Di solito, si usa la maiuscola nelle parole che designano festività religiose o laiche (Pasqua, Natale, Ferragosto, Primo maggio). Sia quaresima, sia sabato santo non designano feste di precetto secondo [...] il diritto canonico e possono dunque essere sc ...
Leggi Tutto
Da qualche anno a questa parte, in America la stagione natalizia è anche la stagione per una delle battaglie preferite della destra neo-conservatrice: la cosiddetta “guerra contro il Natale”, che questa destra mediatica attribuisce alla cultura libe ...
Leggi Tutto
Una recente inchiesta televisiva che accusava le più grandi e note catene di supermercati d'Europa di vendere prodotti raccolti sfruttando lavoro nero e migranti in condizioni di schiavitù, ha sconvolto i telespettatori francesi. Il reportage dei gi ...
Leggi Tutto
Il Capo di Stato Maggiore dell'esercito statunitense Ray Odierno, già comandante della coalizione multinazionale in Iraq dal 2008 al 2010, ha detto che con la crisi siriana alle porte la sua paura più grande è quella di ricevere l'ordine di schierar ...
Leggi Tutto
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) e l'agenzia federale russa per l'energia atomica Rosatom hanno firmato lo scorso 16 settembre a Vienna un accordo di cooperazione in materia di non proliferazione nucleare, reattori nucleari, e in ...
Leggi Tutto
“Insieme alla bomba atomica, i droni hanno infinite possibilità tattiche”. È il 25 agosto del 1946 quando Hanson Baldwin sulle pagine del New York Times scorge gli orizzonti di un innovativo strumento di guerra. L'articolo celebra il portento della ...
Leggi Tutto
Stati Uniti e Cina si sono riuniti il 9 e 10 luglio a Washington per l’annuale Conferenza Strategica e Economica, per parlare, tra le altre cose, della ripresa dei negoziati su un trattato bilaterale relativo agli investimenti che dovrebbe portare n ...
Leggi Tutto
In Italia ci sono 59 basi militari americane. Si tratta del quinto avamposto statunitense nel mondo per numero d’installazioni militari, dopo Germania, con 179 basi, Giappone con 103, Afghanistan con 100 e Corea del Sud con 89. E se la fine della Gu ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti 800.000 dipendenti pubblici restano a casa perchè considerati “non essenziali”. Sono i numeri e le regole che dal primo ottobre impone lo shutdown - la “chiusura” del governo - come conseguenza del mancato accordo sul nuovo piano d ...
Leggi Tutto
In Italia si usa “amerikano” (con la kappa) per attribuire a qualcuno o a qualcosa gli elementi più deteriori della cultura politica e sociale degli Stati Uniti d’America. Anche in America esiste un atteggiamento [...] del genere, tra coloro che sono capa ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....