• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9303 risultati
Tutti i risultati [9303]
Biografie [1886]
Storia [956]
Geografia [627]
Arti visive [549]
Fisica [456]
Medicina [406]
Economia [404]
Lingua [437]
Chimica [401]
Temi generali [408]

Saint Paul

Enciclopedia on line

Città degli USA (279.590 ab. nel 2008), capitale del Minnesota, situata col nucleo originario sulla sponda sinistra del Mississippi pochi km a valle di Minneapolis, con la quale forma una grande conurbazione [...] (Twin cities). Importante mercato agricolo. Industrie elettroniche, dell’automobile e degli elettrodomestici. Raffinerie di petrolio. Porto fluviale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MISSISSIPPI – MINNEAPOLIS – MINNESOTA – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint Paul (1)
Mostra Tutti

Worcester

Enciclopedia on line

Worcester Worcester Città degli USA (173.966 ab. nel 2006), nel Massachusetts, sul fiume Blackstone, a 157 m s.l.m., a O di Boston. Importante centro industriale (industrie metalmeccaniche, tessili, chimiche), [...] finanziario e commerciale. Fondata nel 1684, è sede della Clark University (1887) e di numerosi altri istituti di cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Worcester (1)
Mostra Tutti

Boulder

Enciclopedia on line

Città degli USA (91.685 ab. nel 2006), nel Colorado, alle falde orientali della Front Range, 45 km circa a NO di Denver. Stazione climatica estiva e invernale. Fondata nel 1860, sorge in una zona ricca [...] di giacimenti minerari. È sede della Colorado University (1876) e centro di ricerca scientifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boulder (1)
Mostra Tutti

Little Rock

Enciclopedia on line

Little Rock Città degli USA (189.515 ab. nel 2008), capitale dell’Arkansas (dal 1821). Si trova sulla riva destra del fiume Arkansas, nella parte centrale dello Stato, a oriente dei Monti Ouachita. Industrie alimentari, [...] tessili, del legno, chimiche, meccaniche ed elettrotecniche. È sede di un’università medica (istituita nel 1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Little Rock (1)
Mostra Tutti

Black Hills

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso granitico degli USA, in South Dakota e Wyoming (alt. max 2207 m). Si innalza bruscamente al di sopra del vasto altopiano occidentale del Missouri. Ne scendono a raggiera numerosi corsi [...] d’acqua, confluenti nei fiumi Cheyenne e Belle Fourche. Giacimenti d’oro, d’argento e di piombo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALTOPIANO – MISSOURI – CHEYENNE – WYOMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Black Hills (1)
Mostra Tutti

Carnegie

Enciclopedia on line

Nave oceanografica degli USA, destinata a indagini soprattutto nell’Oceano Pacifico. Compì 6 campagne fra il 1909 e il 1921; nel 1928 ne fu iniziata un’altra con vasto programma che ricalcava le vie del [...] Challenger (➔), ma l’anno dopo la nave affondò nel porto di Apia (Isole Samoa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: OCEANO PACIFICO – APIA

Okeechobee

Enciclopedia on line

Lago degli USA (1800 km2; profondità max 6,80 m), nella Florida, a N dell’Everglades. Riceve il fiume Kissimmee da N. Le sue acque formano un tratto del sistema di navigazione, detto Okeechobee waterway, [...] lungo 230 km, che taglia da E a O la Penisola di Florida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: FLORIDA

rilievografia

Enciclopedia on line

Procedimento di stampa che usa una matrice di acciaio in incavo riscaldata, per cui si ottiene, oltre all’impressione in inchiostro, anche una deformazione della carta con effetto di rilievo. La tecnica [...] è simile a quella della calcografia, ma la stampa è ottenuta simultaneamente a una controimpressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA GRAFICA
TAGS: ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rilievografia (1)
Mostra Tutti

Austin

Enciclopedia on line

Austin Città degli USA (743.074 ab. nel 2007), capitale del Texas, sul fiume Colorado. Fondata, col nome di Waterloo, nel 1838. Centro commerciale. L’industria, accanto a comparti high-tech (telefonia mobile, [...] computer, sistemi di videoconferenza), ha consolidato i settori tradizionali (metalmeccanica, tessile, alimentare, del legno ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: COLORADO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Austin (1)
Mostra Tutti

Dayton

Enciclopedia on line

Città degli USA, nello Stato dell’Ohio, sede di una base militare dove nel 1995 furono firmati gli Accordi di D. (ratificati poi a Parigi) tra i presidenti serbo S. Milosević, croato F. Tudjiman e bosniaco [...] A. Izetbegović, che misero fine alla guerra in Bosnia ed Erzegovina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARIGI – CROATO – OHIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 931
Vocabolario
USA
USA 〈ù∫a〉. – Sigla degli Stati Uniti d’America, nella denominazione ingl. United States of America; anche in funzione aggettivale: il dollaro USA.
uṡa e gétta
usa e getta uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali