L'Italia preromana. I siti etruschi: Pontecagnano
Luca Cerchiai
Pontecagnano
L’insediamento di P. è posto al margine settentrionale della piana del Sele, sulla riva sinistra del fiume Picentino, a circa 4 [...] ’area urbana. All’inizio del VI sec. a.C. l’insediamento è pianificato in senso urbano: il Milano 1995, passim.
A. Serritella, Pontecagnano, II, 3. Le nuove aree di necropoli del IV e III sec. a.C., Napoli 1995.
B. d’Agostino, s.v. Pontecagnano, in ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio II Apulia et Calabria: Brindisi
Rino D’Andria
Brindisi
Città sulla costa adriatica del Salento (gr. Βρεντέσιον; lat. Brundusium, Brundesium), in età romana principale [...] ), pp. 285- 303.
B. Sciarra, Scavi e scoperte nell’area urbana di Brindisi, in RicStBrindisi, 3 (1967), pp. 165-69.
La -62.
S. Cataldi - E.M. De Juliis, s.v. Brindisi, in BTCGI, IV, 1985, pp. 150-90.
La Puglia in età repubblicana, Galatina 1988.
E.M. ...
Leggi Tutto
TELL GAT (arabo Tell esh- Sheikh Aḥmed el-῾Areinī)
A. Ciasca
Collina scavata dal 1956 al 1961 dal Dipartimento delle Antichità di Israele e dal Centro per le Antichità e la Storia dell'Arte del Vicino [...] chiaramente identificabili e lo stanziamento presenta già un carattere urbano, con ampî edifici, strade, e mura di pietre e grossi blocchi per l'appoggio delle colonne.
Al livello IV si sovrappone un notevole strato di ceneri che potrebbe porsi in ...
Leggi Tutto
Vedi ERACLEA dell'anno: 1960 - 1973
ERACLEA (῾Ηράκλεια)
D. Adamesteanu
L'esatta ubicazione di E. di Magna Grecia (o d'Italia) è stata resa possibile negli anni 1958-60 grazie ad una serie di sondaggi [...] . Le ultime due fasi della città presentano un impianto urbano del tipo ippodameo.
Mentre gli oggetti (vasi e statuette
Il momento di massimo splendore di queste attività è da fissare della fine del IV sec. a. C. fino all'inizio del III sec. a. C. ...
Leggi Tutto
Vedi SPOLETO dell'anno: 1966 - 1997
SPOLETO (Spoletium)
U. Ciotti
Città della vi Regione augustea (Plin., Nat. hist., iii, 114; Ptolom., iii, i, 47, p. 54; Strab., v, 2, 10 p. 227), situata in collina [...] , consentendo di ricostruire il tracciato della cinta urbana che, con andamento a linee spezzate o , Scavo e sistemazione dell'Edificio romano presso l'arco di Druso, in Spoletium, IV, 2, 1957; G. Lugli, La tecnica edilizia romana, Roma 1957, p. ...
Leggi Tutto
Vedi TODI dell'anno: 1966 - 1997
TODI
U. Ciotti
Città dell'Umbria, derivò il nome dalla sua posizione presso la linea di confine tra il territorio occupato dagli Umbri e quello in possesso degli Etruschi, [...] e nella necropoli. Dalla località Montesanto, poco lontano dal centro urbano, a N-O, proviene la statua del cosiddetto Marte mentre il braccio sinistro ripiegato impugnava la lancia (v. vol. iv, fig. 1053). La corazza del tipo a lamelle snodate è ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. Gli hillforts
Barry Cunliffe
Gli hillforts
Il termine hillfort è largamente usato nella protostoria europea per indicare una varietà di fortificazioni, solitamente costruite [...] nel primo periodo La Tène (metà del V fino alla metà del IV sec. a.C.); successivamente, si fanno più scarse le testimonianze approssimativo anche dagli archeologi per definire siti di carattere urbano del tardo periodo La Tène. Per Cesare il ...
Leggi Tutto
Vedi FERENTO dell'anno: 1960 - 1973
FERENTO (v. vol. iii, p. 623)
M. Fenelli
Antico centro etrusco (per F. preistorica v. acquarossa), il cui nome sembra essere stato Ferentis o Frentis; la sua ubicazione [...] semplici assegnazioni viritarie, Ferentium divenne, dopo la guerra sociale, municipio retto da IV viri (IVviri aediles: C.I.L., xi, 7413; IVviri iure anche piccoli tratti di altri decumani.
L'impianto urbano ha un assetto per strigas, con isolati di ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Narbonne
Cinzia Vismara
Narbonne
Nell’area lagunare oggi completamente interrata corrispondente alla foce dell’Atax (Robine) [...] e decumani.
Il cardo maximus corrispondeva al nuovo percorso urbano della via Domitia; presso l’incrocio col decumanus maximus sette sarcofagi, nato come cappella funeraria familiare alla fine del IV sec. d.C. Le necropoli si svilupparono lungo i ...
Leggi Tutto
ARICCIA (Aricia)
L. Rocchetti
Località lungo la via Appia, sui Colli Albani, antichissima sede italica. Strabone (v, 239) la colloca a 16o stadî da Roma e la Tabula Peutingeriana la pone al xiii miglio; [...] del VII sec. a. C. si crea un agglomerato urbano; ad esso appartengono le mura più antiche. Città latina,
I numerosi avanzi di costruzioni lungo l'Appia appartengono, quasi tutti, al IV sec. d. C., ma la città cominciò ad estendersi da questa parte ...
Leggi Tutto
estravagante
agg. [dal lat. mediev. extravagans -antis, comp. di extra «fuori» e part. pres. di vagare «vagare»]. – 1. ant. Stravagante. 2. Che è fuori da una raccolta ufficiale. In partic.: a. Nel linguaggio canonistico medievale, erano così...
citta allargata
città allargata loc. s.le f. Nucleo urbano che comprende il centro storico di una città e si estende ai quartieri che presentano i caratteri di un’urbanizzazione consolidata; comprensorio territoriale che riunisce più centri...