• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [3]
Chimica [1]

urina

Sinonimi e Contrari (2003)

urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. ôyron "urina"]. - (fisiol.) [liquido giallognolo, prodotto finale dell'escrezione renale espulso attraverso l'apparato urinario: esame delle u.] ≈ Ⓖ (fam.) [...] pipì, Ⓖ (volg.) piscia, [spec. di animale] Ⓖ (volg.) piscio ... Leggi Tutto

urinare

Sinonimi e Contrari (2003)

urinare (o orinare) [der. di urina]. - ■ v. intr. (aus. avere) (fisiol.) [emettere l'urina] ≈ Ⓖ (scherz.) cambiare l'acqua alle olive, Ⓖ (fam.) fare pipì, mingere, Ⓖ (volg.) pisciare, Ⓖ (fam.) spandere [...] acqua. ■ v. tr. (fisiol.) [buttare fuori con l'urina: u. sangue] ≈ Ⓖ eliminare, Ⓖ espellere, Ⓖ (volg.) pisciare. ... Leggi Tutto

uresi

Sinonimi e Contrari (2003)

uresi /u'rɛzi/ o /'urezi/ s. f. [dal gr. oýrēsis, der. di oyréō "orinare"]. - 1. (med.) [espulsione dell'urina] ≈ diuresi, minzione, orinazione. 2. (estens.) [atto di espulsione dell'urina] ≈ orinata, [...] (volg.) pisciata. ‖ diuresi ... Leggi Tutto

-uria

Sinonimi e Contrari (2003)

-uria [dal gr. -ouría, der. di ôyron "urina"]. - (med.) Secondo elemento di termini (albuminuria, poliuria, ecc.), i quali indicano una condizione, per lo più patologica, dell'urina o della minzione. ... Leggi Tutto

uro-²

Sinonimi e Contrari (2003)

uro-² [dal gr. oyro-, ôyron "urina"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "urina; minzione; apparato urinario", talora anche "urea, acido urico". ... Leggi Tutto

pipì¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pipì¹ (tosc. pippì) s. f. [voce onomatopeica, formata con la ripetizione della prima sillaba di pisciare], fam., eufem. - [liquido giallognolo espulso dalle vie urinarie: fare p. o la p.; gli scappa la [...] p.] ≈ (pop.) piscia, (volg.) piscio, Ⓣ (fisiol.) urina. ‖ (pop.) pisciata. ● Espressioni: fam., fare pipì ≈ orinare, (volg.) pisciare. ... Leggi Tutto

pisciare

Sinonimi e Contrari (2003)

pisciare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io pìscio, ecc.; aus. avere), pop. - [emettere urina dalle vie urinarie: p. a letto] ≈ (fam.) fare pipì, Ⓣ (fisiol.) mingere, orinare. ● Espressioni (con uso [...] fig.): pop., pisciarsi addosso (o sotto) [avere una gran paura: p. sotto dallo spavento] ≈ (fam.) farsela addosso, (pop.) cacarsi sotto (o addosso); pop., pisciarsi addosso dal ridere [abbandonarsi a un ... Leggi Tutto

uropoiesi

Sinonimi e Contrari (2003)

uropoiesi /uropo'jɛzi/ s. f. [comp. di uro-² e-poiesi]. - (fisiol.) [processo di produzione dell'urina da parte dei reni] ≈ urogenesi. ... Leggi Tutto

vaso

Sinonimi e Contrari (2003)

vaso /'vazo/ s. m. [dal lat. pop. vasum (e vasus)] (pl. -i, ant. le vasa). - 1. a. [recipiente di varie forme e di vario materiale, destinato a usi diversi e principalmente a contenere sostanze liquide: [...] fiori [recipiente destinato ad accogliere fiori recisi] ≈ portafiori; vaso da notte [recipiente destinato a raccogliere l'urina] ≈ (region.) cantero, orinale, pitale, [per bambini] vasino; vaso lacrimale [piccolo recipiente usato nell'antichità per ... Leggi Tutto

mingere

Sinonimi e Contrari (2003)

mingere /'mindʒere/ v. intr. [dal lat. mingĕre] (io mingo, tu mingi, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). - (fisiol.) [espellere urina] ≈ Ⓖ (fam.) fare pipì, orinare, Ⓖ (pop.) pisciare. ⇑ evacuare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
urina
urina In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta inoltre il principale mezzo attraverso il quale l’organismo...
urologia
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di uova di Bilharzia nei reni di mummie dimostra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali