Virginia
Stato federato degli USA, nel Sud-Est. La colonia, dopo una prima esplorazione e un fallito tentativo di insediamento tra il 1584 e il 1587, venne istituita ufficialmente nel 1607 da Giacomo [...] I d’Inghilterra che aveva concesso l’anno precedente il territorio da esplorare alla Virginia company of London. Il territorio, in origine compreso fra il 34° e il 41° parallelo per 100 miglia verso l’interno, ...
Leggi Tutto
Johnson, Michael
Sandro Aquari
USA • Dallas (Texas), 13 settembre 1967 • Specialità: Velocità
È stato uno dei fenomeni di fine secolo, l'unico che abbia vinto l'oro olimpico dei 200 m e dei 400 m, [...] e per di più nella stessa edizione dei Giochi, e l'unico, insieme a Tommie Smith, ad aver detenuto il record mondiale sulle due distanze. Nato a Oak Cliff, sobborgo popolare a sud-ovest di Dallas, proveniva ...
Leggi Tutto
Smith, Tommie
Sandro Aquari
USA • Acworth (Texas), 5 giugno 1944 • Specialità: Velocità
Alto 1,90 m per 84 kg, soprannominato Jet, è stato uno dei grandissimi della velocità, capace di eccellere dai [...] 100 m ai 400 m, oltre a essere il primo vero atleta politicizzato: allenato da Bud Winter alla San José state university, partecipò alla lotta per i diritti civili dei neri che toccò il culmine negli ...
Leggi Tutto
Bridwell, Jim
Alessandro Gogna
USA • San Antonio (Texas), 29 luglio 1944
Soprannominato 'the bird', è una leggenda dell'arrampicata americana, che ha trasmesso una nuova dimensione dell'arte di scalare. [...] Le sue vie sulla parete di El Capitán (2035 m) nella Yosemite Valley in California (più di 100 nuove, che negli anni Settanta e Ottanta del 20° secolo rappresentavano le vie di roccia più temute del ...
Leggi Tutto
Jones, Marion
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 12 ottobre 1975 • Specialità: Velocità, Salto in lungo
È stata la protagonista della velocità femminile a cavallo dei due secoli. Originaria del Belize [...] da parte materna, atleta precocissima e polivalente, aveva ancora 15 anni quando nel 1991 si classificò quarta ai Campionati Americani e fu capace di correre i 100 m in 11,17″ e i 200 m in 22,76″. Nel ...
Leggi Tutto
The Cameraman
Altiero Scicchitano
(USA 1928, Il cameraman o Io… e la scimmia, bianco e nero, 78m a 24 fps); regia: Edward Sedgwick, Buster Keaton; produzione: Buster Keaton per MGM; soggetto: Clyde [...] Bruckman, Lew Lipton; sceneggiatura: Richard Schayer, Joe Farnham; fotografia: Elgin Lessley, Reggie Lanning; montaggio: Hugh Wynn; scenografia: Fred Gabourie; costumi: David Cox.
Buster fa il fotografo ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] effetti speciali: Joel Hynek, Steven Plastrik, Stuart Robertson, Karen Siegel Engel; montaggio: Susan E. Morse; scenografia: Mel Bourne; costumi: Santo Loquasto; musica: Dick Hyman.
New York 1928. Leonard ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] sceneggiatura: Martin Goldsmith, Martin Mooney; fotografia: Benjamin H. Kline; montaggio: George McGuire; scenografia: Edward C. Jewell, William Clihan Jr.; costumi: Mona Barry; musica: Leo Erdody, Jimmy ...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] sceneggiatura: Willis Goldbeck, Leon Gordon; fotografia: Merritt B. Gerstad; montaggio: Basil Wrangell; scenografia: Cedric Gibbons, Merrill Pye.
Hans e Frieda lavorano nella stessa impresa. Sarebbero ...
Leggi Tutto
Ninotchka
Alberto Farina
(USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] Reisch; fotografia: William Daniels; montaggio: Gene Ruggiero; scenografia: Cedric Gibbons; costumi: Adrian; musica: Werner R. Heymann.
Per far fronte a una grave carestia, il Comitato del Popolo Bolscevico ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...