Matematico svedese (Göteborg 1905 - Princeton 1986). Prof. all'Univ. di Uppsala (1937-54) e, dal 1954, all'Institute for advanced study di Princeton, ha dato fondamentali contributi all'analisi complessa, [...] all'analisi armonica e alla teoria del potenziale. A lui si deve il concetto di distanza estremale, estremo superiore della distanza tra punti di un dominio del piano complesso, che è invariante per trasformazioni ...
Leggi Tutto
Botanico e agronomo svedese (Järeda, Kalmar, 1811 - Stoccolma 1889); prof. a Uppsala, membro delle Accademie delle scienze di Uppsala e di Stoccolma. Scoprì e classificò numerose piante. ...
Leggi Tutto
Bostrom, Christopher Jacob
Boström, Christopher Jacob
Filosofo svedese (Piteå 1797 - Uppsala 1866). Polemizzò contro l’idealismo tedesco e la dottrina cristiana della redenzione e della creazione, propugnando [...] un idealismo personalistico e teologico di tipo leibniziano, che ebbe molta diffusione nella cultura svedese (Samlade skrifter, «Opere complete», 1883 e 1901) ...
Leggi Tutto
Teologo e storico svedese (Frösthult, Västmanland, 1803 - Visby 1884), professore a Uppsala, consigliere di stato e direttore dei culti (1855), vescovo (luterano) di Visby (1895); continuò l'opera di A.H. [...] Reuterdahl scrivendo sulla Riforma in Svezia e la storia della Chiesa svedese dal concilio nazionale di Uppsala (1593) alla fine del sec. 17º. ...
Leggi Tutto
Siegbahn Kai Manne Borje
Siegbahn 〈sìigbaan〉 Kai Manne Börje [STF] (n. Uppsala 1918), figlio di Karl Manne. Prof. di fisica nell'univ. di Uppsala (1954), per le sue ricerche di spettroscopia atomica [...] ha avuto il premio Nobel per la fisica nel 1981 ...
Leggi Tutto
Istologo (Stoccolma 1852 - Söderhamn 1889), prof. d'istologia all'univ. di Uppsala. Per primo fornì la descrizione delle ghiandole paratiroidi. ...
Leggi Tutto
Erudito (Linköping 1627 - Stoccolma 1695), prof. di storia all'univ. di Uppsala e bibliotecario; scrisse una storia ecclesiastica della Svezia fino al sec. 12º, in latino. Pubblicò anche un Bullarium romanum [...] in 14 volumi, contenente le vite dei santi e la storia del clero e dei monasteri svedesi ...
Leggi Tutto
Uomo politico svedese (Stoccolma 1842 - ivi 1907), prof. all'univ. di Uppsala. Primo ministro (1891-1900), resse anche (1894-95 e 1899) i dicasteri delle Finanze e degli Esteri. Attuò importanti disposizioni [...] legislative in materia di politica sociale ed economica. Favorevole al protezionismo (1875-93), si avvicinò dopo la sua caduta (1900) ai liberali, e fu poi a capo (1901-05) di un gabinetto moderato-liberale ...
Leggi Tutto
Poeta svedese (Linköping 1817 - Läckö 1901). Uno degli "scaldi studenteschi" di Uppsala intorno alla metà dell'Ottocento. Poeta tardo romantico, pubblicò e musicò una serie di duetti in versi, Gluntarne [...] ("Gli studenti", 1849-50), in cui esalta con tono umoristico la vita della gioventù goliardica. L'opera ottenne in Svezia un grande successo, che W. ritrovò in seguito non con alcuni suoi cicli di liriche ...
Leggi Tutto
Non documentati storicamente, sembrano invenzione dello storiografo svedese Johannes Magnus, vescovo di Uppsala (1554). Cosicché il primo re svedese di questo nome è impropriamente detto Carlo VII. ...
Leggi Tutto