La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] sostanze endogene simili alla morfina. Nello stesso anno, Eric J. Simon della New York University e Lars Terenious a Uppsala trovano i recettori anche nei tessuti nervosi.
La risonanza magnetica nucleare. Paul C. Lauterbur della State University, New ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] . Anche nella Penisola Scandinava si trovano tumuli che sovrastano tombe a camera realizzate in pietra o in legno (ad Uppsala in Svezia, a Yellinge in Danimarca, ad Hörnig nello Jütland, ecc.), ma le sepolture più caratteristiche di quest'area ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] sur deux tendances dans l'avant-garde littéraire en Italie et en France à la veille de la première guerre mondiale, Uppsala 1962.
Bobbio, A., Le riviste fiorentine del principio del secolo, Firenze 1936.
Brunella, E., Bibliografia delle opere di F. T ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] Pechino, rinvenendo soltanto manufatti di quarzo e alcuni resti fossili. Solo qualche anno dopo, nel 1926, studiando i reperti a Uppsala, Zdansky comprese che alcuni di essi, in un primo tempo ritenuti non-ominidi, erano in realtà umani. Si trattava ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] von Heen-Kassel, Diss. Phil., Marburg, 1981.
Lindroth 1943: Lindroth, Sten, Paracelsismen i Sverige till 1600-talets mitt, Uppsala, Almqvist & Wiksell, 1943.
López Pinero 1988: López Pinero, José María, Eighteenth-century medical vitalism. The ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] nation-State, London 1991 (tr. it.: Il fardello dell'uomo nero, Torino 1996).
Egerö, B., Mozambique, a dream undone, Uppsala 1987.
Elias, T. O., The nature of African customary law, Manchester 1956.
Fieldhouse, D. K., Black Africa 1945-1980: economic ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] of an Image, Princeton 1986; P. Reuterswärd, The Forgotten Symbols of God (Stockholm Studies in History of Art, 35), Uppsala 1986; L. Sabourin, La christologie à partir de textes clés, Montréal-Paris 1986; R. Warland, Das Brustbild Christi. Studien ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] costituenti carichi separati tra loro, dall'altra. Arrhenius, nella tesi di dottorato discussa nel 1884 presso la Uppsala Universitet, coniugò i risultati di Kohlrausch con altre informazioni e asserì che il processo ipotizzato da Clausius aumentava ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] ", 1969, XXXII, pp. 1025-1043.
Blix, M., Experimentel a bidrag till lösning af frågan om hudnervernas specifika energi, in ‟Uppsala läkareförenings förhandlingar", 1882-1883, XVIII, pp. 87-102, 427-440.
Boyd, I. A., Davey, M. R., Composition of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] secolo.
Le basi di questo tipo di indagine erano state poste da pionieri dell'analisi minerale come Torbern Olof Bergman a Uppsala, Martin Heinrich Klaproth (1743-1817) a Berlino e Nicolas-Louis Vauquelin (1763-1829) a Parigi, sebbene i loro schemi ...
Leggi Tutto