FREDRIKSSON, Erik
Angelo Pesciaroli
Svezia. Tidaholm, 13 febbraio 1943 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Iugoslavia-Irlanda del Nord), 1986 (Belgio-URSS) e 1990 (Argentina-URSS); [...] Campionato d'Europa 1984 e 1988 (Italia-Spagna), Coppa dei Campioni 1984 (finale Roma-Liverpool), Supercoppa Europea 1988 (ritorno PSV Eindhoven-Mechelen), Coppa Intercontinentale 1989 (Milan-Atlético ...
Leggi Tutto
Ho Chi-minh
Rivoluzionario e politico vietnamita (Kim Lien, Annam settentr., 1890-Hanoi 1969). Delegato al Congresso internazionale dei contadini in URSS (1923), fu agente del Comintern nell’Asia del [...] di Yenbai e il sollevamento comunista dell’Annam del Nord (1931). A Hong Kong fu imprigionato dagli inglesi; fu poi in URSS fino al 1938. Nella Seconda guerra mondiale guidò la guerriglia contro i giapponesi invasori in Indocina. Nel 1945 costituì il ...
Leggi Tutto
Fisico (Vladivostok 1895 - Mosca 1971). Prof. dal 1927 all'univ. di Mosca, dove fu a capo della sezione di fisica teorica dal 1930 al 1941; dal 1934 prof. alla sezione teorica dell'istituto di fisica Lebedev [...] dell'Accademia delle scienze dell'URSS, di cui fu accademico dal 1953. Si occupò inizialmente di questioni di ottica fisica (in partic. della teoria quantistica della diffusione della luce nei solidi); successivamente spostò il suo interesse su ...
Leggi Tutto
PISCATOR, Erwin (XXVII, p. 412)
Regista e direttore di teatro tedesco, morto a Starnberg, Baviera, il 30 marzo 1966. Nell'URSS soggiornò sino al 1936, anno in cui si recò a Parigi, per spostarsi poi negli [...] SUA al sopraggiungere della guerra (a New York ebbe tra i suoi allievi A. Miller e T. Williams). Fece ritorno in Germania nel 1951, e dal 1962 alla morte diresse la Freie Volksbühne, nella cui attività ...
Leggi Tutto
KOMSOMOL'SK sull'Amur
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
KOMSOMOL′SK sull'Amur (russo Komsomol′sk-na-Amure).- Città della Russia asiatica (URSS), nella sezione Sud del territorio di Chabarovsk, 264 km a [...] NE di Chabarovsk cui è unita da ferrovia. Fondata nel 1932 sulla sinistra del fiume Amur, sul luogo del villaggio di Pemiskoe, dall'Unione pansovietica comunista leninista della gioventù, nel giro di pochi ...
Leggi Tutto
Economista e statistico (Daškovzij, Ucraina, 1877 - Mosca 1974), prof. all'univ. di Mosca (1921-23) e membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS dal 1931. Attivo nel movimento operaio dal 1897 e quindi [...] perevorot v Rossii ("La trasformazione industriale in Russia", 1944); Istorija černoj metallurgii v SSSR ("Storia della siderurgia nell'URSS", 1954). Una ricca raccolta di relazioni e articoli di S. dal 1929 al 1958 è stata tradotta in italiano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia [...] e il resto tra gli antichi affittuari; con l’annessione all’URSS si ebbe una riforma assai più radicale, che portò alla tedesca (1941-44), l’Estonia tornò poi a far parte dell’URSS fino al 1991, quando questa ne riconobbe l’indipendenza.
Anche se ...
Leggi Tutto
Ingegnere meccanico (Groznyj 1913 - Mosca 1973), prof. (dal 1934) all'univ. di Mosca, membro (dal 1962) dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Si è occupato inizialmente di teoria della turbolenza e di [...] gasdinamica; dopo la guerra si è interessato all'utilizzazione dell'energia nucleare, con ricerche sui reattori autofertilizzanti, e di magnetoidrodinamica ...
Leggi Tutto
Uomo politico cecoslovacco, nato a UJhrovec (Trencín) il 27 novembre 1921. Trasferitosi con la famiglia nell'URSS (1925), ne fece ritorno nel 1938; entrato nel Partito comunista clandestino (1939), partecipò [...] all'insurrezione del 1944, dove perse la vita il fratello Julius. Dopo la guerra, avviò la sua carriera politica nella Slovacchia occidentale; trascorse poi (1955-58) un triennio di studi a Mosca, presso ...
Leggi Tutto
. In questa località dell'Afghānistān posta sull'Amu Daryā (l'antico Oxus), al confine con l'URSS, gli scavi condotti dalla "Délégation Archéologique Française en Afghanistan" (DAFA) stanno portando alla [...] luce la prima città greco-battriana finora scoperta, vissuta dalla fine del 4° al 1° secolo a. Cristo. Gli scavi, iniziatisi nel 1964, sono stati rivolti soprattutto alla città bassa, compresa fra l'acropoli ...
Leggi Tutto
URSS
〈ùrs〉. – Sigla, fino al 1991, della Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (corrispondente alla sigla russa SSSR: Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik).
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...