FUNIVIA
Pietro D'Armini
. Con questa denominazione s'intende indicare ogni sistema di trasporto con funi, in cui il veicolo viaggi sospeso a una fune, destinato prevalentemente al trasporto di persone [...] di linea sono state migliorate con l'impiego di rulli muniti di rivestimento di materiale cedevole, per eliminare l'usura dei fili, e con l'adozione sia del completo bilanciamento, ottenuto con bilancieri multipli, sia dell'oscillazione trasversale ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] più idoneo, il ricambio più rapido e meno oneroso per i trasporti della parte del fioretto più soggetta ad usura. Le perforatrici moderne sono quasi tutte attrezzate con avanzamento automatico, realizzato con un cilindro posteriore ad aria compressa ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] , «G. indipendente»), uno dei primi esperimenti editoriali del postcomunismo. La Pravda (1912), ancora vicina ai comunisti, resiste all’usura del tempo pur con basse tirature.
Negli Stati Uniti, ai numerosi g. locali (spesso di qualità) si affiancano ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] materiali compositi per elementi strutturali primari, come le ali, e di materiali ceramici negli elementi strutturali sottoposti a usura. Per le strutture, le tecniche progettuali per velivoli di grandi dimensioni del tipo FLA (Future Large Aircraft ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] TL 37 e T 40, oltre qualche anziana, ma ancor valida, trattrice Breda 32 e 40/41. Indipendentemente dallo stato di usura di gran parte dei veicoli in servizio, fu presto chiaro che i trattori leggeri 37 (e derivati) a stento potevano trainare i ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] caldaie) per i Diesel al posto del solito "diesel-oil". Gli inconvenienti più gravi che vi si opponevano (cattiva combustione e usura delle camicie) sono stati superati in gran parte mediante l'uso di leghe speciali per le camicie, la cromatura delle ...
Leggi Tutto
usura1
uṡura1 s. f. [dal lat. usura, propr. «uso, godimento», e quindi «godimento del capitale dato in prestito», der. di usus, part. pass. di uti «usare»]. – 1. Anticam., interesse, frutto del capitale: ci è alcuna persona il quale l’altrieri...
usura2
uṡura2 s. f. [dal fr. usure, der. di user «usare»]. – 1. a. Consumo di un materiale per effetto dello sfregamento con altro materiale, variabile a seconda della loro natura e della pressione che l’uno esercita sull’altro; più genericam.,...