

trapano /'trapano/ s. m. [dal gr. trypánon, der. di trypáō "traforare, perforare"]. - 1. (tecn.) [strumento a mano per forare materiali teneri] ≈ ‖ girabacchino, menarola, succhiello, svitavvita. 2. (tecn.) [...] [macchina utensile dotata di punte rotanti, usata per praticare fori o per altre lavorazioni: t. elettrico] ≈ trapanatrice. ‖ menarola, perforatrice, trivella, trivello. ⇑ foratoio, foratore, foratrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
utensile
In botteghe artigiane, laboratori, officine, ogni attrezzo semplice, atto alla lavorazione dei metalli, del legno o della pietra; per es., il martello, lo scalpello, le tenaglie, le pinze, le forbici, la sega, la lima, il trapano, il punteruolo...
utensile
utensile utènsile [agg. Der. del lat. utensilis, da uti "usare"] [LSF] Propr., che serve a un uso pratico; soltanto nella locuz. macchine u., macchine operatrici che forniscono a un attrezzo, appositamente realizzato, l'energia necessaria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali