conservazione degli alimenti
Andrea Carobene
Combattere il tempo per mangiare più a lungo
La scoperta del fuoco, e con essa la possibilità di cuocere le carni, non ha avuto solo la funzione di rendere [...] perché viene immediatamente contaminato dai batteri presenti nell'ambiente.
Una tecnica un po' diversa rispetto alla sterilizzazione si usa per il latte fresco, portando il liquido a una temperatura di circa 75 °C per 30 secondi, sufficiente ...
Leggi Tutto
caffè
Anna Uva
Una pianta, una bevanda, un luogo d'incontro
La consuetudine di bere caffè dipende dal gusto di questa bevanda, dal suo aroma e anche dagli effetti positivi che ha sul sistema nervoso, [...] due o tre settimane; poi si estraggono i chicchi con apposite macchine. L'estrazione a umido, più lunga e complessa, si usa solo su drupe selezionate. Infine, dopo ulteriore pulitura e cernita, i chicchi, posti in sacchi di iuta che ne contengono 60 ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] ’uso che se ne fa, se per gioco o per lavoro. A giugno, invece, l’amministrazione federale dell’aviazione civile degli USA ha concesso la prima licenza per l’uso commerciale di un velivolo senza pilota nel paese. Nei prossimi anni gli enti regolatori ...
Leggi Tutto
Chimica e tecnica
Con la denominazione di prodotti ceramici si intende una vasta gamma di manufatti, diversi per composizione, struttura, proprietà, impiego ecc., aventi in comune il processo tecnologico [...] metalliche le materie prime polverulente e addizionate di piccolissime percentuali di acqua (circa 12%). Il sistema si usa largamente nella preparazione di mattoni, di piastrelle ecc. Gli oggetti stampati a pressione anche elevata non presentano ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] , disoccupazione involontaria.
La locuzione s. sociale è apparsa per la prima volta nel 1935 in una legge degli USA, il Social security act, che introduceva l’assicurazione per la vecchiaia e quella contro la disoccupazione per alcune categorie ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] usano come p. tipografico una unità di misura corrispondente a un settantaduesimo di pollice, cioè 0,351 mm; in Belgio si usa il p. Fournier, di 0,349 mm, introdotto dal francese P.-S. Fournier sempre nel 18° secolo.
Fisica
P. materiale P ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, nome generico di monosaccaridi, disaccaridi e oligosaccaridi; sono composti solubili in acqua e generalmente dolci. Per estensione, il termine comprende l’insieme dei glicidi [...] e la Cina. Tra i produttori di z. da barbabietola primeggia invece la Francia, cui seguono la Russia e gli USA. La posizione di principale esportatore di z., a lungo detenuta dal complesso dei paesi costituenti l’Unione Europea, è stata guadagnata ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] o per apertura dello stesso quando è fatto a cerniera, come si usa per oggetti di qualche mole od oggetti che, in caso diverso, . In Omero abbiamo il termine κύανος, che Teofrasto usa egualmente sia per indicare una materia naturale, che potrebbe ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] caso si considerano naturalmente le distanze delle varie masse da due rette qualunque del loro piano.
Matematica
Il termine p. si usa in matematica per indicare il risultato di svariati tipi di operazioni che, in qualche modo, si possono però tutte ...
Leggi Tutto
Materiale usato nelle costruzioni, detto anche conglomerato; è ottenuto dall’indurimento della miscela di un aggregato lapideo, costituito da pietrisco o ghiaia, sabbia ed eventuali additivi, con un legante [...] per la protezione del personale, intorno a reattori nucleari e ad acceleratori di particelle; per una migliore protezione si usa a preferenza il cosiddetto c. pesante, nel quale parte della sabbia è sostituita da rottami metallici o, meglio ancora ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...