• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [6]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Religioni [3]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] ). Tipi di riso - Spesso si ride per prendere in giro qualcuno o per manifestargli il proprio disprezzo. In questo senso si usa per lo più l’espressione fare r. (che oltre al senso letterale di «provocare il riso» ha anche quello fig. di «meritare ... Leggi Tutto

ridondante

Sinonimi e Contrari (2003)

ridondante agg. [part. pres. di ridondare]. - 1. [che ridonda, con la prep. di: un discorso r. di citazioni] ≈ rigurgitante, sovrabbondante, sovraccarico, traboccante. ↓ pieno. ↔ scarseggiante. ↑ mancante, [...] privo. 2. (estens.) [assol., di stile, scrittore e sim., che usa risorse espressive in eccesso rispetto al contenuto informativo] ≈ ampolloso, barocco, enfatico, gonfio, magniloquente, opulento, pesante, pomposo, reboante, retorico, turgido. ↔ ... Leggi Tutto

incontinente

Sinonimi e Contrari (2003)

incontinente /inkonti'nɛnte/ [dal lat. incontinens-entis, der. di continens, part. pres. di continēre "contenere", col pref. in- "in-²"], lett. - ■ agg. [di persona, che non sa frenare i propri appetiti [...] e f. 1. [chi pecca di incontinenza: i cerchi degli i. nell'Inferno dantesco] ≈ intemperante. 2. [persona usa ai piaceri sessuali] ≈ fornicatore, libertino, lussurioso, (spreg., fam.) sporcaccione, [se uomo] dongiovanni, [se uomo] donnaiolo, [se donna ... Leggi Tutto

dare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. [...] appropriati assegnare o attribuire: quanti compiti ti hanno dato per le vacanze? Se invece si tratta di un premio, si usa di frequente al posto di aggiudicare, assegnare, conferire: gli hanno dato un premio alla carriera. Per le punizioni, le pene ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] L’ital. non ha, curiosamente, nessuna parola di uso com. per indicare il processo del dimenticare. È disponibile oblio, che si usa soltanto al sing., ma è sentito come lett. e quindi usato solo in contesti particolari. Oblio, peraltro, non è un vero ... Leggi Tutto

riguardo

Sinonimi e Contrari (2003)

riguardo s. m. [der. di riguardare]. - 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ≈ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ↔ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione [...] , (foglio di) risguardo, risguardia. riguardoso /rigwar'doso/ agg. [der. di riguardo]. - 1. [che ha e usa riguardi, pieno di riguardi: un contegno r.] ≈ premuroso, rispettoso. ↑ deferente. ↔ irriguardoso, irrispettoso. 2. (estens.) [eccessivamente ... Leggi Tutto

be'

Sinonimi e Contrari (2003)

be' /bɛ/ (o beh) interiez. [troncamento di bene]. - 1. [si usa all'inizio di frase, con valore interrogativo, conclusivo o concessivo: be', che succede?; beh! … fate voi] ≈ allora, bene, dunque, ebbene. [...] 2. [con valore avversativo: be'! … adesso stai proprio esagerando!] ≈ però ... Leggi Tutto

faccia. finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi faccia - finestra di approfondimento Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] . o iron. sono disponibili altri termini: ceffo, grugno e muso. Ceffo è il termine più offensivo dei tre, e si usa per indicare una persona dall’aspetto sinistro, sgradevole o poco raccomandabile: egli era davvero un brutto ceffo, torvo, ringhioso, e ... Leggi Tutto

bioagricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

bioagricoltura s. f. [comp. di bio- e agricoltura]. - (biol., agr.) [metodo di coltivazione che usa fertilizzanti e pesticidi naturali] ≈ agricoltura biologica. ... Leggi Tutto

dispettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

dispettoso /dispe't:oso/ agg. [der. di dispetto]. - 1. (lett.) [che ha e mostra dispetto] ≈ altero, altezzoso, arrogante, sdegnoso, superbo. ↔ ‖ dimesso, umile. 2. [fatto per dispetto o, di persona, che [...] usa fare dispetti: una battuta d.; un ragazzo d.] ≈ indisponente, irritante, provocante, provocatorio. ↔ cortese, gentile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
USA
USA USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Herbert Jamison USA 3....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali