ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] persiana ritrovati a tutt'oggi. I motivi decorativi ricamati sulle sete di Antinoe (Lione, Mus. Historique des Tissus; Uppsala, Victoria Mus., Inst. of Egyptology) sono animali affrontati, palmette e un cavallo alato inserito in una rota perlata ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] I, Lipsiae 1885, pp. 143-219.
Sul Registro di G. si v. gli studi di:
D. Norberg, In registrum Gregorii Magni studia critica, Uppsala 1937-39.
Id., Qui a composé les lettres de S. Grégoire le Grand?, "Studi Medievali", ser. III, 21, 1980, pp. 1-17.
Id ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] tendenze si sono sviluppate nella fitosociologia. Si può addirittura parlare di scuole di fitosociologia. Secondo la Scuola di Uppsala (di cui Du Rietz è il maggior rappresentante), l'associazione è basata sulla costanza-dominanza; è una fitocenosi ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] cruciformi con transetto e coro a navata unica. In modo ben diverso si impostava, nel 1273, il duomo di Uppsala in onore del santo nazionale Erik, con il laterizio impiegato per la massa muraria, mentre portali figurati, capitelli e altre ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] Survey, in Nubian Culture, Past and Present: Main Papers Presented at the Sixth International Conference for Nubian Studies in Uppsala, 1986, Stockholm 1987, pp. 327-61; L. Fernandes, The Evolution of a Sufi Institution in Mamlūk Egypt: the Khanqah ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] Curtius' lectures on Anatomia Mundini, ed. with an introd., transl. into English and notes by Ruben Eriksson, Uppsala, Almqvist & Wiksells, 1959.
Jacquart 1990: Jacquart, Danielle, Theory, everyday practice, and three fifteenth-century physicians ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] ma᾽i῾atain aṣ-ṣafrā' wa' l-baiḍā' [Il libro delle gemme antiche e del materiale aureo e argenteo], a cura di C. Toll, Uppsala 1968; al-Bīrūnī, Kitāb alJamāhir fī ma'rīfat al-jawāhir [Il libro della totale conoscenza delle gemme], a cura di K. Krenkow ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] (Bibliotheca Byzantina Bruxellensis, 1), Bruxelles 1941 (19472); P. Lundberg, La typologie baptismale dans l'ancienne Eglise, Leipzig-Uppsala 1942, pp. 167-228; C. Leonardi, Ampelos. Il simbolo della vite nell'arte pagana e paleocristiana, Roma 1947 ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] im Bauen, Wiesbaden 1959 (tr. it.: Una svolta nelle costruzioni, Milano 1960, 19752).
Wallin, L., Rostskydd för stalkonstruktioner, Uppsala 1973.
Zevi, B., Cronache di architettura, 9 voll., Bari 1970-1975.
Zevi, B., Spazi dell'architettura moderna ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] de Minateda (Albacete), in L'Anthropologie, XXX, 1920; N. Aberg, La civilisation énéolithique dans la Péninsule Iberique, Uppsala 1921; H. Breuil, Nouvelles cavernes ornées paléolithiques dans la province de Malaga, in L'Anthropologie, XXXI, 1921; P ...
Leggi Tutto