• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [613]
Sport [91]
Biografie [175]
Storia [94]
Geografia [87]
Geografia umana ed economica [59]
Economia [53]
Diritto [41]
Scienze politiche [46]
America [30]
Storia per continenti e paesi [19]

TAYLOR, John Keith

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAYLOR, John Keith Angelo Pesciaroli Inghilterra. Wolverhampton, 21 marzo 1930 • Arbitraggi nazionali: 122 presenze nella prima divisione inglese; finale Coppa di Inghilterra 1966 • Arbitraggi internazionali: [...] Campionato del Mondo 1970 (Italia-Svezia), Campionato del Mondo 1974 (Bulgaria-Uruguay; Germania Est-Argentina; finale Germania Ovest-Olanda), Coppa dei Campioni 1971 (finale Ajax-Panathinaikos) Ha cominciato la carriera arbitrale nel 1947. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LABRUNA, Angel Amadeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LABRUNA, Ángel Amadeo Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 28 settembre 1918-19 settembre 1983 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1939-59: River Plate; 1960: Rangers; 1960: Rampla [...] straordinaria efficacia nelle conclusioni gli consentirono una carriera strepitosa, conclusa a 43 anni, dopo una parentesi in Cile e Uruguay. Ángel Labruna si rivelò vincente anche da tecnico, guidando prima il Rosario Central e poi il River Plate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

GALEATI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

GALEATI, Giovanni Angelo Pesciaroli Italia. Castel Bolognese (Ravenna), 18 febbraio 1901-Bologna, 7 gennaio 1959 • Arbitraggi nazionali: 251 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1942 (Juventus- [...] Milano) • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1950 (Iugoslavia-Svizzera, Spagna-Inghilterra, Uruguay-Svezia) Arbitro dotato di grande temperamento, iniziò la carriera nel 1928 dopo essere stato un buon giocatore. Esordì in serie A nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANZO CIANO – RAVENNA – DATTILO – ROMA

AGNOLIN, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

AGNOLIN, Luigi Angelo Pesciaroli Italia. Bassano del Grappa (Vicenza), 21 marzo 1943 • Arbitraggi nazionali: 226 partite in serie A; finale di ritorno Coppa Italia 1985 (Sampdoria-Milan) e 1988 (Torino-Sampdoria) [...] • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1986 (URSS-Ungheria, Argentina-Uruguay, semifinale Germania Ovest-Francia), Campionato del Mondo 1990 (Iugoslavia-Colombia), Supercoppa Europea 1986 (Steaua-Dinamo Kiev), Coppa delle Coppe 1987 ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – ROBERTO BETTEGA – ISEF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNOLIN, Luigi (1)
Mostra Tutti

FURINO, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

FURINO, Giuseppe Sergio Rizzo Italia. Palermo, 5 luglio 1946 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Cagliari-Palermo, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1966-68: Savona; 1968-69: [...] Palermo; 1969-84: Juventus • In nazionale: 3 presenze (esordio: 6 giugno 1970, Italia-Uruguay, 0-0) • Vittorie: 8 Campionati italiani (1971-72, 1972-73, 1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82, 1983-84), 2 Coppe Italia (1978-79, 1982-83), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DOMINGOS, Antonio da Guia

Enciclopedia dello Sport (2012)

DOMINGOS, Antonio da Guia Salvatore Lo Presti Brasile. Rio de Janeiro, 24 luglio 1912-18 maggio 2000 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1929-31: Bangu; 1931-33: Vasco da Gama; 1933: Nacional [...] del suo sguardo. Cresciuto nel Bangu, indossò poi la maglia del Vasco da Gama prima di trasferirsi nel Nacional, in Uruguay nel 1933. Spostatosi l'anno successivo in Argentina, al Boca Juniors, tornò in Brasile giocando per Flamengo (1935-44) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAMPOS, Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAMPOS, Jorge Matteo Dotto Messico. Acapulco, 15 ottobre 1966 • Ruolo: portiere, centravanti • Squadre di appartenenza: 1987-95: UNAM; 1995-96: Atlante; 1996-1997: Los Angeles Galaxy; 1997-98: Cruz [...] ; 1998-2000: UNAM; 2000-01: Universidad Nuevo León • In nazionale: 129 presenze (esordio: 20 novembre 1991, Messico-Uruguay, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato messicano (1990-91), 1 Campionato statunitense (1998) Portiere dal look stravagante e dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUEVO LEÓN – ACAPULCO – MESSICO

SANI, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

SANI, Dino Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 23 maggio 1932 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 12 novembre 1961 (Milan-Juventus, 5-1) • Squadre di appartenenza: 1954-61: San Paolo; 1961: Boca [...] ; 1961-64: Milan; Palmeiras; Corinthians; Comercial • In nazionale: 15 presenze e 1 rete (esordio: 28 marzo 1957, Brasile-Uruguay, 2-3) • Vittorie: 1 Campionato paulista (1957), 1 Campionato italiano (1961-62), 1 Coppa dei Campioni (1962-63), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉ ALTAFINI – NEREO ROCCO – ITALIA

MONTI, Luis Fernando (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTI, Luis Fernando (Luisito) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires (Argentina), 15 maggio 1901-Escobar (Argentina), 9 settembre 1983 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 20 settembre [...] la Coppa America del 1927 e l'argento olimpico ad Amsterdam nel 1928) nella finale dei Mondiali del 1930 contro l'Uruguay, aveva deciso di smettere e aveva aperto un pastificio a Tigre, un quartiere di Buenos Aires. Si lasciò invece convincere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

ZICO, Arthur Antunes Coimbra

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZICO, Arthur Antunes Coimbra Salvatore Lo Presti Brasile. Quintino, 3 marzo 1953 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Genoa-Udinese, 0-5) • Squadre di appartenenza: 1967-83: [...] Flamengo; 1991: Sumimoto Metals; 1992-94: Kashima Antlers • In nazionale: 73 presenze e 52 reti (esordio: 25 febbraio 1976, Uruguay-Brasile, 1-2) • Vittorie: 4 Campionati brasiliani (1980, 1981, 1983, 1987), 5 Campionati di Rio (1972, 1974, 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – GIAPPONE – MARADONA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZICO, Arthur Antunes Coimbra (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
uruguaiano
uruguaiano (o uruguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Uruguay, territorio e repubblica dell’America Merid.: la popolazione u.; come sost., nativo, abitante, cittadino della Repubblica Orientale dell’Uruguay.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali