Powell, Michael
Giorgio Reineri
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo
Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] California at Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Bob ...
Leggi Tutto
Young, Kevin
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli
Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] del mondo sui 400 m ostacoli portandolo sotto i 47″, con 46,78″. I suoi compagni di college lo chiamavano spiderman ("uomo ragno") per la sua altezza (1,94 m) e per gli arti lunghissimi. Aveva cominciato ...
Leggi Tutto
Ashford, Evelyn
Sandro Aquari
USA • Shreveport (Louisiana), 15 aprile 1957 • Specialità: Velocità
Fu a lungo il baluardo americano contro lo strapotere delle velociste dalla Germania Orientale. Nata [...] da una famiglia di militari, studiò in California, alla UCLA. Piccola di statura (1,65 m per 54 kg), riusciva però a esprimere un'azione efficace tanto da raggiungere risultati significativi anche sui ...
Leggi Tutto
Benoit, Jean
Giorgio Reineri
USA • Cape Elizabeth (Maine), 16 maggio 1957 • Specialità: Maratona
Nata nel Maine, di lontane origini francesi, fu la vincitrice della prima maratona olimpica femminile, [...] nel 1984 a Los Angeles. Iniziò l'attività sportiva nello sci di fondo, ma un incidente a una gamba la convinse a dedicarsi alla corsa. Nel 1979, all'esordio in maratona, corse in 2h59′54″ e tre mesi ...
Leggi Tutto
Shorter, Frank
Giorgio Reineri
USA • Monaco di Baviera, 31 ottobre 1947 • Specialità: Maratona
è considerato l'ultimo grande maratoneta americano. Laureatosi a Yale, si trovò a conquistare l'alloro [...] olimpico nella città in cui era nato, figlio di militari di carriera americani. Nel 1976, a Montreal, vinse la medaglia d'argento. Il suo primato personale sulla maratona fu di 2h10′30″, stabilito nel ...
Leggi Tutto
Devers, Gail
Sandro Aquari
USA • Seattle (Washington), 19 novembre 1966 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Piccola di statura, visse in una cittadina della California vicino a San Diego, dove iniziò [...] l'attività sportiva praticando il mezzofondo. Poi alla UCLA, dove studiava sociologia, Bob Keerse la convinse a dedicarsi alla velocità e agli ostacoli. Nel 1988 si qualificò per i Giochi di Seul ma ...
Leggi Tutto
Horine, George
Giorgio Reineri
USA • Escondido (California), 3 febbraio 1890-Modesto (California), 28 novembre 1948 • Specialità: Salto in alto
È stato uno dei protagonisti della storia del salto in [...] alto, inventore di uno stile che porta anche il suo nome e il primo a superare, grazie a questa nuova tecnica, i 2 m (6 piedi e 7 pollici) il 18 maggio 1912 a Palo Alto. Questo record fu anche il primo ...
Leggi Tutto
Warmerdam, Cornelius
Giorgio Reineri
USA • Long Beach (California) 26 giugno 1915-Fresno (California), 16 novembre 2001 • Specialità: Salto con l'asta
Fu il più grande specialista in questa disciplina [...] quando l'asta utilizzata era di bambù. Nato da genitori di origine olandese e per questo soprannominato Dutch, da ragazzo aiutava il padre nella tenuta agricola. Nel 1936, quando già saltava 4,31 m, ...
Leggi Tutto
Greene, Maurice
Sandro Aquari
USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità
Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] dopo il ritiro di Carl Lewis, ha ridato vitalità allo sprint in America. In quattro stagioni, dal 1997 al 2001, ha vinto tre volte il titolo mondiale sui 100 m (1997, 1999, 2001), una volta quello sui ...
Leggi Tutto
Metcalfe, Ralph
Sandro Aquari
USA • Atlanta (Georgia), 29 maggio 1910-Chicago, 10 ottobre 1978 • Specialità: Velocità
È stato il punto di riferimento della velocità americana negli anni Trenta, vincendo [...] tre titoli nazionali sui 100 m e ben cinque sui 200 m. Concluse la carriera con una sola medaglia d'oro olimpica, quella conquistata con la staffetta a Berlino 1936. Nel 1932 fu battuto da Eddie Tolan ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...