Società statunitense di costruzioni meccaniche e automobilistiche, con sede a Detroit, fondata nel 1908 nel Delaware, attraverso la fusione di diverse imprese, già di grandi dimensioni. Durante le due [...] e il controllo della coreana Daewoo, consolidando la sua presenza sui mercati asiatici. Tuttavia, persa nel 2007 la qualifica di più grande produttore mondiale di automobili, nel 2009 il governo USA ne ha avviato la procedura di fallimento pilotato. ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] -Royce (che fa parte del gruppo BMW). In Spagna notevole è la produzione della SEAT (appartenente al gruppo Volkswagen). Negli USA la produzione automobilistica si è concentrata in tre grandi aziende: la Ford, che per prima, con il modello T nel 1908 ...
Leggi Tutto
Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al.
Generalità
Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] ; cristalli gialli che in acqua si decompongono con sviluppo di metano e con formazione di idrossido di alluminio. Si usa in sintesi organiche (produzione d’idrocarburi alifatici ecc.).
Fluoruro di a. Ha formula AlF3 e viene preparato o dalla fusione ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Cd, numero atomico 48, peso atomico 112,41 di cui sono noti gli isotopi stabili 10648Cd, 10848Cd, 11048Cd, 11148Cd, 11248Cd, 11348Cd, 11448Cd, 11648Cd.
Caratteristiche
Il [...] con l’argento, il rame e l’oro, forma leghe usate in gioielleria ecc. I più forti produttori di c. sono USA, Giappone, Russia, Germania e Canada.
La cadmiatura consiste nel rivestimento con un sottile strato di c. metallico di manufatti di ferro ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] sviluppo della flora batterica fermentativa e putrefattiva sono sufficienti basse concentrazioni di acido acetico. La c. sott’olio si usa per funghi, carciofi, olive, pesci ecc. La c. nell’alcol è applicata alla frutta che, dopo vari trattamenti, è ...
Leggi Tutto
(o rayon) Termine indicante le fibre tessili artificiali derivate da materiali cellulosici, i cui tipi fondamentali sono r. viscosa, r. cuproammoniacale (Bemberg) e r. all’acetato.
Il r. viscosa si ricava [...] il r. acetato è solubile nei solventi organici per cui il tessuto non si lava a secco. Oltre che nel tessile, esso si usa come isolante elettrico, nei filtri per liquidi e gas e, trasformato in fibra di cellulosa rigenerata ad alta tenacità mediante ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] di c. e cartoni passa da una quota del 45% nel 1975 a quella del 38,8% nel 1987, con gli USA ancora saldamente attestati nel ruolo di primo produttore mondiale, ma con sorprendenti variazioni nelle posizioni di rincalzo: il Giappone ha superato il ...
Leggi Tutto
MICROINCAPSULAZIONE
Eugenio Mariani
Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] usati sono quelli di coacervazione, di polimerizzazione in situ, di spray-drying e in letto fluido.
La coacervazione si usa per sostanze organiche liquide o solide, non solubili in acqua, che vengono finemente disperse per agitazione in una soluzione ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] è 'non concentrato' o che il suo livello di concentrazione è basso. Per misurare il grado di concentrazione si usa prevalentemente il four-firm concentration ratio ('rapporto di concentrazione delle quattro imprese') che è semplicemente la quota del ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] dell’Africa.
Pesce cappone (o gallinella)
Nome comune di varie specie di P. del genere Trigla (Triglidi); il nome si usa anche per gli Scorpenidi.
Pesce castagna
Nome comune del pesce marino Brama brama (Bramidi).
Pesce cavaliere
Nome comune di ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...