Il fotogramma è del 24 luglio 1959: una “B” stampigliata sul cappellino ben calato in testa, due uomini in divisa da peloteros fanno il loro ingresso in campo accolti dal boato del pubblico. La “B” sta per Barbudos, come è scritto sulla maglia; in q ...
Leggi Tutto
Con una decisione storica, la Lumber Liquidators è stata multata per aver acquistato del legno illegalmente raccolto nelle foreste dell’estremo oriente russo, un enorme tratto boschivo che si estende fino all’Oceano Pacifico. Un disboscamento illega ...
Leggi Tutto
Sara ScarabottiniCon buona pace delle differenti scuole di pensiero, sulla scorta di grammatiche e dizionari si possono dare risposte di dirimente certezza. Nel caso di edile, ci viene in soccorso l'etimologia, ricordandoci il latino aedìlis, parola ...
Leggi Tutto
Nel caso di una lettera, chi scrive fa i suoi calcoli e decide quale livello di formalità attingere nel rivolgersi all'interlocutore. Potrà quindi, a seconda dei casi, usare la maiuscola di rispetto (Lei) o no (lei). In un romanzo, a meno che, per l ...
Leggi Tutto
Ci piace scomodare come ospite d'onore Umberto Eco: «si usa “sapere” e l'indicativo quando ci si riferisce (a torto o a ragione) al mondo reale, e si usa il congiuntivo quando ci si riferisce a un mondo [...] possibile. E sono appunto mondi possibili quel ...
Leggi Tutto
Si usa questa locuzione perché il cromonimo rosso reca con sé, tra gli altri valori semantici, anche quello legato a «situazioni di allerta o pericolo, come in rosso, che nei bilanci indica passività (opposto [...] a in nero “in attivo”» (Rita Fresu, Neol ...
Leggi Tutto
http://www.treccani.it/vocabolario/spezia_(Sinonimi-e-Contrari)/Nel Vocabolario Treccani.it, sotto la voce spezie (plurale invariabile) si specifica, al punto 2, che, nel linguaggio comune di tono famigliare, [...] si usa anche la forma singolare spezia. N ...
Leggi Tutto
Confermiamo che salve si usa di solito come saluto di approccio. In questa funzione, oggigiorno (senza andare a scomodare il latino), sarebbe un corrispettivo dell'inglese hello. Consiglieremmo, però, [...] di non attaccarsi alla “regola”, perché qui siam ...
Leggi Tutto
Quando vale se, ha cioè valore ipotetico in questa frase, e introduce la protasi (proposizione subordinata) di un periodo ipotetico. Nella protasi si usa il modo congiuntivo, pertanto avremo: quando fosse [...] uscito, mi avrebbe fatto sapere ...
Leggi Tutto
Dal 7 giugno del 2010 la guerra in Afghanistan è da considerarsi la guerra più lunga nella storia degli Stati Uniti. Un giorno che segna centoquattro mesi dall'inizio della guerra, uno in più del Vietnam. Quattro anni dopo è giunta “l'ora di voltare ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
USA
USA 〈iù-ès-éi o, all'it., usa〉 [LSF] Sigla degli Stati Uniti d'America dalla denomin. ingl. United States of America, corrispondente a quella it. SUA usata in questa Enciclopedia.
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Herbert Jamison USA
3....