• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
459 risultati
Tutti i risultati [459]
Lingua [59]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [25]

Il navigatore spegne il cervello

Atlante (2017)

Il navigatore spegne il cervello Ansia, insonnia o mal di testa: sono solo alcuni dei disturbi che caratterizzano il tecnostress, la nuova malattia professionale che può colpire chi usa in modo diffuso le tecnologie informatiche, soprattutto [...] per motivi di lavoro. Ma i mali tecnolog ... Leggi Tutto

Cinquant’anni fa nasceva Kurt Cobain

Atlante (2017)

Cinquant’anni fa nasceva Kurt Cobain Era nato ad Aberdeen, una cittadina di sedicimila abitanti nell’estremo nordovest degli USA. Era il 20 febbraio 1967, pochi mesi prima dell’inizio della leggendaria Summer of Love che colorò San Francisco [...] rendendola protagonista di una vera e propri ... Leggi Tutto

Il calcio svedese, tra integrazione e identità

Atlante (2017)

Il calcio svedese, tra integrazione e identità Calcisticamente parlando ha una tradizione consolidata – un secondo posto ai Mondiali del 1958, una semifinale all’Europeo 1992, un terzo posto a Usa 1994, un bronzo e un oro olimpico – ma non eccelsa, [...] ha cresciuto eccellenze rare ma universalmente ... Leggi Tutto

Sottovento e sopravvento, un divertimento mascherato da romanzo

Atlante (2017)

Sottovento e sopravvento, un divertimento mascherato da romanzo Sottovento e sopravvento è un romanzo-contenitore che, mascherato da romanzo d’avventura, è in realtà un divertimento, un gioco di un appassionato di filosofia (ma anche di avventure): Guido Mina di Sospiro [...] che usa una storia che è essenzialmente la ... Leggi Tutto

Si può scrivere: "l'ho ha detto tizio!"

Atlante (2017)

Mai e poi mai. Bisogna scrivere lo ha detto tizio! Quel lo è un pronome con valore cosiddetto neutro, che si usa, cioè, per riferirsi a un concetto, un’idea, un fatto, come l’aggettivo sostantivato e i [...] pronomi ciò, questo, quello. Oltre a lo, appunt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Alla scoperta di Saturno: il “gran finale” della missione Cassini-Huygens

Atlante (2017)

Alla scoperta di Saturno: il “gran finale” della missione Cassini-Huygens Era il 15 ottobre del 1997 quando da Cape Canaveral (Florida, USA) partì la navicella spaziale Cassini-Huygens alla scoperta del pianeta Saturno, dei suoi anelli e satelliti. La missione aveva un doppio [...] obbiettivo: orbitare intorno a Titano e, attra ... Leggi Tutto

Ho fatto caso che in parecchi articoli su internet o sui giornali hanno usato la parola "sconvinto", nel vocabolario italiano

Atlante (2017)

Si usa dirlo perché, in sé, il meccanismo di formazione della parola non è per niente sbagliato, dal punto di vista logico e grammaticale. Così come da contento è stato ricavato scontento, tramite il prefisso [...] s- di valore privativo e negativo, può v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il suo bonus per l'anno 2016 è fissato in ......... Oppure: il suo bonus per l'anno 2016 è fissato a .......

Atlante (2017)

Entrambe le reggenze sono proprie del verbo fissare 'stabilire, pattuire': fissare a si usa di preferenza con riferimento al battere d'asta, come in questo esempio tratto dal quotidiano “La Repubblica”: [...] “La base d'asta per la vendita del quadro era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Si può dire: mi fa piacere che la mia opera le piaccia? Oppure si deve dire: mi fa piacere che la mia opera le piace.

Atlante (2017)

Si usa il congiuntivo dopo nomi, verbi o aggettivi che esprimono un sentimento personale, seguiti dalla congiunzione che: desidero che tu sia felice; hanno il sospetto che lui abbia mentito; mi fa piacere [...] che la mia opera le piaccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

USA-Russia, la guerra fredda del doping

Atlante (2016)

USA-Russia, la guerra fredda del doping Intrusioni nei server, banche dati violate, informazioni sottratte dai database e poi divulgate in Rete, a beneficio degli utenti. Le reazioni alla diffusione di ciò che era rimasto segreto variano dalla ferma condanna al malcelato imbarazzo, fino a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 46
Vocabolario
USA
USA 〈ù∫a〉. – Sigla degli Stati Uniti d’America, nella denominazione ingl. United States of America; anche in funzione aggettivale: il dollaro USA.
uṡa e gétta
usa e getta uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
USA
USA USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Herbert Jamison USA 3....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali