• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
36 risultati
Tutti i risultati [184]
Biografie [36]
Geografia [22]
America [22]
Cinema [16]
Storia [15]
Chimica [14]
Biologia [14]
Medicina [10]
Fisica [10]
Archeologia [10]

Eyring, Henry

Enciclopedia on line

Chimico statunitense di origine messicana (Colonia Juárez, Messico, 1901 - Salt Lake City 1981). Prof. prima a Princeton e poi all'univ. di Utah. È noto per fondamentali ricerche in varî settori della [...] chimica fisica: teoria della velocità assoluta di reazione, struttura dei liquidi, rotazione ottica, ecc.; è stato uno dei precursori della applicazione alla chimica dei principî della meccanica quantistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – SALT LAKE CITY – MESSICO – COLONIA – UTAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eyring, Henry (2)
Mostra Tutti

Ogden, Peter Skene

Enciclopedia on line

Esploratore canadese (Quebec 1794 - Oregon City 1854). Membro della Compagnia della Baia di Hudson, compì come luogotenente di J. McLoughlin numerose spedizioni che resero meglio noti i territorî dell'Idaho, [...] del Nevada, dello Utah e della California. Poi (1826-28) visitò la zona del Gran Lago Salato ed esplorò i M. Humboldt. Diresse (1835-44) il commercio nell'area californiana, poi tornò nell'Oregon, dove (1846) sostituì McLoughlin nel comando di Fort ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – GRAN LAGO SALATO – CALIFORNIA – OREGON – QUEBEC

Vélez de Escalante, Silvestre

Enciclopedia on line

Viaggiatore spagnolo, missionario francescano (sec. 18º). Col compagno F. A. Domínguez, due ufficiali e cinque soldati fece nel 1776 un importante viaggio di esplorazione da Santa Fe (Nuovo Messico) a [...] Monterey (California). Scoprì lungo il cammino un lago detto dagli indigeni Timpanogos, poi chiamato Utah, e raccolse notizie sul Gran Lago Salato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN LAGO SALATO – SANTA FE – UTAH

Malone, Moses Eugene

Enciclopedia on line

Giocatore di pallacanestro statunitense (Petersburg 1955 - Norfolk 2015). Atleta completo, tra i più grandi rimbalzisti di tutti i tempi, ma eccellente in vari ruoli poiché dotato di tecnica sopraffina, [...] è precocemente segnalato nei tornei universitari ed è passato professionista con l’ABA (American Basketball Association), militando negli Utah Stars e successivamente negli Spirits of St. Louis. A seguito del fallimento dell'ABA si è trasferito nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLACANESTRO – NORFOLK

Capécchi, Mario Renato

Enciclopedia on line

Capécchi, Mario Renato Capécchi, Mario Renato. - Genetista italiano naturalizzato statunitense (n. Verona 1937). Dopo gli studi in chimica e fisica, ha conseguito il dottorato in biofisica all’Università di Harward nel 1967. [...] Professore di biologia all’Università dello Utah, dal 1973, ha messo a punto insieme ad altri colleghi la tecnica del gene targeting, con la quale è possibile selezionare determinati geni nelle cavie in modo da aumentare la capacità di osservazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELLULE STAMINALI – OLIVER SMITHIES – MARTIN EVANS – FISIOLOGIA – BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capécchi, Mario Renato (2)
Mostra Tutti

Loughlin, Gerald Francis

Enciclopedia on line

Geologo statunitense (Hyde Park, Massachusetts, 1880 - Boston 1946); prof. di geologia all'istituto tecnologico del Massachusetts (1906-12), passò poi al servizio geologico governativo, dove (1923) fu [...] della sezione geologica dei giacimenti metalliferi e nel 1935 fu nominato capo geologo. Fra le opere: Lithology of Connecticut (1912); Geology and ore deposits of Utah (1920); Gold reserves of the U.S. (in collab. con H. G. Ferguson e altri, 1930). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – GEOLOGIA – BOSTON – UTAH

Young, Brigham

Enciclopedia on line

Young, Brigham Capo mormone (Whittingham, Vermont, 1801 - Salt Lake City 1877); eletto nel 1844 secondo presidente dei Mormoni dopo la morte di J. Smith, per sottrarre la setta alla ostilità della popolazione decise [...] la grande marcia verso l'Est (l'"Esodo"), conclusasi con la fondazione di Salt Lake City, nella valle del Gran Lago Salato. Y. fu il capo della comunità teocratica mormone e poi il governatore del nuovo territorio dello Utah (1850-57). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN LAGO SALATO – SALT LAKE CITY – VERMONT – MORMONI

Jarvik, Robert Koffler

Enciclopedia on line

Medico e ingegnere biomedico statunitense (n. Midland 1946). Interessatosi fin da ragazzo a problemi di bioingegneria (ottenendo un brevetto per un dispositivo per cucire automaticamente i punti di sutura [...] quindi a far parte di un gruppo di ricerca impegnato nel progetto di un cuore artificiale presso l'Università dello Utah; durante questo periodo ha conseguito anche la laurea in medicina (1976). Il cuore artificiale, frutto del suo lavoro, è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERE BIOMEDICO – BIOMECCANICA

Hayden, Ferdinand Vandeveer

Enciclopedia on line

Hayden, Ferdinand Vandeveer Geologo (Westfield, Massachusetts, 1829 - Filadelfia 1887); compiuta una serie di ricerche nei territorî del NO (1856), fu poi nominato (1865) prof. di mineralogia e geologia dell'univ. di Pennsylvania. [...] delle osservazioni da lui compiute nelle esplorazioni scientifiche di diversi stati dell'ovest (Colorado, Idaho, Montana, Wyoming, Utah) sono raccolti in una serie di memorie che comprendono più volumi. Alla sua iniziativa si deve la formazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE – MASSACHUSETTS – PENNSYLVANIA – MINERALOGIA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayden, Ferdinand Vandeveer (1)
Mostra Tutti

Smithson, Robert

Enciclopedia on line

Scultore (Passaic, New Jersey, 1938 - Amarillo, Texas, 1973). Studiò all'Art students league di New York e al Brooklyn museum school. Dopo un esordio d'impostazione minimalista, si è volto, con una serie [...] , corredati da mappe geologiche, piante e fotografie del luogo di provenienza). Tra le sue più significative opere: Spiral Jetty (1970, Great Salt Lake, Utah), Broken Circle e Spiral Hill (1971, Emmen, Olanda), Amarillo Ramp (1973, Amarillo, Texas). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – PASSAIC – TEXAS
1 2 3 4
Vocabolario
wurtzilite
wurtzilite 〈vurzi-〉 s. f. [comp. del nome del mineralogista amer. H. Wurtz (1828-1910) e di -lite]. – Minerale, varietà di asfalto. Si trova a Uinta Mountains, Utah.
uto-aztèco
uto-azteco uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali