• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Medicina [54]
Patologia [19]
Anatomia [11]
Biografie [11]
Fisiologia umana [6]
Chirurgia [6]
Zoologia [5]
Psicologia generale [4]
Temi generali [4]
Biologia [4]

Béniqué, Pierre-Jules

Enciclopedia on line

Chirurgo (Parigi 1806 - ivi 1851), autore di numerosi studi intorno ai restringimenti dell'uretra. Da lui prende il nome un tipo di dilatatore uretrale metallico (béniqué), il cui uso fu da lui proposto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URETRA – PARIGI

uretra

Enciclopedia on line

uretra Canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e costituisce quindi l’ultima parte delle vie urinarie. Anatomia Nell’uomo l’u. ha lunghezza di 16-18 cm, e oltre che al passaggio dell’urina [...] la parte membranosa corrispondente al passaggio del canale uretrale attraverso il piano perineale, e infine la che presenta nel tratto iniziale una dilatazione del lume (bulbo uretrale) ed è caratterizzata dalla presenza di tessuto erettile che fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – URETRITE BLENORRAGICA – MEZZO DI CONTRASTO – ESAME ENDOSCOPICO – VESCICA URINARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uretra (2)
Mostra Tutti

meato

Dizionario di Medicina (2010)

meato Orifizio ristretto, che mette in comunicazione la cavità di un organo con l’esterno (m. urinario, m. acustico esterno), o con un altro organo (m. uretrale, lo sbocco dell’uretere nella vescica). ... Leggi Tutto

subincisione

Enciclopedia on line

subincisione Operazione iniziatica, eseguita in periodo puberale presso numerose popolazioni australiane (Australia Occidentale, Territorio del Nord, e Australia Meridionale) e che consiste nell’apertura [...] del canale uretrale, dal meato urinario allo scroto, per mezzo di un coltello d’osso o di pietra. L’emorragia viene frenata con cenere o sabbia. Lo scopo della s. è stato oggetto di numerose indagini etnografiche: ma tuttora resta dubbio se essa sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – AUSTRALIA OCCIDENTALE – TERRITORIO DEL NORD – AUSTRALIA – SCROTO

FOLLICOLITE

Enciclopedia Italiana (1932)

FOLLICOLITE (dal lat. folliculus "follicolo") Mario Truffi In dermatologia così si chiama l'infiammazione dei follicoli pilo-sebacei; ma si può avere anche una follicolite tonsillare, uretrale, ecc. [...] La follicolite può avere decorso acuto, subacuto o cronico. Le follicoliti acute sono legate di solito a sviluppo di comuni germi piogeni (stafilococco, streptococco, colibacillo, ifomiceti, ecc.). Le ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – GERMI PIOGENI – DERMATOLOGIA – DERMATOSI – PROGNOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOLLICOLITE (1)
Mostra Tutti

MUCOSA o membrana mucosa

Enciclopedia Italiana (1934)

MUCOSA o membrana mucosa (lat. scient. mucosa, da mucus "muco" fr. muqueuse; sp. mucosa; ted. Schleimhaut; ingl. mucous membrane) Giuseppe Levi In anatomia si dà questo nome alle tonache le quali tappezzano [...] uro-genitale. In corrispondenza delle aperture naturali, ove questi apparecchi comunicano con l'esterno (bocca, narici, orifizio uretrale, ecc.), la mucosa si continua nel tegumento mediante una zona di transizione a caratteri intermedî fra mucosa e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUCOSA o membrana mucosa (3)
Mostra Tutti

Littre, Alexis

Dizionario di Medicina (2010)

Littre, Alexis Chirurgo e anatomista francese (Cordes, Tarn-et-Garonne, 1658 - Parigi 1725). Lettore di anatomia e chirurgo alla Salpêtrière di Parigi, membro dell’Académie des sciences, insegnò in corsi [...] privati assai frequentati. Ghiandole di L.: ghiandole tubulo-alveolari che si aprono nel canale uretrale dell’uomo. ... Leggi Tutto

Bottini, Enrico

Enciclopedia on line

Bottini, Enrico Chirurgo italiano (Stradella 1835 - San Remo 1903); primario ospedaliero a Novara, poi (dal 1877) direttore della clinica chirurgica di Pavia. Fu deputato (1887-90) e senatore (1891). Illustrò (1866), [...] l'azione antisettica dell'acido fenico sulle ferite e fu autore di un metodo, che allora ebbe notevole successo, per il trattamento del restringimento uretrale da ipertrofia prostatica, mediante galvanocauterizzazione endouretrale (operazione di B.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO FENICO – STRADELLA – SAN REMO – NOVARA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bottini, Enrico (3)
Mostra Tutti

restringimento

Enciclopedia on line

In medicina, ogni riduzione, normale o patologica, del calibro di un organo cavo o tubulare; nei r. patologici si parla anche di stenosi (➔). R. esofagei In anatomia normale sono tre: all’altezza della [...] cartilagine cricoide, dell’arco aortico e del diaframma. R. uretrali In patologia, stenosi del canale uretrale, che si riscontrano prevalentemente nell’uomo. Di origine congenita, traumatica o infiammatoria, generalmente multipli, trasformano l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: ANATOMIA NORMALE – ARCO AORTICO – DIAFRAMMA – DISURIA – STENOSI

periuretrite

Dizionario di Medicina (2010)

periuretrite Infiammazione dei tessuti che circondano l’uretra. Costituisce una complicazione dell’uretrite gonococcica, di quella da clamidia e anche da germi comuni, se accompagnata a ripetute manovre [...] strumentali con cateteri vescicali; in questi casi la p. può essere provocata anche da erronee manovre, con lesioni della mucosa uretrale e infiltrazione della sua parete. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
uretrale
uretrale agg. [der. di uretra]. – Dell’uretra, relativo all’uretra: canale u., l’uretra; cresta u., meato u.; lume u.; infiammazione u., restringimento u., ecc.; bulbo u., cospicuo rigonfiamento dell’uretra maschile situato all’unione del...
bulbo-uretrale
bulbo-uretrale agg. – In anatomia, ghiandole bulbo-uretrali, quelle annesse all’uretra bulbare maschile, le quali, al momento dell’eiaculazione, secernono un liquido vischioso, albuminoide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali