ENCICLOPEDIA
S. Carboni
Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza [...] milieu du XIIIe siècle, étudié dans ses diverses rédactions françaises d'après les manuscrits des bibliothèques de Paris et de Stockholm, Uppsala 1886; L'image du monde de Maïtre Gossouin. Rédaction en prose, a cura di O.H. Prior, Lausanne-Paris 1913 ...
Leggi Tutto
STATUA DI CULΤO (v. vol. VII, p. 476, s.v. Statua)
S. De Angeli
Mondo classico. - Con questa definizione si indica la più importante rappresentazione di divinità in un santuario, oggetto e centro di [...] and the Origins of Greek Sculpture, Atlanta 1988; B. Alroth, Greek Gods and Figurines. Aspects of the Anthropomorphic Dedications, Uppsala 1989, pp. 15-64, 106-111; S. De Angeli, Agalma, sphyrelaton e xoanon: considerazioni sulla statua di divinità ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] ), Paris 1985, pp. 109-30; - Argolide: R. Hägg, Die Gräber der Argolis I: Lage und Form der Gräber, Uppsala 1974; - Samotracia: E.B. Dusembery, Samothrace. The Nekropoleis, Princeton 1998; - Cipro: V. Karageorghis, Excavations in the Necropolis of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] per l'ibridazione vegetale. Nel 1742, infatti, uno studente di Linneo trovò in un'isola non distante da Uppsala, vicino ad alcuni rappresentanti della specie Linaria vulgaris, una pianta fino ad allora ignota che il naturalista svedese esaminò ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] negli anni 1740-1780 e poi nei numerosi lavori eseguiti sotto la sua supervisione dai suoi studenti all'Università di Uppsala.
Il contributo più significativo al problema della relazione delle specie con i cambiamenti del mondo fisico è contenuto nel ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] Pedérsen, Olof, Archives and libraries in the city of Assur. A survey of the material from the German excavations, Uppsala, Acta Universitatis Upsaliensis, 1985-1986, 2 v.
‒ 1998: Pedérsen, Olof, Archives and libraries in the ancient Near East, 1500 ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] the External World, in Meroitica, 10 (1989), pp. 49-215; R. Texeira Duarte, Northern Mozambique and the Swahili World, Uppsala 1993; R.J. McIntosh - S.K. McIntosh, From Siècles Obscurs to Revolutionary Centuries on the Middle Niger, in WorldA, 20 ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] . 367-401.
Norberg, Dag L. (1943), Syntaktische Forschungen auf dem Gebiete des Spätlateins und des frühen Mittellateins, Uppsala, Lundequist.
Petrucci, Livio (1994), Il problema delle origini e i più antichi testi italiani, in Serianni & Trifone ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] lavori. Fu associato ad altre accademie, puntualmente elencate nei frontespizi delle opere (Stoccolma, Lione, Copenhagen, Berna, Harlem, Uppsala, degli Agiati di Rovereto). Le relazioni estere, i premi e la diffusione delle opere sembrarono porlo al ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] politieke crisis in Vlaanderen omstreeks het midden der achtiende eeuw, Bruxelles 1956. Sulla Svezia: K. Olivecrona, Om dödsstraffet, Uppsala 1891 (trad. francese: De la peine de mort, Paris 1868). Sulla Polonia: J. Michalski, Problem "ius agratiandi ...
Leggi Tutto