'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] da un eccessivo carico demografico e da una diffusa sottoccupazione.
In costante espansione il comparto industriale, il settore delle costruzioni, alimentato dal processo di urbanizzazione.
Le attività industriali, in massima parte, rimangono ...
Leggi Tutto
Malaysia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 23.274.690 ab. (25.347.000 secondo [...] i cinesi il 24% e gli indiani il 7%. Il tasso di urbanizzazione è elevato; la capitale, Kuala Lumpur, contava 1.352.000 ab. il settore primario vanta i suoi primati, quali una diffusa coltivazione della palma da olio e dell'Hevea brasiliensis, dalle ...
Leggi Tutto
Malawi
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione risultava di 9.933.868 ab. al censimento del 1998 e di [...] sulle quali esercita una forte pressione. Modesto il tasso di urbanizzazione (16% nel 2003), con due soli centri di una rimpasti della compagine governativa, mentre la lotta alla diffusa e radicata corruzione veniva spesso usata in modo strumentale ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] su 20 è occupato nell'agricoltura. Gli altri si sono urbanizzati.
La demografia si occupa di questi problemi e di gran sviluppo avanzato. Generalmente, la tendenza negativa si è diffusa in Europa dalla Francia verso altri paesi dell'Europa ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] la composizione della popolazione urbana, in situazioni di diffusa povertà e alienazione da uno stato che è il 36%) se confrontato con altre regioni. Legato al fenomeno dell’urbanizzazione vi è poi quello della crescita dei grandi centri urbani, come ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] e fecondità importante, così come un rapido aumento dell’urbanizzazione.
Al tempo stesso, però, l’epidemia di Hiv-Aids ‘essere considerate e trattate in modo equo’. La lingua più diffusa è lo zulu, parlato come lingua materna da quasi il 25 ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] a causa di infrastrutture inadeguate e di una diffusa corruzione, costituendo così un freno allo sviluppo. conseguenze negative sulla produzione agricola e contribuiscono al processo di ‘urbanizzazione della povertà’. Il pil pro capite, pari a circa ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] ha contribuito all’aumento del tasso di urbanizzazione e all’aggravarsi del problema della disoccupazione urbana e malinke. Sulla base del censimento del 1998 la fede più diffusa è quella musulmana (38,6 %), seguita da quella cristiana cattolica ( ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] tra il 2005 e il 2010) a causa di vari fattori tra i quali l’urbanizzazione e la diffusione dell’Hiv, la cui incidenza nel 2003 era dell’8,7% e sicurezza
In Kenya la criminalità è molto diffusa e riflette diversi problemi che interessano il sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] agli attuali 70. Negli anni è aumentata anche l’urbanizzazione, concentrata principalmente nelle zone ad alta densità dell’area libero e i meccanismi democratici sono minacciati dalla violenza diffusa tra i clan che si contendono il potere.
Anche ...
Leggi Tutto
Terra dei fuochi
(terra dei fuochi) loc. s.le f. Vasta area in origine rurale, ma ormai diffusamente urbanizzata, compresa tra Napoli e Caserta, caratterizzata dalla frequente presenza di falò appiccati dai clan camorristici ai cumuli di rifiuti...