• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Medicina [96]
Anatomia [33]
Patologia [34]
Zoologia [22]
Biografie [23]
Biologia [19]
Fisiologia umana [16]
Chirurgia [9]
Patologia animale [8]
Fisiologia generale [8]

uvula

Enciclopedia on line

Parte del lobo posteriore del cervelletto dei Mammiferi che costituisce, con la piramide e il nodulo, il ‘verme’ del cervelletto (u. del verme). U. vescicale Piccola prominenza della mucosa vescicale, [...] in prossimità dell’origine dell’uretra, prodotta dalla prostata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CERVELLETTO – MAMMIFERI – PROSTATA – URETRA – MUCOSA

Trichomonas

Dizionario di Medicina (2010)

Trichomonas Genere di Protozoi flagellati, del quale il più importante per la patologia umana (tricomoniasi) è il T. vaginalis, trasmesso prevalentemente per via sessuale. Il T. si fissa all’epitelio [...] vaginale, infettando vagina e uretra; può infettare il neonato attraverso il canale da parto. I sintomi dell’infezione possono essere assenti o molto sfumati, ma generalmente è presente secrezione vaginale giallastra maleodorante; l’esame ... Leggi Tutto
TAGS: METRONIDAZOLO – POLLACHIURIA – INFEZIONE – PROTOZOI – EPITELIO

bulbo-pontino, solco

Dizionario di Medicina (2010)

bulbo-pontino, solco bulbo Tratto di organo più espanso rispetto a quello contiguo. B. dell’aorta: il tratto espanso con il quale l’aorta si origina dal cuore. B. del duodeno: denominazione radiologica [...] tra il ponte di Varolio e il midollo spinale. B. dell’uretra: il rigonfiamento posteriore nel tratto dell’uretra anteriore compreso tra l’uretra peniena e l’inizio dell’uretra posteriore. B. della vena giugulare: il tratto iniziale della vena ... Leggi Tutto

batteriuria

Enciclopedia on line

Emissione di batteri con l’urina. Nel corso di infezioni del tratto urinario la b. può raggiungere valori elevati, mentre in condizioni normali l’urina è sterile o contiene pochi batteri, che si raccolgono [...] nel tratto distale dell’uretra durante l’emissione. Nei casi di infezione la carica microbica rappresenta un elemento importante per la diagnosi. Escherichia coli è il microrganismo più frequentemente isolato, seguito da altri batteri appartenenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ENTEROBACTERIACEAE – ESCHERICHIA COLI – MICRORGANISMO – KLEBSIELLA – MICOPLASMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su batteriuria (1)
Mostra Tutti

urinocoltura

Dizionario di Medicina (2010)

urinocoltura Ricerca, isolamento, identificazione, valutazione quantitativa e determinazione della sensibilità agli antibiotici dei germi presenti nell’urina: si esegue seminando su opportuni terreni [...] di accrescimento campioni di urina, prelevati in modo da evitarne la contaminazione da parte di batteri presenti in uretra, sui genitali e sul perineo. Trova indicazione nel sospetto di infezioni a carico delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

uvula

Dizionario di Medicina (2010)

uvula Formazione anatomica a forma d’acino d’uva. ● In neuroanatomia, parte del lobo posteriore del cervelletto che costituisce, con la piramide e il nodulo, il verme del cervelletto. ● In urologia, [...] u. vescicale, piccola prominenza della mucosa vescicale, in prossimità dell’origine dell’uretra, prodotta dalla prostata. ... Leggi Tutto

vagina

Enciclopedia on line

vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] nel perineo anteriore, che attraversa, collocandosi tra la vescica, l’uretra e il retto. È lunga circa 7-12 cm, larga 2,5-3 cm; la parete ha uno spessore di 3 mm. Durante la copula le dimensioni si modificano adattandosi all’organo copulatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: INTERVENTO CHIRURGICO – MEZZO DI CONTRASTO – MALATTIA INFETTIVA – INFIAMMAZIONE – STREPTOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vagina (3)
Mostra Tutti

CATETERISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Si chiama così in chirurgia, l'uso del catetere (dal gr. καϑετήρ "sonda" [Galeno], da καϑίημι "faccio discendere"). Serve per esplorare le cavità che si aprono con dei condotti di sbocco accessibili [...] Si parla così di cateterismo delle vie lacrimali, della tromba d'Eustachio, dei dotti biliari, ecc. Cateterismo dell'uretra è quella manovra strumentale chirurgica che consiste nell'introduzione dall'esterno (meato uretrale) fino alla vescica, di un ... Leggi Tutto
TAGS: PROSTATA – CATETERE – NÉLATON – VESCICA – GALENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATETERISMO (1)
Mostra Tutti

navicolare

Enciclopedia on line

In anatomia, osso n., osso del carpo, lo stesso che scafoide. Fossetta n. Nome di varie depressioni: nell’osso occipitale, piccola depressione ovoidale situata sul davanti del foro occipitale, sulla faccia [...] esocranica dell’osso; nell’orecchio esterno, lo stesso che fossetta triangolare del padiglione; nell’uretra maschile, dilatazione fusiforme del canale uretrale situata subito dietro il meato urinario esterno; nella vulva, piccola depressione situata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO OCCIPITALE – URETRA – IMENE – VULVA – CARPO

Skene, Alexander Johnson Chalmers

Enciclopedia on line

Skene, Alexander Johnson Chalmers Ginecologo (Fyvie, contea di Aberdeen, 1837 - Highmount Castkill, New York, 1900); studiò e svolse la sua attività scientifica negli USA; presidente del Long Island college hospital e uno dei fondatori [...] dell'American gynecological society; legò il suo nome alla descrizione delle ghiandole tubolari della mucosa dell'uretra femminile (ghiandole parauretrali di S.), i cui canalicoli (dotti parauretrali di S.) sboccano in corrispondenza del meato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – ABERDEEN – NEW YORK – URETRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
urètra
uretra urètra (o ùretra) s. f. [dal lat. tardo urēthra, gr. οὐ-ρήϑρα, der. di οὐρέω «orinare»]. – In anatomia, canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e che costituisce l’ultima parte delle vie urinarie; nell’uomo ha una lunghezza...
uretrite
uretrite s. f. [der. di uretra, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’uretra che si rivela obiettivamente con secrezione mucosa o purulenta e subiettivamente con bruciore nella minzione: la forma più importante e più nota è la u. blenorragica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali