SEICELLE
(XXXI, p. 310; App. III, II, p. 692)
Nel 1991 la popolazione, formata per i nove decimi da creoli francesi con minoranze di negri, Indiani e Malesi, era di 68.000 abitanti. Essa ha registrato [...] , Victoria, posta sulla costa settentrionale dell'isola di Mahé.
Il reddito medio annuo pro capite si aggira sui 5500 dollari USA, il che permette alle S. di situarsi ai primi posti della graduatoria dei paesi africani più ricchi. L'economia si ...
Leggi Tutto
Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] esercitarono la loro egemonia e il loro diritto d’intervento, l’URSS naturalmente in maniera molto più brutale degli USA; la «dottrina Breznev» teorizzò la «sovranità limitata» dei Paesi del blocco comunista. La bipolarità politica ed economica si ...
Leggi Tutto
borghesia
L’insieme degli appartenenti al cosiddetto ceto medio, che vive del proprio reddito o esercita il commercio, l’industria o una professione libera e che comunque svolge attività non manuali. [...] notabilato è stato introdotto al posto di b. per indicare le élite dirigenti della società del primo Ottocento, mentre si usa sempre più spesso il plurale borghesie per denotare la varietà dei gruppi che, soprattutto negli ultimi due secoli, facevano ...
Leggi Tutto
Leone, Giovanni
Giurista e politico (Napoli 1908-Roma 2001). Prof. di procedura penale nell’univ. di Messina (1936), ha insegnato poi a Bari, a Napoli e, dal 1956, a Roma. L. esordì nell’attività politica [...] 1978, in seguito alla campagna di stampa che ne asseriva il coinvolgimento nello scandalo Lockheed (azienda aerospaziale USA che pagò tangenti per assicurarsi forniture all’aeronautica italiana). Successivamente i giornalisti che lo accusavano furono ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario e uomo politico vietnamita (Kim Lien, Annam settentr., 1890 - Hanoi 1969). Nato, sembra, col nome di Nguyen Singh Hui, si faceva chiamare Nguyen Ai Quoc nel 1942, quando venne imprigionato [...] del Vietnam del Nord fino alla morte, sostenne l'azione del Viet-cong contro il governo di Saigon appoggiato dagli USA. cambiò nome più volte, al punto da rendere incerta anche ai suoi biografi la propria identità.
Vita e attività
Studente ...
Leggi Tutto
Patriota e scrittore (Lendinara 1825 - ivi 1883); prese parte da studente alle prime dimostrazioni del 1848 a Padova e fu poi a Bologna; partecipò quindi alla campagna del Veneto. Entrato in contatto con [...] con la fidanzata Jessie (v. Mario, Jessie) che, rilasciato, sposò poco dopo in Inghilterra. Dopo un giro di conferenze negli USA, tornò in Italia con la moglie a visitare i parenti nel Polesine, ma ambedue furono arrestati a Pontelagoscuro e quindi ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Serres, Ariège, 1762 - Parigi 1845). Ecclesiastico eletto alla Convenzione (1792), estraneo alle lotte dei partiti, votò per la morte di Luigi XVI e si segnalò soprattutto nel comitato [...] con la Restaurazione dall'Institut de France, di cui era stato fra i primi organizzatori, e quindi esiliato per la legge contro i regicidi, dal 1816 visse negli USA dove fu preside dell'università di New Orleans prima di far ritorno in patria (1834). ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] colpire con questi missili dotati di testate nucleari le zone della Corea del Sud dove si trovano ancora 36.000 soldati USA. La minaccia nordcoreana coinvolge anche il Giappone che potrebbe essere raggiunto in meno di 6 minuti da missili Nodong 1 con ...
Leggi Tutto
GRENADA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XII, p. 945; App. IV, II, p. 118)
Dal punto di vista demografico risultano non chiare le vicende del microstato caribico, turbate dal difficile periodo attraversato [...] entrate dovute al turismo (307.422 visitatori nel 1990). Il prodotto nazionale lordo pro capite è ancora basso (1932 dollari USA nel 1989). Nel 1984 è stato inaugurato un nuovo aeroporto, in località Point Salines, all'estremità sud-occidentale dell ...
Leggi Tutto
Bill of rights
Dichiarazione dei diritti politici e civili che Maria II Stuart e Guglielmo d’Orange accettarono all’atto di ricevere la corona dal Parlamento inglese, dopo la cacciata di Giacomo II Stuart [...] e di discussione; che non vi fossero limitazioni di libertà per i sudditi protestanti.
Con lo stesso termine negli USA si indicano i primi dieci emendamenti della Costituzione, approvati nel 1791, che enunciano i diritti fondamentali del cittadino. ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...