In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] , Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Russia, USA) ai quali si sono aggiunti paesi di più recente Germania; L.I. Kahn (stabilimenti Olivetti-Underwood a Harrisburg, 1970), negli USA; N. Foster, R. Rogers, N.T. Grimshaw in Inghilterra, dal ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
Caratteri botanici
Le specie spontanee [...] mondo, ma i due terzi della produzione mondiale sono concentrati nell’area continentale asiatica (Cina, India, Pakistan) e negli USA. Tra i paesi produttori la Cina occupa il primo posto, seguita da Stati Uniti, India, Pakistan, Uzbekistan e Brasile ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni dell’ordine Fagali, arboree; hanno foglie con margine doppiamente seghettato, fiori monoici, con o senza perianzio, riuniti in amenti: i fiori maschili sono più o meno saldati [...] legno, chiaro, di buona durezza e compattezza, con notevole contenuto di tannini, non è soggetto al tarlo e si usa per travi, tavole, giocattoli ecc.
Olio essenziale di betulla Liquido oleoso incolore o giallastro dall’odore e sapore del salicilato ...
Leggi Tutto
Impasto o preparato, destinato a vari usi.
Alimentazione
Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere [...] divida in tanti fogli sottili gonfi, friabili e leggermente aderenti; si usa come p. di fondo in moltissimi dolci.
La p. reale legate con bianco d’uovo montato e poca farina; si usa, specialmente in Sicilia e nella Campania, variamente colorata per ...
Leggi Tutto
solfidrico, acido Idracido dello zolfo, di formula H2S (detto anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno); gas incolore, di odore caratteristico (di uova marce); noto da lungo tempo (già descritto [...] s. in anidride solforosa, che si fa poi reagire con la restante parte di acido solfidrico. L’acido s. si usa ancora per preparare diversi derivati organici (solfuri, mercaptani, tiofene ecc.).
Il solfidrismo è l’intossicazione da acido s. che può ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] toscani, del medico G. Cosimo Villifranchi, nella quale, fra l'altro, si usa per la prima volta il nome di Wermuth per i vini con assenzio. E la buona lignificazione dei tralci. Per lo più si usa solfato o cloruro potassico, in ragione di 2-3 ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] ne limitano, secondo particolari procedure di prova (ciclo USA, ciclo Europa e ciclo giapponese), i livelli di sorgente di alimentazione disponibile è a c.a., spesso si usa un convertitore costituito da un ponte raddrizzatore a diodi e da ...
Leggi Tutto
Complesso di operazioni, di svariato tipo e natura, tendenti a rendere impenetrabile all’acqua (o ad altro liquido) una struttura, o un tessuto, o altro materiale.
I tessuti sono resi impermeabili all’acqua [...] di fondazione ha lo scopo di impedire all’umidità del terreno di risalire per capillarità fino ai piani superiori dell’edificio. Si usa per questo una malta asfaltica del tipo già detto per le coperture (a in fig. 2), applicata in uno o due strati ...
Leggi Tutto
Nome comune dell’agrume Citrus limon (fig.) e del suo frutto, caratterizzato dalla buccia di color giallo pallido, profumata, e dalla polpa giallognola, acidissima. La pianta, appartiene alla famiglia [...] dei terpeni che contiene (olio deterpenato e sesquideterpenato) per distillazione sotto vuoto o per estrazione con solventi. Si usa in profumeria e per aromatizzare bibite e liquori, prodotti dolciari.
Succo di l. Il succo rappresenta circa il ...
Leggi Tutto
Nome di alcune specie di piante del genere Piper e del loro frutto, nonché di altre piante con frutti o altre parti piccanti o aromatiche. Le piante del genere Piper sono per lo più arbusti rampicanti, [...] bruno, con sapore aromatico e bruciante e di composizione chimica simile a quella del p. nero; il p. lungo si usa per condimento nei paesi d’origine, ma è meno apprezzato del nero.
Dalla distillazione dei grani, opportunamente sminuzzati, si ottiene ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...