Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] Russell Carpenter; montaggio: Conrad Buff, Richard A. Harris; scenografia: Peter Lamont; costumi: Deborah L. Scott; musica: James Horner.
Al centro dell'interesse di alcuni cacciatori di tesori c'è il ...
Leggi Tutto
Casablanca
Gualtiero De Marinis
(USA 1942, bianco e nero, 102m); regia: Michael Curtiz; produzione: Hal B. Wallis per Warner Bros.; soggetto: dal testo teatrale Everybody Comes to Rick's di Murray Burnett [...] e Joan Allison; sceneggiatura: Julius J. Epstein, Philip G. Epstein, Howard Koch; fotografia: Arthur Edeson; montaggio: Owen Marks; scenografia: Carl Weyl; costumi: Orry-Kelly; musica: Max Steiner.
Del ...
Leggi Tutto
Citizen Kane
Altiero Scicchitano
(USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] fotografia: Gregg Toland; effetti speciali: Vernon L. Walker; montaggio: Robert Wise; scenografia: Van Nest Polglase; costumi: Edward Stevenson; musica: Bernard Herrmann.
"Citizen Kane è la storia dell'inchiesta ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] Alonzo; montaggio: Sam O'Steen; scenografia: Richard Sylbert; costumi: Anthea Sylbert; musica: Jerry Goldsmith.
Los Angeles, 1937. Ingaggiato per un'inchiesta sui tradimenti coniugali del signor Mulwray, ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] da Bob Kane; sceneggiatura: Sam Hamm, Warren Skaaren; fotografia: Roger Pratt; effetti speciali: Derek Meddings; montaggio: Ray Lovejoy; scenografia: Anton Furst; costumi: Bob Ringwood, Linda Henrikson; ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: Henry Hathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] Joseph McDonald; montaggio: Barbara McLean; scenografia: Lyle Wheeler, Maurice Ransford; costumi: Dorothy Jeakins; musica: Sol Kaplan.
Un uomo, la cui voce fuori campo lamenta disillusione e dolore, cammina ...
Leggi Tutto
Shanghai Express
Alessandro Cappabianca
(USA 1932, bianco e nero, 84m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Adolph Zukor per Paramount; soggetto: Harry Hervey; sceneggiatura: Jules Furthman; fotografia: [...] Lee Garmes; scenografia: Hans Dreier; costumi: Travis Banton; musica: W. Frank Harling.
Sul treno Pechino-Shanghai, in una Cina sconvolta dalla guerra civile, salgono alcuni viaggiatori apparentemente ...
Leggi Tutto
Greed
Paolo Cherchi Usai
(USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] Pictures; soggetto: dal romanzo McTeague. A Story of San Francisco di Frank Norris; sceneggiatura: Erich von Stroheim; fotografia: William Daniels, Ben Reynolds, Ernest B. Schoedsack; montaggio: Frank ...
Leggi Tutto
Big Wednesday
Guglielmo Pescatore
(USA 1978, Un mercoledì da leoni, colore, 120m); regia: John Milius; produzione: Buzz Feitshans per A-Team; sceneggiatura: Dennis Aaberg, John Milius; fotografia: Bruce [...] Surtees; montaggio: Carroll Timothy O'Meara, Robert L. Wolfe; scenografia: Charles Rosen; musica: Basil Poledouris.
Dark Point, costa californiana, 1962. Una voce over introduce la storia di tre amici, ...
Leggi Tutto
denaro
Jérémie Barthas
M. usa in genere il plurale danari; di rado il singolare danaio. Il d. è oggetto di un originale paradosso in uno dei capitoli più importanti e controversi dei Discorsi: «I danari [...] non sono il nervo della guerra, secondo che è la comune opinione» (II x).
Denaro e politica
Figlio di un intellettuale povero, M. mancò personalmente di denaro. Innalzato all’apice dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...