• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [613]
Biografie [175]
Storia [94]
Geografia [87]
Sport [91]
Geografia umana ed economica [59]
Economia [53]
Diritto [41]
Scienze politiche [46]
America [30]
Storia per continenti e paesi [19]

ANDREOLO, Miguel

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDREOLO, Miguel Matteo Dotto Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 6 settembre 1912-Potenza, 15 maggio 1981 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 22 settembre 1935 (Bologna-Genoa, 4-1) • [...] uruguayani (1933, 1934), 4 Campionati italiani (1935-36, 1936-37, 1938-39, 1940-41), 1 Campionato del Mondo (1938) Uruguayano figlio di una coppia salernitana, si mise in luce nel Nacional Montevideo, ma raggiunse la grande popolarità in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA – FORLÌ

PURICELLI, Ettore

Enciclopedia dello Sport (2002)

PURICELLI, Ettore Alberto Costa Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 15 settembre 1916-Roma, 14 maggio 2001 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1938 (Genoa-Bologna, 2-3) • Squadre [...] Genoa (novembre 1978-79), Foggia (allenatore, 1979-81; direttore tecnico, luglio-ottobre 1981) Centravanti di origini italiane, in Uruguay è conosciuto come Hector Seña, dal cognome della madre. Arriva in Italia all'età di 21 anni, ingaggiato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA

SCARONE, Hector

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCARONE, Hector Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 26 novembre 1898-24 aprile 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Casale-Inter, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1915-26: [...] dei suoi lanci repentini e la precisione sui calci piazzati. È stato con Andrade il primo grande idolo del calcio uruguayano, da lui condotto alla conquista di due Olimpiadi e un Mondiale. Già veterano, sbarcò in Italia dove Giuseppe Meazza, suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ITALIA

RECOBA, Alvaro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RECOBA, Álvaro Fabio Monti Uruguay. Montevideo, 17 marzo 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1994-95: Danubio; 1996-97: Nacional [...] ; 1999-2001: Inter • In nazionale: 46 presenze e 9 reti (esordio: 18 gennaio 1995, Spagna-Uruguay, 2-2) • Vittorie: 1 Campionato uruguayano (1996), 1 Coppa UEFA (1997-98) Mancino naturale, pupillo del connazionale Ruben Sosa, segnalato da Suárez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – MONTEVIDEO – RONALDO

FRANCESCOLI, Enzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCESCOLI, Enzo Matteo Dotto Uruguay. Montevideo, 12 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Cagliari-Inter, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1978-83: Wanderers [...] ; 1993-94: Torino; 1994-99: River Plate • In nazionale: 73 presenze e 17 reti (esordio: 25 febbraio 1982, Uruguay-India, 3-2) • Vittorie: 5 Campionati argentini (1985-86, Apertura 1994, Apertura 1996, Clausura 1997, Apertura 1997), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – TREQUARTISTA

PETRONE, Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRONE, Pedro Luca Valdiserri Uruguay. Montevideo, 11 giugno 1905-16 dicembre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Milan-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1923: Solferino; 1924-31: Nacional; 1931-33: Fiorentina; 1933-34: Nacional • In nazionale: 28 presenze e 24 reti • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1930), 2 Olimpiadi (1924, 1928), 2 Coppe America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA

Ghiggia, Alcides Edgardo

Enciclopedia on line

Ghiggia, Alcides Edgardo Ghiggia, Alcides Edgardo. – Calciatore uruguaiano naturalizzato italiano (Montevideo 1926 - Las Piedras 2015). Ala destra prima nelle squadre del suo Paese, poi per nove anni in Italia, soprattutto alla [...] Roma, per poi finire la carriera in Uruguay, anche se non particolarmente dotato fisicamente, era veloce e aveva un buon tiro. Nel 1950 è stato l’autore del famoso diagonale che ha decretato la vittoria dell’Uruguay ai Mondiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghiggia, Alcides Edgardo (1)
Mostra Tutti

PAZ, Walter Ruben

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAZ, Walter Rubén Matteo Dotto Uruguay. Artigas, 8 agosto 1959 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1989 (Genoa-Roma, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1977-81: Peñarol; 1982-86: [...] ; 1998-2000: Frontera Rivera; 2001: San José • In nazionale: 45 presenze e 8 reti (esordio: 16 settembre 1979, Uruguay-Ecuador, 2-1) • Vittorie: 3 Campionati uruguayani (1977, 1979, 1981), 3 Campionati gaucho (1982, 1983, 1984), 1 Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – SAN JOSÉ – MARADONA – URUGUAY – MENDOZA

TABAREZ, Oscar Washington

Enciclopedia dello Sport (2002)

TABAREZ, Oscar Washington Alberto Costa Uruguay. Montevideo, 3 marzo 1947 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1966-67: Club Fraternidad; 1967-71: Istitución Atlética Sud América; [...] (l'equivalente della Coppa dei Campioni per il Sudamerica) con il Peñarol prima di essere nominato commissario tecnico dell'Uruguay, alla cui guida prende parte al Mondiale di Italia '90. Conosciuto come il 'Maestro' per effetto della laurea in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARRIGO SACCHI – SUD AMÉRICA – MONTEVIDEO – ARGENTINA

Martínez Cuitiño, Vicente

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta argentino (Artilleros, Uruguay, 1887 - Buenos Aires 1964); critico drammatico di El Nacional e di La Razón, direttore di El País e di La mañana. Esordì con una raccolta di liriche, Rapsodías [...] paganas (1906), e passò poi al teatro col El único gesto (1909), cui seguirono fra l'altro El malón blanco (1912), Atorrante o la venganza de la tierra (1932), Horizontes (1934), El hombre imperfecto (1943). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – URUGUAY – EL PAÍS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
uruguaiano
uruguaiano (o uruguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Uruguay, territorio e repubblica dell’America Merid.: la popolazione u.; come sost., nativo, abitante, cittadino della Repubblica Orientale dell’Uruguay.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali