BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] e i papi del suo tempo, in Studi romani, VII (1959), pp. 146-161; S.Gagner, Studien zur Ideengeschichte der Gesetzgebung, Uppsala 1960, pp. 135-179;G. Vecchi, Carmiesametrici e ritmi musicali per B. VIII, in Convivium, XXVIII (1960), pp. 513-523; H ...
Leggi Tutto
VERDINA, Pietro
Paolo Alberto Rismondo
VERDINA (Vardina), Pietro. – Nacque a Lonato, sulla sponda bresciana del lago di Garda, il 19 settembre 1600 da Lodovico e da sua moglie Saturnina (Lonato del [...] provenienti dall’ambito della corte viennese ma disperse in sedi più o meno remote (Kremsmünster, Kroměříž, Luneburgo, Uppsala), essendo andati in gran parte perduti i manoscritti musicali seicenteschi in uso nella cappella imperiale. Come per ...
Leggi Tutto
GIACOMELLO, Giordano
Aurelio Romeo
Nacque a Montereale Cellina (oggi Montereale Valcellina in provincia di Pordenone) il 26 luglio 1910 da Pietro e Luigia Torresin e si laureò, nel 1933, in chimica [...] de Hevesy (Nobel 1943), dove apprese le tecniche radioisotopiche dei traccianti, e l'istituto di chimica nucleare dell'Università di Uppsala, diretto da Th. Svedberg (Nobel 1926), presso il quale iniziò le sue ricerche di chimica nucleare.
Nel nuovo ...
Leggi Tutto
SOMMIER, Carlo Pietro Stefano (Stephen)
Francesco Surdich
– Nacque a Firenze il 20 maggio 1848 da genitori francesi: a ventun anni chiese e ottenne la cittadinanza italiana.
Portò sempre il nome di Stephen [...] rappresentò la Società botanica italiana alle feste linneane, gli fu concessa la laurea honoris causa in medicina all’Università di Uppsala.
A causa della guerra, nel 1916 si trasferì in Svizzera, da cui nella primavera del 1920 tornò a Firenze, dove ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA (Porta), Francesco
Mauro Macedonio
Nacque quasi certamente a Monza, verosimilmente tra il 1600 e il 1610.
I suoi dati anagrafici, desumibili peraltro solo indirettamente, sono stati oggetto [...] di Parigi. Infine numerose altre composizioni, per lo più del genere del mottetto, sono conservate ad Uppsala (Universitätsbiblioteket), Berlino Est (Deutsche Staatsbibliothek) e Kaliningrad (Oblastnaya Biblioteka).
Fonti e Bibl.: Bibl. ap. Vaticana ...
Leggi Tutto
GIOVANNI FRANCESCO (Gianfrancesco, Francesco) da Potenza
Laura Ronchi De Michelis
Nacque probabilmente a Potenza in data ignota da collocarsi nell'ultimo quarto del XV secolo. Incerto è anche il cognome [...] : accollò ogni responsabilità dell'eccidio al suo più stretto collaboratore, l'arcivescovo di Lund, poi vescovo di Skara e di Uppsala, Didier Slaaghaek, che fu processato e condannato a morte; soppresse la norma che sanciva la parità di cattolici e ...
Leggi Tutto
PAGANELLI, Giuseppe Antonio
José María Domínguez Rodríguez*
– Compositore e musicista, nacque a Padova il 6 marzo 1710, terzo di sei figli di Paolo (1670-1745) e Laura Maria.
La sua precoce affiliazione [...] Si conservano arie sue a Dresda (Sächsische Landesbibliothek), Karlsruhe (Badische Landesbibliothek), Rostock (Universitätsbibliothek), Uppsala (Universitetsbiblioteket) e San Francisco (State University, Frank V. de Bellis Collection).
Negli anni ...
Leggi Tutto
SAETTI, Bruno
Francesco Santaniello
– Nacque a Bologna il 21 febbraio 1902 (Bruno Saetti..., 2002, p. 19) da Riccardo, impiegato in uno zuccherificio, e da Argia Pedrini, casalinga.
Nella città natale, [...] con pesce e Natura morta con pani), all’Exposición de dibujo italiano di Madrid e alla mostra itinerante Italiensk Konst (Uppsala, Göteborg, Stoccolma). Inoltre, la partecipazione alla III Mostra d’arte sacra dell’Angelicum a Milano e quella alla I ...
Leggi Tutto
TURRA, Antonio
Luca Ciancio
– Nacque a Vicenza il 25 maggio 1736 in una famiglia appartenente al ceto dei possidenti di Terraferma.
Si laureò in medicina e filosofia a Padova nel novembre del 1756. [...] : Il carteggio con Linneo, consistente in quindici missive (1762-1772), è catalogato in The Linnaean Correspondence, Uppsala Universitetsbibliotek, https://www.alvin-portal. org; Rovigo, Biblioteca dell’Accademia dei Concordi, Concordiano 359/58.1 ...
Leggi Tutto
PERANDA, Giuseppe
Mary E. Frandsen
PERANDA (Perandi, Perande), Giuseppe (Marco Gioseppe). – Compositore e contralto, forse castrato. Nacque a Macerata, battezzato il 4 aprile 1626, quinto figlio di [...] è pervenuta; la gran parte delle fonti (tutte copie manoscritte) sono conservate nelle raccolte Düben (Uppsala, Biblioteca universitaria), Grimma (Dresda, Biblioteca di Stato sassone), Bokemeyer (Berlino, Biblioteca di Stato tedesca, Preußischer ...
Leggi Tutto