• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
254 risultati
Tutti i risultati [9272]
Biografie [1889]
Storia [958]
Geografia [629]
Arti visive [552]
Fisica [456]
Medicina [406]
Economia [404]
Lingua [437]
Chimica [402]
Temi generali [408]

rilievografia

Enciclopedia on line

Procedimento di stampa che usa una matrice di acciaio in incavo riscaldata, per cui si ottiene, oltre all’impressione in inchiostro, anche una deformazione della carta con effetto di rilievo. La tecnica [...] è simile a quella della calcografia, ma la stampa è ottenuta simultaneamente a una controimpressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA GRAFICA
TAGS: ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rilievografia (1)
Mostra Tutti

kodak

Enciclopedia on line

Nome commerciale (brevettato negli USA nel 1889) delle macchine fotografiche costruite dalla ditta fondata da G. East­man (Eastman Kodak Company, con sede a Rochester, New York) e divenuta una delle più [...] grandi società in scala mondiale nel campo dell’industria fotografica, con produzione di apparecchi fotografici, cinematografici, fotoriproduttori, pellicole e carte sensibili. Dall’ultimo decennio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – MARCHI COMMERCIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kodak (1)
Mostra Tutti

serigrafia

Enciclopedia on line

serigrafia Procedimento di stampa che usa come matrice un tessuto di seta o di fibre sintetiche a trama più o meno fitta. Le parti che non devono lasciar filtrare colore sono trattate con colle o altre [...] sostanze impermeabilizzanti; il colore, applicato sulle parti libere, si preme con uno strumento di gomma facendolo filtrare attraverso la trama sul foglio sottostante (s. a più colori si ottengono con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA GRAFICA
TAGS: STATI UNITI – EUROPA

folle blanche

Enciclopedia on line

Vitigno molto coltivato in Francia, dove si usa largamente per la preparazione del cognac e dell’armagnac (➔ vite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ARMAGNAC – FRANCIA – COGNAC

Bedaux, Charles

Enciclopedia on line

Bedaux, Charles Meccanico (Parigi forse 1887 - Miami 1944). Emigrato negli USA, ideò (1909) un sistema di cottimo fondato sulla razionalizzazione del lavoro, che gli procurò notorietà e ricchezza. L'unità Bedaux corrisponde [...] all'ammontare di lavoro che un uomo normale può compiere, in condizioni normali, in un minuto, tenendo conto del necessario riposo tra un atto lavorativo e l'altro. Applicata per la prima volta nel 1918, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI – PARIGI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bedaux, Charles (1)
Mostra Tutti

GEM

Enciclopedia on line

Sigla di ground effect machines («macchine a effetto suolo»), che, negli USA, indica i veicoli a cuscino d’aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI

Smith, Cyril Stanley

Enciclopedia on line

Ingegnere (Birmingham 1903 - Cambridge, Massachusetts, 1992); dal 1924 si stabilì negli USA (assumendone la cittadinanza nel 1940), dove compì ricerche di metallografia (ottone amagnetico, leghe di rame, [...] ecc.). Presso il Los Alamos Laboratory contribuì notevolmente (1943) a elaborare la tecnologia di produzione del plutonio. Dopo la seconda guerra mondiale si occupò specialmente della microstruttura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MASSACHUSETTS – METALLOGRAFIA – BIRMINGHAM – CAMBRIDGE

MIDAS

Enciclopedia on line

Sigla di missile defense alarm system, sistema di satelliti, sviluppato dagli USA, per disporre di tempi di allarme adeguati in caso di attacco missilistico. Programmato per colmare le carenze e le limitazioni [...] dei velivoli ricognitori ad alta quota, si affermò con il MIDAS III posto in orbita nel luglio 1961; tale satellite, dotato di sensore a infrarossi, era in grado di segnalare il lancio di missili balistici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – CULINARIA E GASTRONOMIA – INDUSTRIA ASTRONAUTICA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: INFRAROSSI – ORBITA

Carnegie, Andrew

Enciclopedia on line

Carnegie, Andrew Industriale e filantropo scozzese (Dunfermline, Scozia, 1835 - Lenox, Massachusetts, 1919); emigrato negli USA, accumulò una colossale fortuna con l'industria del petrolio e dell'acciaio e gran parte di [...] essa impiegò in beneficenza e in istituzioni culturali (come la Carnegie Hall a New York) e scientifiche. Fondò più di 2000 biblioteche negli USA, nel Canada e nella Scozia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – DUNFERMLINE – PETROLIO – ACCIAIO – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carnegie, Andrew (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
USA
USA 〈ù∫a〉. – Sigla degli Stati Uniti d’America, nella denominazione ingl. United States of America; anche in funzione aggettivale: il dollaro USA.
uṡa e gétta
usa e getta uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali