• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Il fiume Sarandì diventa rosso

Atlante (2025)

Il fiume Sarandí, situato vicino a Villa Inflamable nel comune di Avellaneda, ha assunto un sorprendente colore rosso, evocando immagini apocalittiche e suscitando una diffusa preoccupazione tra i residenti [...] Questo corso d’acqua, che è un affluente dell’estuario del Rio de la Plata al confine tra Argentina e Uruguay, attraversa un’area popolata da concerie e altre industrie che utilizzano sostanze chimiche aggressive nei loro processi. La trasformazione ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] ; il Mondiale di calcio 2030 si disputerà in 6 Paesi di 3 continenti diversi (Marocco, Spagna e Portogallo; Argentina, Paraguay e Uruguay) ed Euro 2032 in 2 Paesi (Italia e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 saranno molto più a portata di ... Leggi Tutto

Yamandù Orsi eletto presidente dell’Uruguay

Atlante (2024)

Montevideo celebra Yamandù Orsi, candidato del Frente Amplio, nuovo presidente dell'Uruguay. Con il 94,4% delle schede scrutinate, Orsi ha prevalso sull’avversario di centrodestra Álvaro Delgado, del Partido [...] inclusivo e dialogante.  Nel suo primo discorso da presidente eletto, Orsi ha dichiarato: "Sarò il presidente di un Uruguay più integrato, dove nessuno sarà lasciato indietro. Puntiamo al dialogo nazionale, ascoltando tutte le voci per costruire ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] audience totale. Ad esempio, le 7 gare del Mondiale U20 sono state seguite da 3,7 milioni di spettatori. La finale Italia-Uruguay è diventata la gara più seguita di tutti i tempi tra quelle delle Giovanili, con quasi 1,6 milioni di spettatori (6,57 ... Leggi Tutto

Le sfide della democrazia nell’America di oggi

Atlante (2024)

Le sfide della democrazia nell’America di oggi Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] segrete per rovesciare i governi democratici nelle Americhe, come in Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay e Cile, solo per citarne alcuni. Ma dopo 200 anni di indipendenza, la democrazia si è affermata come sistema ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] insieme agli Usa «continuerà a condividere valori profondamente democratici e rafforzerà la cooperazione». Anche il presidente uscente dell’Uruguay, Luis Lacalle Pou, si è congratulato con Donald Trump per la vittoria elettorale e ha affermato, in un ... Leggi Tutto

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] , quella di Marocco, Portogallo e Spagna, assegnando ad essa il torneo, ma aggiungendo quali co-ospitanti Argentina, Paraguay e Uruguay (che in realtà si erano dichiarate interessate e avevano già proposto uno schema; del resto i termini erano ancora ... Leggi Tutto

Il poncho di Garibaldi

Atlante (2023)

Il poncho di Garibaldi Dell’eroe dei due mondi tutti conoscono il contributo dato all’Unità d’Italia. Meno conosciuta è la storia dall’altro lato del mondo. A Macondo parliamo della vita avventurosa di Giuseppe Garibaldi tra [...] Brasile, Uruguay, Argentina e Perù. Con noi lo s ... Leggi Tutto

Le mire del Venezuela sulla Guyana

Atlante (2023)

Le mire del Venezuela sulla Guyana Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] scatenato reazioni significative a livello internazionale. In particolare, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Uruguay hanno emesso un comunicato congiunto, invitando le parti coinvolte a cercare una soluzione pacifica alla ... Leggi Tutto

COME GESTIRE IL LUTTO DEI MONDIALI

Atlante (2014)

COME GESTIRE IL LUTTO DEI MONDIALI Un modo per ritemprarsi dalle amarezze calcistiche è ricordare chi ha sofferto più di noi. Era l’ultima partita del girone finale, Mondiale 1950: il Maracanazo. Nello stadio di Rio de Janeiro l’Uruguay, [...] vittima sacrificale di un Brasile pronto alla ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
uruguaiano
uruguaiano (o uruguayano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Uruguay, territorio e repubblica dell’America Merid.: la popolazione u.; come sost., nativo, abitante, cittadino della Repubblica Orientale dell’Uruguay.
rioplatènse
rioplatense rioplatènse agg. – Del Rio de la Plata, il grande estuario dell’America Merid. in cui confluiscono, sboccando in mare, i fiumi Paraná e Uruguay, e sul quale si affacciano le capitali dell’Argentina, Buenos Aires, e dell’Uruguay,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Uruguay
Uruguay Fiume dell’America Meridionale (1650 km; bacino di 350.000 km2), che ha origine sull’altopiano del Brasile, dalla Serra do Mar. Segna il confine tra Brasile e Argentina, e poi tra questa e l’Uruguay. Con il Paraná forma il grande estuario...
Uruguay
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume omonimo. Dal punto di vista morfologico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali