High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] Carl Foreman; fotografia: Floyd Crosby; montaggio: Elmo Williams; scenografia: Rudolph Sternad; costumi: Joe King, Ann Peck; musica: Dimitri Tiomkin.
È domenica mattina e Will Kane è in procinto di dare ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] Gordon Willis; montaggio: Susan E. Morse; scenografia: Mel Bourne; costumi: Albert Wolsky.
Isaac Davis, quarantadue anni, sceneggiatore televisivo di successo, caustico osservatore dell'élite intellettuale ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] Mario Puzo, Francis Ford Coppola; fotografia: Gordon Willis; montaggio: William Reynolds, Peter Zinner, Marc Laub, Murray Solomon; scenografia: Dean Tavoularis, Warren Clymer; costumi: Anna Hill Johnstone; ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] Pileggi; sceneggiatura: Nicholas Pileggi, Martin Scorsese; fotografia: Michael Ballhaus; scenografia: Kristi Zea; costumi: Richard Bruno; montaggio: Thelma Schoonmaker, James Kwei.
1970. Tre gangster sono ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] Russell Metty; montaggio: George Tomasini; scenografia: Stephen Grimes, William Newberry; costumi: Jean-Louis; musica: Alex North.
In soggiorno temporaneo a Reno, nel Nevada, per le pratiche del suo divorzio, ...
Leggi Tutto
Star Wars
Alberto Farina
(USA 1977, Guerre stellari, colore, 121m, 125m nell'edizione del 1997); regia: George Lucas; produzione: Gary Kurtz per Lucasfilm; sceneggiatura: George Lucas; fotografia: Gilbert [...] Taylor; effetti speciali: John Dykstra; montaggio: Paul Hirsch, Marcia Lucas, Richard Chew; scenografia: John Barry; costumi: John Mollo; musica: John Williams.
In un lontano futuro, in un luogo remoto ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] Jay Dratler, Samuel Hoffenstein, Betty Reinhardt; fotografia: Joseph LaShelle; montaggio: Louis L. Loeffler; scenografia: Lyle R. Wheeler; costumi: Bonnie Cashin; musica: David Raksin.
Dalle parole di ...
Leggi Tutto
Unforgiven
Mario Sesti
(USA 1992, Gli spietati, colore, 131m); regia: Clint Eastwood; produzione: Clint Eastwood per Malpaso; sceneggiatura: David Webb Peoples; fotografia: Jack N. Green; montaggio: [...] Joel Cox; scenografia: Henry Bumstead; costumi: Glenn Wright; musica: Lennie Niehaus, Clint Eastwood.
William Munny, che ha speso buona parte della sua vita in imprese criminose e omicide, seppellisce ...
Leggi Tutto
Cabaret
Antonio Faeti
(USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale [...] I Am a Camera di John Van Druten e ai racconti Berlin Stories di Christopher Isherwood; sceneggiatura: Jay Presson Allen, Hugh Wheeler; fotografia: Geoffrey Unsworth; montaggio: David Bretherton; scenografia: ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] per United Artists; soggetto: Buster Keaton, Clyde Bruckman, liberamente tratto dal romanzo autobiografico The Great Locomotive Chase di William Pittenger; sceneggiatura: Al Boasberg, Charles Smith; fotografia: ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...